25 Giugno 2020
Il TAR Catania ha offerto principi utili in materia, in particolare riguardo agli stringenti requisiti necessari per ottenere tale variante.
Nel caso di specie, i privati volevano realizzare una “residenza sanitaria protetta” (che, invero, si componeva di 235 appartamenti oltre reception e uffici amministrativi) in alcuni terreni di sua proprietà , limitrofi a dove sarebbe sorto un nuovo ospedale.
Tuttavia, nello strumento urbanistico vigente esisteva una diversa area idonea e sufficiente a tale iniziativa produttiva (se produttiva poteva definirsi), il che faceva venire meno uno dei requisiti posti dall’art. 8 d.P.R. 160/2010.
Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Read more
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Commenti recenti