Archive for category: abusi edilizi

Le tolleranze non servono per derogare alla normativa urbanistica ai fini del rilascio di un titolo edilizio

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto non applicabile, ai fini del rilascio di un titolo edilizio per un intervento ancora da realizzare, l’istituto delle tolleranze costruttive relativamente ad una norma urbanistica che stabiliva una superficie minima per l’apertura di un abbaino su un tetto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Plurime istanze di condono sullo stesso immobile

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto rileva che è inammissibile la domanda di condono edilizio per un immobile, qualora sia in quel momento pendente una domanda di condono identica per lo stesso immobile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Demolizione e interesse pubblico

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’ordinanza di demolizione non prevede, alla sua base, alcuna valutazione dell’interesse pubblico prevalente rispetto a quello privato, che non sia la necessitĂ  di ripristinare la legittimitĂ  violata; ciò giustifica anche un provvedimento emesso a decenni di distanza dalla realizzazione dell’abuso, nei confronti di un soggetto che non abbia alcuna responsabilitĂ . […]

Efficacia dell’ordine di demolizione a seguito della presentazione di un’istanza di sanatoria

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha aderito a quell’orientamento giurisprudenziale per cui la presentazione di un’istanza di sanatoria non comporta l’inefficacia del provvedimento sanzionatorio (i.e., l’ordine di demolizione) pregresso, cosicchĂ© l’eventuale rigetto dell’istanza non richiede l’adozione di una nuova ordinanza di ripristino, ma ritorna in auge quella previamente adottata e solo temporaneamente divenuta inefficace. Post di Alessandra […]

Giurisdizione in materia di opera difforme dal titolo edilizio che alteri il regime delle acque pubbliche

05 Set 2025
5 Settembre 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato la propria giurisdizione sull’impugnativa dell’atto che accerti un’alterazione del regime delle acque pubbliche per effetto di un’opera abusiva, anche se l’atto proviene da AutoritĂ  urbanistico-edilizie. Nel caso di specie, vi era un muro spondale difforme dall’autorizzazione edilizia, il quale interferiva direttamente con la sezione di deflusso […]

Mancata individuazione nell’ordine di demolizione dell’area da acquisire

04 Set 2025
4 Settembre 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la mancata o erronea indicazione dell’area oggetto di acquisizione gratuita non costituisce vizio dell’ordine di demolizione, in quanto trattasi di conseguenza prevista dalla legge. Post di Alessandra Piola – avvocato

Come si modula la sanzione pecuniaria connessa all’ordine demolitorio

04 Set 2025
4 Settembre 2025

Il TAR Campania evidenzia che la discrezionalitĂ  comunale nell’applicazione della sanzione pecuniaria di cui all’art. 31, co. 4-bis T.U. Edilizia può essere contestata solo nel caso in cui essa appaia del tutto irragionevole o arbitraria. Tale norma, infatti, al netto della misura massima prevista ex lege per gli abusi siti in area vincolata, fornisce una […]

Se qualcuno chiede il primo condono edilizio per la costruzione e poi anche il terzo per la manutenzione straordinaria

02 Set 2025
2 Settembre 2025

Il TAR Veneto afferma che un’istanza di I condono per la costruzione di un garage non può essere successivamente ripresentata (quale III condono) per la manutenzione straordinaria, se la prima domanda non risulta ancora essere stata evasa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Se la sanatoria dell’immobile compravenduto ritarda (di dodici anni) l’ottenimento dell’agibilità…

02 Set 2025
2 Settembre 2025

Nel caso di specie, la Corte d’appello rigettava la domanda di risoluzione del contratto di compravendita immobiliare proposta dal compratore, ritenendo che la ritardata consegna del certificato di agibilitĂ  dell’immobile non integrasse un inadempimento dell’obbligo previsto dall’art. 1477 c.c. nei confronti del venditore. Il contratto di compravendita stipulato tra le Parti dava atto che non […]

Interesse pubblico all’autotutela nel caso di abusi edilizi

01 Set 2025
1 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che, nei casi di rilevanza e autoevidenza degli interessi pubblici (quale può essere l’ipotesi di accertati abusi edilizi), l’Amministrazione può soddisfare la richiesta di motivazione dell’interesse pubblico prevista dall’art. 21-nonies l. n. 241/1990 mediante il mero richiamo alle circostanze di fatto constatate e alle norme ritenute violate. Post di Alessandra Piola […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC