Archive for category: abusi edilizi

La differenza tra SCIA priva di requisiti e opere eseguite previa SCIA nel caso, però, in cui servisse un diverso titolo abilitativo

11 Ago 2025
11 Agosto 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che laddove il controllo sul titolo edilizio, lato sensu inteso, si risolva nell’accertamento di uno “sconfinamento” dal perimetro definitorio dello stesso, l’opera/attivitĂ  non può che esserne considerata priva: si pensi agli interventi non destinati a soddisfare esigenze temporanee e contingenti, realizzati presentando una semplice CIL ex art. 6, co. […]

Datazione di un abuso edilizio

11 Ago 2025
11 Agosto 2025

Il TAR Veneto compara tra loro gli elementi di prova a favore di diverse datazioni dell’abuso edilizio riscontrato dal Comune su un immobile, ritenendo più plausibile la datazione fornita dall’Ente. Post di Alessandra Piola – avvocato

Quando si verifica il silenzio-assenso nel condono?

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto risponde ricordando che il silenzio-assenso su un’istanza di condono si può perfezionare solo nel momento in cui ne sussistano tutti i presupposti sostanziali, e la relativa pratica possa ritenersi completa a livello documentale. Post di Alessandra Piola – avvocato

Istanza di condono edilizio e vincolo apposto successivamente alla realizzazione dell’abuso

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto sottolinea la necessità della pronuncia da parte dell’Autorità paesaggistica anche nelle ipotesi di abusi edilizi realizzati prima dell’apposizione del vincolo; e infatti, il momento di comparazione non è quello di realizzazione dell’abuso, ma quello di presentazione dell’istanza di sanatoria. Post di Alessandra Piola – avvocato

Condono e vincolo posteriore

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto evidenzia che la pratica di condono deve essere valutata sulla base della normativa vincolistica (di tutela del paesaggio, nel caso di specie) vigente al momento della sua presentazione; e per “momento di presentazione”, precisa, si deve intendere quello in cui la pratica è completa anche a livello documentale, dovendosi quindi prendere come […]

Condono edilizio in area vincolata

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto ribadisce che il III condono edilizio, in area soggetta a vincolo paesaggistico, era limitato a quelle opere prive di rilevanza volumetrica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Plurime istanze di condono

06 Ago 2025
6 Agosto 2025

Il TAR Veneto evidenzia come non sia possibile presentare un’istanza di condono su un immobile per il quale ne sia pendente un’altra avente lo stesso oggetto, anche se il privato provi a mascherarla dichiarando che riguarda una diversa tipologia di intervento (sullo stesso immobile). Post di Alessandra Piola – avvocato

Condono edilizio e affidamento

06 Ago 2025
6 Agosto 2025

In un caso di condono rigettato (rectius: dichiarato improcedibile) 33 anni dopo la sua presentazione, il TAR Veneto ha evidenziato l’illegittimitĂ  dell’agere amministrativo in quanto, medio tempore, il Comune aveva rilasciato altri titoli edilizi sull’immobile, creando affidamento in capo al privato relativamente alla positiva chiusura della propria pratica di sanatoria ancora pendente. Ricorda anche il […]

Lo stato legittimo di un immobile edificato prima del 1967: come si fornisce la prova

05 Ago 2025
5 Agosto 2025

Una sentenza del TAR Napoli ha esaminato quale sia l’esatta accezione da attribuire al concetto di stato legittimo di un immobile edificato prima dell’imposizione dell’obbligo generalizzato di munirsi di un titolo abilitativo edilizio per l’esercizio dello jus aedificandi e come si provi lo stato legittimo in questi casi. Nel caso esaminato, un regolamento del Comune […]

Tettoia legittima aperta su tre lati: la chiusura laterale con pannelli rende abusiva e da demolire l’intera tettoia?

05 Ago 2025
5 Agosto 2025

In un caso esaminato dal Consiglio di Stato sulla terrazza di una abitazione era stata legittimamente realizzata una tettoia aperta su tre lati, che successivamente era stata chiusa con pannelli.  Il Comune aveva qualificato l’intervento come ristrutturazione abusiva e ordinato la demolizione dell’intera tettoia, ma il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittima l’ordinanza con riferimento […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC