Archive for category: contributo di costruzione

L’aumento di (almeno) il 5% del costo di costruzione

27 Ago 2024
27 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’interpretazione dell’art. 16, co. 9 d.P.R. 380/2001: detta norma dispone l’immediata applicazione della percentuale minima prevista, corrispondente al 5%, mentre resta nella discrezionalitĂ  delle Regioni determinare in misura superiore detta percentuale. La suddetta disposizione, dunque, non reca alcuna disciplina transitoria, dovendo trovare immediata applicazione. Il TAR ha ricordato che tale […]

La richiesta di conguaglio per l’aumento del 5% del costo di costruzione

27 Ago 2024
27 Agosto 2024

Il TAR Veneto, a questo proposito, ha ricordato che gli atti con i quali il Comune determina e liquida il contributo di costruzione, previsto dall’art. 16 d.P.R. 380/2001, non hanno natura autoritativa, non essendo espressione di una potestĂ  pubblicistica, ma costituiscono l’esercizio di una facoltĂ  connessa alla pretesa creditoria riconosciuta dalla legge per il rilascio […]

Calcolo del costo di costruzione, nel caso di plurimi interventi edilizi

27 Ago 2024
27 Agosto 2024

Nel caso di specie, il privato chiedeva al Comune l’autorizzazione per il seguente progetto, all’esito del quale vi sarebbe stata una minor volumetria complessiva rispetto a prima: – ristrutturazione di un fabbricato A con cambio di destinazione d’uso, per il ricavo di un’officina da spostare dal fabbricato B, oggetto quest’ultimo di demolizione; – ristrutturazione con […]

Decadenza del permesso di costruire, cessione delle aree a terzi e restituzione del contributo di costruzione

27 Ago 2024
27 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la rinuncia al PdC per intervenuta decadenza del titolo edilizio comporta l’obbligo del Comune di restituire, a domanda, le somme precedentemente corrisposte a titolo di contributo di costruzione, in quanto questo è strettamente connesso alla trasformazione del territorio, con la conseguenza che, ove tale trasformazione non si verifichi, il […]

Scadenza del titolo e ricalcolo del contributo di costruzione

26 Ago 2024
26 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 15, co. 3 d.P.R. 380/2001 impone – ove necessario – il ricalcolo del contributo di costruzione, laddove le opere non siano state ultimate entro il termine originariamente stabilito. Post di Alberto Antico – avvocato

L’atto con cui il Comune calcola gli oneri concessori

26 Ago 2024
26 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che tale atto (nel caso di specie, rectius, l’atto di ricalcolo degli oneri per cambio d’uso da magazzino ad esercizio commerciale) non ha natura autoritativa, bensì di atto paritetico, non assoggettato alle disposizioni ex artt. 3, 7, 21-quinquies e 21 nonies l. 241/1990, nĂ© ai principi in materia di tutela […]

Oneri di urbanizzazione e altezza del fabbricato

22 Ago 2024
22 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’interpretazione dell’art. 82, co. 4 l.r. Veneto 61/1985, in base al quale, ai fini della determinazione dell’incidenza degli oneri di urbanizzazione, il volume deve essere calcolato prendendo in considerazione l’altezza lorda del fabbricato. Post di Alberto Antico – avvocato

L’atto con cui il Comune chiede il conguaglio del contributo di costruzione per un PdC

22 Ago 2024
22 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha ricordato la natura paritetica e non provvedimentale dell’atto con cui il Comune chiede il conguaglio sul contributo di costruzione dipendente da un PdC. Questa distinzione influisce sui termini per l’impugnazione. Post di Alberto Antico – avvocato

Oneri di urbanizzazione per il cambio di destinazione d’uso da produttiva a direzionale

22 Ago 2024
22 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la destinazione produttiva e quella direzionale sono sempre state considerate distintamente dalla normativa urbanistica ed edilizia, la quale tuttora contiene una pluralitĂ  di previsioni che chiaramente evidenziano il diverso carico urbanistico imputabile all’una e all’altra destinazione. Ad esempio, l’art. 5 d.m. 1444/1968 indica i cd. standard urbanistici in misura […]

Onere della prova in materia di oneri

19 Lug 2024
19 Luglio 2024

Il TAR Veneto sottolinea che, in un’ipotesi di debenza di oneri di urbanizzazione (e richiesta di loro ripetizione), è onere del privato provare sia l’avvenuto pagamento, sia la mancanza di una causa che lo giustifichi (artt. 2697 e 2698 c.c.). Se ciò non avviene, deve essere dichiarata la sua soccombenza. Post di Alessandra Piola – […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC