Archive for category: contributo di costruzione

Varianti essenziali al titolo e sopravvenuta carenza di interesse al ricorso

25 Ott 2023
25 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ritiene sussistente la sopravvenuta carenza di interesse al ricorso nell’ipotesi in cui il titolo originario (per cui era stato richiesto il pagamento del costo di costruzione) sia stato oggetto di variante essenziale che ha portato alla realizzazione di interventi diversi, anche a livello di destinazione d’uso effettiva. Il costo di costruzione originariamente […]

Sulla rideterminazione del contributo di costruzione

19 Ott 2023
19 Ottobre 2023

Il T.A.R. conferma che per il Comune è doveroso ri-calcolare il contributo di costruzione che era stato applicato in maniera errata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Permesso di costruire decaduto e restituzione degli oneri versati

03 Ott 2023
3 Ottobre 2023

Il T.A.R. ricorda che la decadenza del titolo edilizio comporta il diritto, per il richiedente, di ottenere la restituzione degli oneri giĂ  versati. Ciò vale anche in caso di rinuncia al titolo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parametri del costo di costruzione

03 Ott 2023
3 Ottobre 2023

Il TAR Veneto evidenzia che, posto che il parametro per la determinazione del costo di costruzione è l’edificato e non l’autorizzato, nel caso di edificazione inferiore all’autorizzato (che ha comportato in concreto un minore carico urbanistico) il Comune deve rideterminare le somme dovute. Trattasi, nel ragionamento del TAR, di una situazione paragonabile a quella del […]

Affidamento del privato nel calcolo della monetizzazione delle aree da cedere

09 Ago 2023
9 Agosto 2023

Il TAR Veneto ritiene che un generico riferimento da parte del Comune alla delibera contenente i criteri per la determinazione del valore delle aree edificabili vincola il Comune solo all’applicazione della delibera medesima, e non ad accettare a priori il valore immaginato dal privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Calcolo del contributo di costruzione secondo la norma regionale illegittima

05 Lug 2023
5 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha ribadito, sulla scorta della sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 12/2018, che dinanzi all’errore del Comune che applichi una normativa regionale illegittima e/o ponga in essere un errore di calcolo, non è invocabile la cd. tutela dell’affidamento incolpevole dell’istante, dato che il privato, da un lato, poteva accorgersi dell’errore comunale e/o dell’illegittimitĂ  della […]

Atti di determinazione e liquidazione del contributo di costruzione

05 Lug 2023
5 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che gli atti con i quali la P.A. determina e liquida il contributo di costruzione ex art. 16 d.P.R. 380/2001 non hanno natura autoritativa, ma costituiscono l’esercizio di una facoltĂ  connessa alla pretesa creditoria riconosciuta dalla legge al Comune per il rilascio del PdC, stante la sua onerositĂ , nell’ambito di […]

Quando si prescrive il diritto del privato alla restituzione del contributo di costruzione?

05 Lug 2023
5 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che bisogna distinguere: quanto agli oneri di urbanizzazione, il termine decorrerĂ  dal momento del rilascio del PdC, essendo la relativa obbligazione immediatamente esigibile; quanto al costo di costruzione, il termine decorre dalla scadenza del sessantesimo giorno successivo alla conclusione dei lavori, poichĂ© solo a partire da tale data il Comune […]

Obbligazioni solidali ed atti interruttivi della prescrizione

05 Lug 2023
5 Luglio 2023

Il TAR Veneto ribadisce il principio civilistico per cui l’atto di interruzione della prescrizione svolto nei confronti di uno solo dei coobbligati in solido si estende anche agli altri (e, di conseguenza, ai loro eredi). Post di Alessandra Piola – avvocato

Titolo edilizio e polizza fideiussoria

29 Giu 2023
29 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto afferma che il Comune, in caso di polizza fideiussoria a garanzia del pagamento degli oo.uu., può scegliere se escutere subitaneamente la polizza stessa, ovvero applicare le sanzioni amministrative per il ritardo del pagamento che, talaltro, sarebbe un atto vincolato per il Comune in quanto discendente direttamente dalla legge. Post di Matteo Acquasaliente […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC