Archive for category: diritti della persona

Il sindaco non può vietare di portare a spasso i cani in alcune aree del centro

14 Giu 2016
14 Giugno 2016

Il TAR Piemonte annulla una ordinanza del sindaco nella parte in cui vieta “di condurre e/o lasciare vagare i cani sotto i portici, sui marciapiedi, sulle aiuole di Piazza Carlo Alberto e all’interno del cimitero comunale”. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Associazioni di promozione sociale: la deroga vale solo per la destinazione d’uso e non per i requisiti di agibilità e sicurezza

13 Giu 2016
13 Giugno 2016

L’articolo 32, comma n. 4,  della legge  n. 383 del 7 dicembre 2000 dispone che: “La sede delle associazioni di promozione sociale ed i locali nei quali si svolgono le relative attività sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del […]

Le Pubbliche Amministrazioni devono attuare il c.d. principio di proporzionalità

10 Giu 2016
10 Giugno 2016

Il T.A.R. chiarisce in che modo le P.A. devono dare attuazione al c.d. principio di proporzionalità: esse hanno l’obbligo di adottare un provvedimento che non ecceda quanto è opportuno e necessario per conseguire lo scopo prefissato (la sentenza esaminata si occupa di fondi per il volontariato).  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Compartecipazioni rette ospedaliere: quale reddito va considerato?

05 Mag 2016
5 Maggio 2016

Il T.A.R. Milano spiega perché, con riferimento alla compartecipazioni alle rette ospedaliere, vada considerato il reddito del nucleo familiare e non solo quello dell’assistito. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Questioni relative al trasporto dei disabili

04 Mag 2016
4 Maggio 2016

 Il T.A.R. Milano indica l’approdo normativo e giurisprudenziale sugli appalti relativi ai servizi di trasporto delle persone disabili.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali sono i presupposti della D.A.S.P.O.?

31 Mar 2016
31 Marzo 2016

Il T.A.R. fa il punto in materia di D.A.S.P.O. e chiarisce quali presupposti devono ricorrere per poter applicare questa misura di sicurezza.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Lo spunto del sabato: la ferocia dei perdenti

26 Mar 2016
26 Marzo 2016

Per compiere una strage di civili inermi e innocenti non serve essere nè coraggiosi nè intelligenti: basta essere stupidi e feroci. E chi è più stupidamente feroce di un perdente? Chi con le sue idee e i suoi obbiettivi si pone contro la ragione si colloca da solo al di fuori della Storia ed è […]

Assistenza sanitaria transfrontaliera

11 Mar 2016
11 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda la normativa che regolamenta l’assistenza sanitaria transfrontaliera. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Foglio di via obbligatorio del soggetto pericoloso per la sicurezza pubblica

15 Feb 2016
15 Febbraio 2016

Il TAR Veneto precisa che per emanare il foglio di via obbligatorio non basta che una persona rientri nelle categorie delle persone poco raccomandabili previste dalla legge, ma occorre anche motivare perchè la stessa sia in concreto pericolosa per la sicurezza pubblica.   Il foglio di via obbligatorio può essere adottato dal Questore quando ricorrono le […]

Il diritto del minore all’insegnante di sostegno

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Pubblichiamo una sentenza del TAR Calabria riguardante il diritto del minore all’insegnante di sostegno, con particolare riferimento al rapporto di ore necessarie per il sostegno scolastico. Post di Dario Menegzuzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC