Archive for category: diritti della persona

Lo spunto del sabato: Alice nel paese delle emergenze

27 Set 2014
27 Settembre 2014

Un tempo Alice viveva nel paese delle meraviglie. Era un paese stupendo, con montagne rosate, cime innevate e ghiacciai, colline, pianure, fiumi maestosi, laghi incastonati nei colli come pietre preziose, alberi secolari, chiese antiche, resti archeologici di passate civiltà gloriose, persone di bellissimo aspetto, alcuni con gli occhi azzurri come il cielo della primavera e […]

Lo spunto del sabato: La zanzara e il leone

20 Set 2014
20 Settembre 2014

“C’era una piccola zanzara assai furba e spavalda. Stanca di giocare con le solite amiche, decise un giorno, di lanciare una sfida al Re della foresta. Si presentò così davanti al sovrano che era il leone e lo salutò con un rispettoso inchino. Il grande Re che era intento a schiacciare uno dei suoi pisolini […]

In ricordo di Bernardo Secchi

19 Set 2014
19 Settembre 2014

E’ morto a Milano all’età di ottanta anni l’architetto Bernardo Secchi.  E’ stato uno dei maestri geniali dell’urbanistica italiana, che faceva dialogare con le altre discipline, tra le quali la letteratura e la filosofia, per capire quale fosse il modo migliore per disegnare una città o un territorio. Era laureato in ingegneria e aveva insegnato […]

Lo spunto del sabato: chi salverà l’uomo dalla Legalità?

13 Set 2014
13 Settembre 2014

Nello spunto del sabato della settimana scorsa citavo l’esegeta biblico  padre Alberto Maggi dei Servi di Maria. Questa settimana ritengo interessante proporre alcuni passi tratti dalla registrazione di una sua conferenza, relativa al commento del Vangelo di Matteo, 20, 17-28, rilevando che la mentalità legalista e farisaica è una caratteristica di coloro che  detengono il […]

Lo spunto del sabato: Legalità senza giustizia?

06 Set 2014
6 Settembre 2014

Gesù Cristo fu messo in croce in modo legale e normale, perché secondo la legge ebraica aveva bestemmiato, dichiarandosi figlio di Dio. Ma fu giusto farlo? Durante il nazismo in Germania era legale e normale mandare nelle camere a gas gli ebrei. Ma era giusto? Fino a qualche anno fa in Sudafrica era legale e […]

Lo spunto del sabato: lo stampo delle mortadelle

30 Ago 2014
30 Agosto 2014

La burla più urticante che dalle mie parti nell’Alto Vicentino veniva talvolta fatta a un adolescente era quella del famigerato “stampo delle mortadelle”. Una persona che il giovane teneva in considerazione per la sua credibilità nella comunità lo convocava e gli diceva che aveva bisogno di un aiuto da parte sua: doveva recarsi a casa […]

Lo spunto del sabato: la storia dell’orso

09 Ago 2014
9 Agosto 2014

Per le vacche e contro l’orso: ecco, finalmente si è svelato per quale nobile scopo alcuni italiani sono disponibili a preoccuparsi, indignarsi e arrabbiarsi, fino al punto di disobbedire alle Autorità, imbracciare le armi e sparare al nemico, compiendo così memorabili azioni rivoluzionarie.  L’orso Genè (alias M 4) è avvisato: lasci vivere in pace le […]

Lo spunto del sabato: si che cambierà

02 Ago 2014
2 Agosto 2014

“Povera patria” non è la canzone più nota di Franco Battiato, ma presenta un testo che parte triste e vira poi, con la musica che sfreccia in alto, verso la speranza di un mondo migliore e più umano. E’ una poesia sicuramente attuale per noi cittadini di uno Stato che, così com’è oggi, non ci […]

Lo spunto del sabato: “siamo un paese di povera gente”

26 Lug 2014
26 Luglio 2014

Giuseppe Bettiol è stato uno dei più importanti professori di diritto penale italiani, un maestro della visione etica del diritto penale, di cultura cattolica. Me lo ricordo nei corridoi dell’Università  di Padova, in età ormai avanzata, alto, massiccio e con le stampelle. Nella Prefazione all’undicesima edizione del suo manuale di diritto penale, datato marzo del […]

Lo spunto del sabato: on the road

12 Lug 2014
12 Luglio 2014

E’ normale che essi siano smarriti. E’ normale che noi lo siamo. Come potrebbero non essere smarriti? Come potremmo non esserlo? Siamo capitati qui senza chiederlo e ce ne andremo per lo più senza volerlo. Cos’altro essi potrebbero fare, se non vagare smarriti? Come potremmo anche noi non vagare smarriti? Non meravigliarti se per questo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC