Archive for category: diritto penale

Il provvedimento con cui un comune assegna un immobile oggetto di confisca antimafia ha natura vincolata

18 Gen 2016
18 Gennaio 2016

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa alla destinazione finale e all’utilizzazione di un bene immobile confiscato alle organizzazioni mafiose ha affermato il principio secondo cui il provvedimento con cui un comune assegna un immobile oggetto di confisca antimafia ha natura vincolata attesa la previa individuazione della destinazione finale dei beni confiscati effettuata dal […]

L’ordinamento non è più ispirato ai principi di unità della giurisdizione e di prevalenza del giudizio penale

02 Dic 2015
2 Dicembre 2015

La Corte dei Conti spiega che i mutamenti legislativi intervenuti nel corso degli anni hanno modificato i rapporti tra i processi civili e contabile e quello penale: così sono venuti meno i principi di unità della giurisdizione e di prevalenza del giudizio penale sugli altri processi. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La concomitanza di processi civili o penali configura un caso di sospensione necessaria del processo davanti alla Corte dei Conti?

26 Nov 2015
26 Novembre 2015

La Corte dei Conti esclude che la concomitanza di un processo civile o penale verso lo stesso dipendente e per lo stesso fatto configuri un caso di sospensione necessaria del processo contabile ex art. 295 c.p.c. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Seminario sul ruolo del giudice rispetto alle attività economiche

27 Ott 2015
27 Ottobre 2015

L’università di Padova organizza un seminario di diritto penale dell’economia, incentrato sul ruolo del giudice rispetto alle attività economiche. Padova, 30 ottobre 2015, Palazzo Bo Direzione scientifica prof. Riccardo Borsari Ordine degli Avvocati di Padova attribuzione di n. 3 crediti formativi per sessione Iscrizione mediante email al seguente indirizzo: borsari@giuri.unipd.it Locandina convegno 30 ottobre 2015_A4

Indicatori di anomalia per individuare le operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo

09 Ott 2015
9 Ottobre 2015

Pubblichiamo il decreto del Ministero dell’Interno 25 settembre 2015, recante: “Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di agevolare l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo da parte degli uffici della pubblica amministrazione. (15A07455)” (GU n.233 del 7-10-2015) Decreto Ministero 25 settembre 2015

Danno erariale per molestie sessuali con abuso di posizione dirigenziale

06 Ott 2015
6 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti di Trento relativa al danno erariale per molestie sessuali verso i pubblici dipendenti effettuate con abuso della posizione dirigenziale. L’art. 17, comma 30 ter del D.L. n. 78 del 1° luglio 2009, convertito, con modificazioni, in legge 3 agosto 2009, n. 102, modificato con il decreto legge 3 […]

Convegno 6 novembre 2015: le novità in materia di reati contro la pubblica amministrazione

25 Set 2015
25 Settembre 2015

La legge n. 190 del 2012, nell’ambito delle generali misure per la prevenzione e la repressione dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione, ha apportato alcune rilevanti modifiche al Libro I, titolo II, capo III, ed al Libro II, titolo II, capi I e II, del codice penale, aventi rispettivamente come oggetto la disciplina delle pene accessorie e dei […]

Anche se il procedimento penale viene archiviato per infondatezza della notitia criminis, il soggetto può essere lo stesso ritenuto responsabile in sede amministrativa

21 Set 2015
21 Settembre 2015

Il TAR Aosta precisa che un soggetto in sede amministrativa può essere ritenuto responsabile dell’inquinamento anche se il giudice penale abbia archiviato la notizia di reato nei suoi confronti per completa infondatezza della notizia di reato. Post di Dario Meneguzzo

Ordine di esame della pratiche, danno per corruzione e svolgimento di attività extralavorativa incompatibile

07 Set 2015
7 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti della Lombardia in materia di risarcimento del anno per corruzione e svolgimento di un’attività extralavorativa incompatibile, ai sensi dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001: la sentenza si occupa anche della alterazione dell’ordine di esame delle pratiche. Vengono esaminati tre profili del danno: 1)  il danno da disservizio; 2) il danno patrimoniale […]

Cassazione penale: il R.U.P. responsabile anche durante lo svolgimento dei lavori

07 Set 2015
7 Settembre 2015

A carico del RUP (responsabile unico del procedimento), secondo la Cassazione, grava una posizione di garanzia connessa ai compiti di sicurezza, non solo nella fase genetica dei lavori, laddove vengono redatti i piani di sicurezza, ma anche durante il loro svolgimento, fase  nella quale vige l’obbligo di sorvegliarne la corretta attuazione, controllando anche l’adeguatezza e […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC