Archive for category: diritto penale

La nuova causa di non punibilità “per particolare tenuità del fatto”

28 Apr 2015
28 Aprile 2015

Pubblichiamo una nota dell’avv. Francesco Falavigna dello studio Borsari di Verona, ringraziando sentitamente l’autore, sulla nuova causa di non punibilità “per particolare tenuità del fatto”, introdotta nel codice penale dal decreto legislativo 16 marzo 2015, n. 28. Nota sul decreto legislativo n. 28 del 2015

Appunto sulle lobby

27 Apr 2015
27 Aprile 2015

Pubblichiamo un appunto sul concetto di Lobby predisposto dal dott. Stefano Peripoli Relazione Lobby   

Quando i fatti accertati dal giudice penale sono vincolanti nei procedimenti amministrativi in materia di abusi edilizi

15 Apr 2015
15 Aprile 2015

Il TAR ricorda quando la sentenza penale che ha accertato la sussistenza di fatti materiali ha autorità di cosa giudicata nei procedimenti amministrativi, ai sensi dell’articolo 654 del codice di procedura penale.

Responsabilità del progettista e del direttore dei lavori in caso di violazione della normativa urbanistica

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Pubblichiamo la relazione dell’avv. Dario Meneguzzo, esposta al convegno di Creazzo del 10 aprile 2015, sulla responsabilità del progettista e del direttore dei lavori (e dei tecnici comunali)  in caso di violazione della normativa urbanistica. Creazzo 10 aprile 2015

Rumore – disturbo alla quiete: la Cassazione ha sancito il confine tra reato e illecito amministrativo

01 Apr 2015
1 Aprile 2015

La Corte di Cassazione ha chiarito quando il rumore è da configurarsi quale reato e quanto invece è un illecito amministrativo. In pratica è stata fissata la linea di confine tra disturbo derivante da rumori eccessivi e disturbo prodotto attraverso l’esercizio di mestieri rumorosi, ipotesi costituenti i reati rispettivamente del primo e secondo comma dell’art. […]

Nei reati urbanistici possono eventualmente concorrere anche i dirigenti dell’area tecnica comunale

14 Mar 2014
14 Marzo 2014

L’art. 44, lett. a), del d.P.R. n. 380/2001 prevede una fattispecie contravvenzionale di mera condotta a forma libera, che mira a sanzionare con l’ammenda fino a 10329 euro, “l’inosservanza delle norme, prescrizioni e modalita’ esecutive previste dal presente titolo, in quanto applicabili, nonche’ dai  regolamenti  edilizi,  dagli strumenti urbanistici e dal permesso di costruire”. L’art. […]

La responsabilità penale delle imprese: confronto tra le società private e le società partecipate da Enti Locali

12 Mar 2014
12 Marzo 2014

Pubblichiamo in allegato la locandina del Convegno “Officina 231”, organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Vicenza, che si svolgerà a Vicenza il 31/03 p.v., a Zanè il 7/05 p.v. e a Bassano del Grappa il 14/05, sul D.Legisl.231/2001, con presentazione di case-reports ( società private, società pubbliche partecipate, enti pubblici economici).   Le iscrizioni si effettuano […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC