Archive for category: PAT e PI

Natura derogatoria del procedimento di SUAP

18 Ago 2020
18 Agosto 2020

Il TAR Piemonte afferma che il procedimento previsto dall’art. 8 d.P.R. n. 160/2010 per le varianti semplificate SUAP ha carattere eccezionale e derogatorio rispetto alla disciplina generale, e pertanto, qualora esista apposita normativa regionale, si applica esclusivamente quest’ultima, non lasciando dunque spazio alla conferenza di servizi generalmente applicabile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Principio di prevenzione e disciplina urbanistica comunale più restrittiva

17 Ago 2020
17 Agosto 2020

Il TAR Piemonte ha di recente ribadito che la disciplina codicistica è applicabile solo in via residuale rispetto a quella urbanistico-edilizia comunale, qualora quest’ultima non abbia previsto una disciplina puntuale in materia. Infatti, ha sottolineato il TAR, il rinvio alla normativa comunale contenuto nell’art. 873 c.c. non è limitato solo alla disciplina delle distanze, ma […]

Gerarchia all’interno dello strumento urbanistico

30 Lug 2020
30 Luglio 2020

Il TAR Piemonte ricorda che, nel caso di discrasia tra quanto affermato nelle Norme Tecniche di piano e quanto emergente dalla cartografia, prevalgono le prime. Post di Alessandra Piola – avvocato

Governo del territorio veneto, consumo del suolo e riconversione urbana: sguardi al passato e prospettive future

23 Lug 2020
23 Luglio 2020

Il dott. Francesco Poli, che sentitamente ringraziamo, ci invia un ampio articolo sul tema: “Governo del territorio veneto, consumo del suolo e riconversione urbana: sguardi al passato e prospettive future”, che volentieri pubblichiamo. Evidenziamo l’indice degli argomenti sviluppati: STORIA ECONOMICA E SOCIALE DI UN MODELLO MUTEVOLE – 1.1 Breve excursus storico di un caso regionale […]

Vincolo a verde pubblico attrezzato e primo condono

22 Lug 2020
22 Luglio 2020

Nel caso di specie, il Comune rigettava l’istanza presentata ai sensi del cd. primo condono, avanzata per sanare un fabbricato a due piani destinato a deposito costruito in un’area con vincolo a verde pubblico attrezzato. Il TAR Catania ha rigettato il ricorso, con le seguenti precisazioni: – il vincolo a verde pubblico attrezzato è di […]

Come si interpretano le convenzioni urbanistiche?

20 Lug 2020
20 Luglio 2020

Il T.A.R. ricorda i principi ermeneutici che devono essere seguiti per l’interpretazione delle convenzioni urbanistiche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il decreto legge semplificazioni

17 Lug 2020
17 Luglio 2020

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 24/L di giovedì 16 luglio 2020, Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale„ n. 178 del 16 luglio 2020 – Serie generale, il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. decreto legge semplificazioni

Vincoli espropriativi e competenza

16 Lug 2020
16 Luglio 2020

Il T.A.R. Veneto si sofferma sulla natura dei vincoli espropriativi che non comportano la trasformazione fisica dei luoghi, ex art. 13, c. 8 de d.P.R. n. 327/2001, chiarendo che la competenza spetta al Giunta e non al Consiglio comunale, ex art. 48 del d. lgs. n. 267/2000. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli espropriativi e concorso dei privati

16 Lug 2020
16 Luglio 2020

Il T.A.R. chiarisce che in vincoli asseritamente “espropriativi”, ma che prevedono la possibilità di realizzare l’opera pubblica anche da parte dei privati in via esclusiva o in concorso con la P.A., in realtà, hanno natura conformativa. La sentenza commentata, inoltre, tocca altri aspetti interessanti in materia di affidamento qualificato, termine di proposizione del ricorso ed […]

Sulla gerarchia dei piani urbanistici

14 Lug 2020
14 Luglio 2020

Il T.A.R. ricorda che il PAT costituisce uno strumento sovraordinato rispetto al PI. Di conseguenza, il Comune non può disapplicare la norma cd. operativa del PI se la ritiene in contrasto con quella cd. programmatoria del PAT, dovendo agire in autotutela, espungendo dall’ordinamento giuridico la norma sottordinata viziata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC