Archive for category: PAT e PI

Piano di lottizzazione ed autorizzazione paesaggistica

02 Ott 2017
2 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia chiarisce che, in sede di esame paesistico, la SS.BB.AA. deve considerare anche la disciplina urbanistica della zona. Nella stessa sentenza il Collegio ricorda quali previsioni rimangono vigenti dopo la scadenza di un piano di lottizzazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’art. 9, comma 1, n. 2 del DM 1444/1968

29 Set 2017
29 Settembre 2017

L’art. 9 del DM 1444/1968 prescrive per i nuovi edifici ricadenti in zone diverse dalla zona A ”la distanza minima assoluta di metri 10 tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti” (comma 1, n. 2), mentre sono ammesse distanze inferiori solo nel caso di gruppi di edifici che formino oggetto di piani particolareggiati o […]

Scelte urbanistiche e affidamento qualificato

29 Set 2017
29 Settembre 2017

Il T.A.R. Milano ricorda che le scelte urbanistiche sono ampliamente discrezionali e che, salvo determinati casi, non sussiste alcun affidamento qualificato in capo al privato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, anche con variante urbanistica: il termine per l’impugnazione decorre dalla notifica individuale

21 Set 2017
21 Settembre 2017

Il TAR Lecce precisa che l’apposizione di un vincolo preordinato all’esproprio deve essere notificata all’interessato, anche se effettuata con una variante urbanistica. Da tale notificazione (o dalla piena conoscenza avvenuta in altro modo) decorre il termine per l’impugnazione.   Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Corte di Cassazione: il D.M. 1444 del 1968 prevale sempre sulle disposizioni locali

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Sul rapporto tra normativa statale e previsioni urbanistiche locali segnaliamo una interessante pronuncia della Corte di Cassazione nella quale  viene ribadito il principio secondo cui è fatto divieto ai Comuni, ancorchè dotati di strumento di pianificazione generale, di adottare disposizioni urbanistiche in contrasto con la normativa nazionale di cui al D.M. 1444 del 1968. Le […]

Il vincolo a strada e parcheggio è espropriativo e decade

14 Set 2017
14 Settembre 2017

Il TAR Lecce ritiene che debba essere riconosciuta la natura espropriativa dei vincoli urbanistici a strada e parcheggio apposti sull’area del ricorrente, con conseguente decadenza ipso iure dei vincoli stessi per effetto del decorso del termine quinquennale ex art. 9 del D.P.R. n. 327/2001. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il Comune ha l’obbligo di dare una destinazione urbanistica a un’area con vincolo decaduto

14 Set 2017
14 Settembre 2017

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Lecce, che accoglie un ricorso in materia di silenzio, ordinando al comune di provvedere. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’avvio della normativa veneta sul consumo del suolo

13 Set 2017
13 Settembre 2017

La normativa posta della legge regionale veneta n. 14 del 2017 sul contenimento del consumo del suolo è nella sua fase di avvio e pone tutta una serie di problemi. Tra essi: -gli adempimenti posti a carico dei Comuni; – le conseguenze dell’eventuale ritardo; – la natura delle delibere di delimitazione degli ambiti di urbanizzazione […]

Il contributo straordinario (perequazione) non è incostituzionale

12 Set 2017
12 Settembre 2017

Il TAR Veneto esclude che l’art. 16, comma 4, lett. d-ter), e comma 5, del DPR 6 giugno 2001, n. 380, che ha introdotto il contributo straordinario, sia incostituzionale. La parte ricorrente sosteneva la violazione dell’art. 23 della Costituzione, che prevede una riserva di legge in materia di prestazioni imposte, perché viene demandato al Consiglio comunale il compito […]

Il contributo straordinario (perequazione) è dovuto anche se viene resa edificabile una zona bianca

12 Set 2017
12 Settembre 2017

Il TAR Veneto non segue la tesi della parte ricorrente, la quale sosteneva che la disciplina sul c.d. contributo straordinario di urbanizzazione (perequazione) non sarebbe applicabile nel caso in cui venga resa edificabile una zona bianca. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC