Archive for category: titoli edilizi

Manufatti precari

26 Feb 2025
26 Febbraio 2025

Il TAR Catania ha affermato che il carattere precario di un manufatto deve essere valutato non con riferimento al tipo di materiale utilizzato per la sua realizzazione, ma avendo riguardo all’uso cui lo stesso è destinato, nel senso che, se le opere sono dirette al soddisfacimento di esigenze stabili e permanenti, deve escludersi la natura […]

Giurisprudenza sulla autonomia della valutazione paesaggistica rispetto a quella edilizia

26 Feb 2025
26 Febbraio 2025

La rassegna contiene i seguenti 5 post: 1. Istanza di sanatoria e di compatibilità paesaggistica  2. Interazione tra la valutazione urbanistica e quella paesaggistica 3. Valutazioni urbanistiche e paesaggistiche, in occasione di una SCIA in sanatoria 4. Valutazioni paesaggistiche e urbanistiche  5. Non conformità paesaggistica e sanatoria edilizia

Convertita in legge la proroga dei titoli edilizi e dei PUA disposta dal decreto milleproroghe del 2024

25 Feb 2025
25 Febbraio 2025

Nel post del 07.01.2025, si dava atto che l’art. 7, co. 2 d.l. 202/2024, cd. decreto milleproroghe 2024, aveva disposto una proroga … della proroga dei titoli edilizi e dei PUA contenuta nell’art. 10-septies, co. 1 d.l. 21/2022, come convertito dalla l. 51/2022, cd. decreto Ucraina-bis (peraltro, l’originaria proroga ivi prevista era stata a sua […]

Catasto vettorale gratis con QGIS ed il Pluging Italy Inspire Catastral Downloader (IICD)

25 Feb 2025
25 Febbraio 2025

https://github.com/geoinnova/italy_inspire_cadastre_downloader Si fornisce il link del plugin QGIS, per scaricare e visualizzare i dati catastali italiani secondo INSPIRE direttamente in QGIS. Sviluppato da Geoinnova. Il plugin QGIS Italy Inspire Cadastral Downloader è progettato per facilitare il download dei dati catastali comunali in Italia, ottimizzando l’accesso alle informazioni chiave per l’analisi spaziale e la gestione territoriale. […]

Sul cambio di destinazione d’uso: incongruenze tra DL 69/2024 e linee guida ministeriali

24 Feb 2025
24 Febbraio 2025

L’architetto Stefano Anzanello, che sentitamente ringraziamo, ci invia la nota che volentieri pubblichiamo. cambio uso salva casa

Repressione di una SCIA e termini procedimentali

24 Feb 2025
24 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 19, co. 3 l. 241/1990, l’atto motivato assunto dal Comune di carenza dei requisiti e presupposti della SCIA interrompe il termine per la declaratoria di inefficacia, che ricomincia a decorrere dalla data in cui il privato comunica l’adozione delle misure necessarie per conformare l’attivitĂ  intrapresa e […]

Illegittimo il diniego di PdC in sanatoria non preceduto dal preavviso di rigetto

22 Feb 2025
22 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che deve ritenersi illegittimo il provvedimento di diniego dell’istanza di PdC in sanatoria che non sia stato preceduto dall’invio della comunicazione di cui all’art. 10-bis l. 241/1990, in quanto preclusivo per il soggetto interessato della piena partecipazione al procedimento e dunque della possibilitĂ  di un apporto collaborativo, capace di condurre […]

Permesso di costruire in deroga e previa delibera del Consiglio comunale

20 Feb 2025
20 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che nel procedimento amministrativo finalizzato al rilascio di un permesso di costruire in deroga, secondo lo schema esemplificato dall’art. 14 d.P.R. 380/2001, la previa delibera del Consiglio comunale è un atto endoprocedimentale, come tale impugnabile unitamente al provvedimento conclusivo, salve ovviamente le ipotesi in cui, trattandosi di un parere vincolante, […]

PdC in deroga e notifica agli interessati

20 Feb 2025
20 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il ricorrente si lamentava di non aver ricevuto la comunicazione di avvio del procedimento volto ad attribuire al vicino un PdC in deroga, quest’ultima consistente nel poter destinare una porzione dell’area del vicino stesso ad un uso pubblico: invocava allo scopo l’art. 14, co. 2 d.P.R. 380/2001, secondo cui “dell’avvio del […]

PdC in deroga e Piano Casa: si possono usare insieme?

20 Feb 2025
20 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo un PdC in deroga utilizzato solo al fine di destinare una porzione dell’area privata di proprietĂ  del privato ad un uso pubblico (portico, marciapiede e parcheggio), il quale assentiva altresì un intervento di sopraelevazione in deroga alle altezze massime previste per la zona, deroga ancorata però alle norme sul […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC