Archive for category: titoli edilizi

Mancato pagamento dei diritti di segreteria

07 Mar 2025
7 Marzo 2025

Il TAR Veneto lascia intendere che il mancato pagamento dei diritti di segreteria non comporta l’irricevibilità di una pratica edilizia (nel caso di specie, una CILA), ma meramente l’obbligo per il Comune di sollecitare il pagamento e, eventualmente, procedere alla riscossione coattiva della somma. Post di Alessandra Piola – avvocato

Una CILA può essere dichiarata irricevibile?

06 Mar 2025
6 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha risposto di no. È infatti radicalmente nullo (per carenza del potere amministrativo) il provvedimento che dichiari irricevibile una CILA, poiché trattasi di un potere non tipizzato; ricorda il Giudice che la CILA è un titolo intermedio tra l’attività edilizia libera e la SCIA, non potendosi quindi applicare tout court la disciplina […]

Termine massimo entro cui disporre l’annullamento d’ufficio di un permesso di costruire

06 Mar 2025
6 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, in tema di annullamento d’ufficio di un PdC ex art. 21-nonies l. 241/1990, il superamento del termine ragionevole (attualmente, non oltre 12 mesi) deve ritenersi consentito solo nei seguenti casi: a) nel caso in cui la falsa attestazione, inerente ai presupposti per il rilascio del provvedimento ampliativo, abbia costituito […]

Abusi edilizi, pratiche non contestate dal Comune e affidamento del privato

06 Mar 2025
6 Marzo 2025

Il TAR Veneto, nel contesto di una controversia ove si discuteva della presunta abusività di un edificio, che il privato dichiarava essere ante 1967, ha affermato che merita considerazione la presentazione di una DIA avvenuta nel 2006, sia per il suo contenuto, il quale denota assoluta coerenza nelle dichiarazioni rese dal privato al Comune nel […]

Rotazione del fabbricato e parziale difformità dal titolo

06 Mar 2025
6 Marzo 2025

Il TAR Veneto, in questa occasione, ha affermato che la rotazione di un fabbricato – in sede di sua ricostruzione a seguito di crollo – non costituisce variazione essenziale ma mera parziale difformità. Altrettanto costituisce parziale difformità l’utilizzo di materiali diversi. Post di Alessandra Piola – avvocato

La notifica al tecnico incaricato e il decorso del termine per impugnare

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha lasciato intendere di aderire a quell’orientamento per cui la notifica di un provvedimento negativo deve essere fatta alla parte personalmente, e non (solo) al suo tecnico incaricato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Rassegna di giurisprudenza in materia di interventi edilizi

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Affittacamere in edificio residenziale e normativa veneta 2. Aumento delle unità immobiliari in caso di recupero dei sottotetti e normativa veneta 3. Cambio d’uso senza opere abusivo e aumento del carico urbanistico 4. Rapporto tra l. R.V. n. 50 e n. 51 del 2019 5. Recupero dei sottotetti […]

Tamponamenti interrati e calcolo del volume complessivo di un fabbricato

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che i maggiori spessori derivanti dall’aggiunta dell’isolamento, se collocati totalmente nell’interrato e dunque al di sotto della quota zero, non sono computabili ai fini del calcolo del volume complessivo, riferibile alle sole strutture poste fuori terra ai sensi dell’art. 2 l.r. Veneto 21/1996. Post di Alberto Antico – avvocato

Sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia di un sottotetto

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimità di un diniego di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001, per mancanza della cd. doppia conformità, che aveva ad oggetto la trasformazione di un sottotetto da volume tecnico a nuova unità abitativa, qualificato dal TAR come intervento di nuova costruzione in variazione essenziale rispetto al titolo edilizio. Post […]

Le proroghe dei titoli edilizi

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

Il TAR Veneto, nel calcolare il termine di fine lavori di una SCIA, ha distinto la proroga Covid straordinaria e automatica di 90 giorni dal termine della situazione emergenziale in forza dell’art. 103 d.l. 18/2020, convertito in l. 27/2020, dalle proroghe subordinate ad una comunicazione al Comune, ai sensi dell’art. 10 d.l. 76/2020 (convertito in […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC