Archive for category: piani attuativi

Trattamento tributario agevolato per gli atti preordinati alla trasformazione del territorio

17 Gen 2018
17 Gennaio 2018

La  LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) ha disposto (con l’art. 1, comma 88) l’introduzione di due nuovi commi dopo il primo all’art. 20 della legge 28 gennaio 1977, n. 10 “Norme per la edificabilita’ dei suoli”. In particolare si evidenzia che è stato previsto il trattamento tributario agevolato (imposta […]

Pianificazione urbanistica e discrezionalitĂ  amministrativa

30 Dic 2017
30 Dicembre 2017

Il T.A.R. ricorda che, in materia di pianificazione urbanistica, vi è un forte potere discrezionale della P.A.. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Verifica di assoggettabilitĂ  alla VAS e trasmissione documentazione nel Veneto

21 Dic 2017
21 Dicembre 2017

Il TAR Veneto ricorda che nel Veneto il rapporto ambientale preliminare e l’elenco delle autoritĂ  competenti in materia ambientale possono essere trasmesse alla commissione regionale Vas, oltre che dall’autoritĂ  procedente, anche dal soggetto che propone il piano attuativo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Un vincolo può essere conformativo anche se l’uso dell’area da parte del privato è subordinato a una convenzione col comune

20 Dic 2017
20 Dicembre 2017

Segnaliamo una interessante sentenza del TAR Catania, la quale precisa che, se il PRG inserisce un’area tra le “attrezzature pubbliche di interesse collettivo”, con la possibilitĂ  di attuazione da parte del privato solo previa convenzione col comune, non si tratta di un vincolo espropriativo, ma conformativo e ne spiega i motivi.

Il contratto di comodato funzionale a un accordo di programma

17 Ott 2017
17 Ottobre 2017

Il TAR Veneto esclude la propria giurisdizione in marito a un contratto di comodato a favore del comune, in qualche modo funzionale a un accordo di programma, ma non contemplato espressamente in tale accordo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

Le associazioni ambientali sono legittimate a fare valere anche i vizi formali degli atti urbanistici

10 Ott 2017
10 Ottobre 2017

Il TAR Piemonte precisa che le associazioni ambientali sono legittimate a fare valere anche i vizi formali degli atti urbanistici e non solo le questioni di tipo ambientale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La Soprintendenza deve esprimersi preventivamente sui Piani di lottizzazione

02 Ott 2017
2 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia ricorda che, ai sensi degli artt. 16, c. 3 e 28, c. 2 della L. n. 1150/1942, la SS.BB.AA. deve esprimere il proprio giudizio prima che i piani di lottizzazione vengano approvati. Se manca questo passaggio, la Soprintendenza può svolgere sulle autorizzazioni paesistiche dei singoli edifici anche le valutazioni di carattere urbanistico […]

Piano di lottizzazione ed autorizzazione paesaggistica

02 Ott 2017
2 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia chiarisce che, in sede di esame paesistico, la SS.BB.AA. deve considerare anche la disciplina urbanistica della zona. Nella stessa sentenza il Collegio ricorda quali previsioni rimangono vigenti dopo la scadenza di un piano di lottizzazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’art. 9, comma 1, n. 2 del DM 1444/1968

29 Set 2017
29 Settembre 2017

L’art. 9 del DM 1444/1968 prescrive per i nuovi edifici ricadenti in zone diverse dalla zona A ”la distanza minima assoluta di metri 10 tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti” (comma 1, n. 2), mentre sono ammesse distanze inferiori solo nel caso di gruppi di edifici che formino oggetto di piani particolareggiati o […]

Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, anche con variante urbanistica: il termine per l’impugnazione decorre dalla notifica individuale

21 Set 2017
21 Settembre 2017

Il TAR Lecce precisa che l’apposizione di un vincolo preordinato all’esproprio deve essere notificata all’interessato, anche se effettuata con una variante urbanistica. Da tale notificazione (o dalla piena conoscenza avvenuta in altro modo) decorre il termine per l’impugnazione.   Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC