Archive for category: procedimento amministrativo

Preavviso di rigetto nell’ambito di una SCIA

10 Mag 2019
10 Maggio 2019

Il TAR Piemonte si è di recente espresso in merito al valore che assume un irrituale preavviso di rigetto nell’ambito di un’istanza di SCIA, qualora il preavviso (e la contestuale richiesta di documenti integrativi) sia nel termine di 60 giorni, e la successiva inibitoria sia posteriore. Seppur non rientrante nel procedimento amministrativo relativo alla SCIA, […]

Adozione di un piano attuativo per silenzio-assenso

06 Mag 2019
6 Maggio 2019

Recentemente il TAR Veneto ha affrontato la questione dell’adozione di un piano attuativo per silenzio-assenso ai sensi dell’art. 20 l. R.V. n. 11/2004, ribadendo come il termine di 75 giorni previsto dal legislatore regionale per la formazione dei PUA sia da considerarsi perentorio. Quindi, nel caso tale termine scada senza che sia stato adottato il […]

L’istituto dell’affidamento del privato

23 Apr 2019
23 Aprile 2019

Il TAR Cagliari ha offerto una pregevole disamina dell’istituto dell’affidamento del privato, in particolare distinguendo tra affidamento secondo correttezza/buona fede e affidamento legittimo. Alla P.A. si applica questo secondo tipo di affidamento, perchĂ© non può essere assimilata ad un privato tenuto a “comportarsi bene” con la controparte: l’agire amministrativo deve essere valutato in termini di […]

La motivazione del provvedimento

23 Apr 2019
23 Aprile 2019

Il TAR Cagliari ha ricordato che la motivazione è un elemento fondamentale per valutare la legittimità del provvedimento amministrativo, tanto che essa non può essere integrata in sede giudiziale. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Pareri facoltativi alla Polizia di Stato

15 Apr 2019
15 Aprile 2019

Il TAR Piemonte ha recentemente ribadito la possibilitĂ , per un Comune, di richiedere pareri facoltativi, a sua discrezione e a prescindere da un’espressa previsione normativa a riguardo: e questo in forza dell’art. 16 della l. n. 241/1990. In particolare, non è contestabile la scelta di chiedere un parere facoltativo – e adeguarvisi – alla Polizia […]

La segnatura di protocollo da parte della P.A. attribuisce data certa all’atto del privato

12 Apr 2019
12 Aprile 2019

Un orientamento costante della Corte di cassazione ritiene che l’atto del privato divenga sostanzialmente un atto pubblico, o comunque acquisisca data certa, dal momento in cui la P.A. attribuisce a tale atto il numero di protocollo. Con lo sviluppo dell’informatica giuridica, la questione è stata di recente regolata anche dal d.P.C.M. 22 febbraio 2013. Post […]

Qual è il valore giuridico delle circolari?

11 Apr 2019
11 Aprile 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda il valore giuridico delle circolari amministrative. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

RisarcibilitĂ  del danno da ritardo della P.A.

08 Apr 2019
8 Aprile 2019

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto un’ampia disamina dei presupposti necessari affinchĂ© il privato possa ottenere il risarcimento del cd. danno da ritardo della P.A. Vi è da dire che i Giudici interpretano questi requisiti in modo assai restrittivo: raramente i privati trovano ristoro dall’inerzia dell’Amministrazione. Post di Alberto Antico […]

Sull’annullamento in autotutela

02 Apr 2019
2 Aprile 2019

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere per annullare d’ufficio il provvedimento amministrativo illegittimo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Comune e questioni privatistiche

28 Mar 2019
28 Marzo 2019

Il T.A.R. ricorda che, da un lato, prima di rilasciare il titolo edilizio il Comune deve verificare la legittimazione del richiedente e, dall’altro lato, l’ente non può sostituirsi al Giudice per risolvere questioni civilistiche di complessa natura. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC