Archive for category: questioni processuali

Sulla qualificazione degli atti amministrativi

26 Set 2025
26 Settembre 2025

Il TAR Veneto ricorda che la qualificazione degli atti amministrativi oggetto di giudizio spetta al Giudice Amministrativo, non vincolato né al nomen iuris attribuito dalla P.A. né alle deduzioni delle parti, dovendo fare perno sul suo contenuto effettivo e sulla sua causa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Intervento ad opponendum nel processo amministrativo

23 Set 2025
23 Settembre 2025

Il TAR Napoli ha affermato che, per poter esplicare un intervento ad opponendum nel processo amministrativo, devono sussistere le seguenti condizioni: a) l’alteritĂ  dell’interesse vantato rispetto a quello che legittimerebbe alla proposizione del ricorso in via principale, visto che l’intervento è volto a tutelare un interesse diverso, ma collegato, rispetto a quello fatto valere dal […]

VIA e silenzio-inadempimento sui progetti PNIEC

22 Set 2025
22 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che sussiste l’obbligo giuridico di provvedere sulle istanze di VIA dei progetti PNIEC, ancorchĂ© non prioritari e non sovvenzionati con il PNRR o con il fondo complementare. Diversamente opinando, si violerebbe la ratio di rafforzamento della transizione energetica, legalmente perseguita dal d.l. 153/2024, come convertito nella l. 191/2024, relegando […]

Scopi (e non scopi) della verificazione

20 Set 2025
20 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che lo scopo della verificazione e della CTU non è quello di verificare la possibilità di conciliazione tra le parti, né di rimettere in discussione decisioni dell’Amministrazione contenute in provvedimenti non più impugnabili. Post di Alessandra Piola – avvocato

Rinuncia irrituale al giudizio

20 Set 2025
20 Settembre 2025

Il TAR Veneto ricorda che la rinuncia al giudizio effettuata irritualmente può sempre essere valutata dal Giudice come dichiarazione di sopravvenuta carenza di interesse. Post di Alessandra Piola – avvocato

Termine per impugnare l’aggiudicazione nel caso di trasmissione di una documentazione incompleta da parte della Stazione appaltante

20 Set 2025
20 Settembre 2025

Il TAR Brescia ha affermato che nel vigore del d.lgs. 36/2023, cd. terzo codice appalti, continua ad applicarsi il principio secondo il quale l’operatore economico, al quale venga comunicato l’esito della gara cui ha partecipato, ma che non abbia ricevuto la trasmissione di tutta la documentazione rilevante per impugnare l’aggiudicazione, può beneficiare di una dilazione […]

Travisamento del giudicato

20 Set 2025
20 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’errore per travisamento del giudicato, sia esso esterno o interno, equivale a un errore di diritto e non di fatto. Pertanto, l’erronea presupposizione dell’esistenza del giudicato rileva come errore di diritto, equiparabile al vizio del giudizio sussuntivo, e non integra gli estremi dell’errore revocatorio. Il giudicato, essendo equiparato […]

Occupazioni temporanee e impugnabilitĂ 

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha rilevato l’inammissibilità del ricorso contro un’occupazione già da tempo in corso, sulla base di provvedimenti mai impugnati e di accordi a monte con l’Amministrazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Scelte progettuali in materia di opere pubbliche

17 Set 2025
17 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che le scelte effettuate dall’Amministrazione per la realizzazione di opere pubbliche sono caratterizzate da ampia discrezionalità, potendo essere contestate solo per irragionevolezza, difetto di istruttoria o travisamento dei fatti. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sulla natura provvedimentale oppure ricognitiva dell’atto amministrativo

17 Set 2025
17 Settembre 2025

Il TAR Veneto osserva che ha natura non provvedimentale un atto amministrativo di carattere ricognitivo, in quanto si limitato ad avvertire formalmente sulla necessitĂ  di osservare un obbligo, fissando – in genere – un termine dilatorio per l’adozione dei successivi provvedimenti sfavorevoli. Al contrario, un atto che ordini direttamente al privato un dato comportamento, avvisandolo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC