Archive for category: questioni processuali

Giurisdizione in materia di indennitĂ  di esproprio

29 Ago 2025
29 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che la giurisdizione in materia di determinazione dell’indennità di esproprio spetta al Giudice Ordinario. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’interruzione del processo

29 Ago 2025
29 Agosto 2025

Il TAR Veneto precisa che i “rappresentanti legali” il cui decesso può incidere – come interruzione ex art. 299 e 300 c.p.c. – su un processo sono solamente coloro che stanno in giudizio in luogo di incapaci, e non invece i rappresentanti legali delle societĂ , che agiscono di fatto come mandatari dell’ente e il cui […]

Se il ricorrente non ha ottenuto tutti i documenti utili per il giudizio

28 Ago 2025
28 Agosto 2025

Il TAR Milano ha affermato che, a fronte della non integrale esibizione da parte della P.A. di atti ritenuti rilevanti per il giudizio o con lo stesso connessi, è onere della parte attivarsi tramite l’esercizio del diritto di accesso e delle azioni poste a garanzia dello stesso (art. 116 c.p.a.), non potendo, in caso contrario, […]

Sorte del provvedimento amministrativo emanato sulla base di una legge attributiva del potere, poi dichiarata incostituzionale

25 Ago 2025
25 Agosto 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la declaratoria di incostituzionalitĂ  della norma attributiva del potere, con la sua portata naturalmente retroattiva, fa venire meno ex tunc il fondamento del potere esercitato, dando vita ad una fattispecie in tutto analoga a quella della mancata originale attribuzione della potestĂ  autoritativa alla P.A., con conseguente vizio di […]

Errore nella determinazione del prezzo

23 Ago 2025
23 Agosto 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’errore sul prezzo non è di per sĂ© da considerarsi essenziale (e quindi essere causa di annullabilitĂ ), nemmeno in ipotesi di accordi sostitutivi o integrativi del provvedimento. Potrebbe essere qualificato come essenziale solamente se incide su una qualitĂ  essenziale della cosa; eventualmente poi, se ne sussistono i presupposti, potrĂ  dare […]

Contestazione sui finanziamenti di un’opera pubblica

23 Ago 2025
23 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che i profili attinenti (esclusivamente) alla copertura finanziaria di un’opera pubblica non sono censurabili dal privato, in quanto la regolarità contabile è estranea al rapporto tra singolo privato e Amministrazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Deposito tardivo ed autorizzazione del Giudice

22 Ago 2025
22 Agosto 2025

Il TAR Veneto ribadisce che il termine per il deposito di memorie di 30 giorni liberi prima dell’udienza pubblica è perentorio, e l’eventuale ed eccezionale possibilitĂ  di produzione oltre tale termine è su autorizzazione del Collegio, verificata la circostanze che la mancata produzione nel termine di legge sia stata particolarmente difficile. Non ha dunque rimesso […]

Carenza della documentazione

22 Ago 2025
22 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda come la carenza di documentazione (nel procedimento che ha portato alla emanazione di un provvedimento amministrativo), non sanata nemmeno in sede – tardiva – di processo, possa comportare l’annullamento in autotutela della pratica edilizia presentata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Documentazione sopravvenuta e acquisizione tardiva

22 Ago 2025
22 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che è sempre possibile al Giudice Amministrativo acquisire un documento sopravvenuto (i.e., formatosi dopo la scadenza del termine per la produzione documentale di 40 giorni liberi prima dell’udienza pubblica), specie se il privato ha comunque avuto modo di controdedurre allo stesso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Annullamento del titolo paesaggistico originario e conseguenze sulla variante

22 Ago 2025
22 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’annullamento giudiziale del titolo originariamente rilasciato comporta la caducazione – a cascata – del titolo successivo in variante. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC