Archive for category: sanatoria edilizia

La sanatoria giurisprudenziale non c’è più, dice il TAR Veneto

22 Mag 2023
22 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che in assenza del requisito della doppia conformità, ormai espressamente richiesto dall’art. 36 d.P.R. 380/2001, non residuano margini per l’applicazione della sanatoria impropria o giurisprudenziale, istituto ormai definitivamente abbandonato dalla giurisprudenza, sia amministrativa, sia della Corte Costituzionale. Si segnala però che la giurisprudenza penale fa riferimento alla sanatoria impropria per […]

Un’istanza di sanatoria… che merita risposta

17 Mag 2023
17 Maggio 2023

Nel caso di specie, un privato presentava una SCIA per la realizzazione di una piscina interrata. Il Comune, dopo i 30 giorni, dichiarava inefficace la SCIA, in quanto l’intervento richiedeva un permesso di costruire. Poiché però interferiva una legislazione siciliana che non rendeva chiaro se la realizzazione di piscine interrate richiedesse un PdC o una […]

Il tempo non sana gli abusi

16 Mag 2023
16 Maggio 2023

L’ha ricordato il TAR Catania, richiamando l’orientamento pressoché granitico stabilizzato dalla sent. Ad. Plen., n. 9/2017. Post di Alberto Antico – avvocato

Comunione legale tra coniugi e procedimenti amministrativi (in materia edilizia)

16 Mag 2023
16 Maggio 2023

Il TAR Palermo ha affermato che il coniuge in regime di comunione legale dei beni è legittimato a ricevere la notifica dei provvedimenti sanzionatori (nel caso di specie, l’ordinanza di demolizione) anche per conto dell’altro coniuge comproprietario. Specularmente, l’istanza di sanatoria presentata da uno dei due coniugi in regime di comunione legale determina effetti favorevoli […]

Ordinanza di demolizione e SCIA in sanatoria

12 Mag 2023
12 Maggio 2023

Nel caso di specie, vedendosi irrogare un’ordinanza di demolizione, il privato presentava una SCIA in sanatoria e, per l’effetto, riteneva sospesa l’efficacia dell’ordinanza. Il Consiglio di Stato ha rigettato questa tesi. Perché si possa produrre la sospensione dell’effetto della ordinanza di demolizione, è necessario presentare una formale istanza di condono o di sanatoria ex art. […]

Ordinanza di demolizione e diniego in sanatoria

12 Mag 2023
12 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che, in base al principio di tipicità degli atti amministrativi, un’istanza di PdC o una SCIA possono avere ad oggetto solo lo svolgimento di attività edilizia futura. È comunque escluso che il Comune debba emanare una nuova ordinanza di demolizione dopo che sia stata presentata una formale istanza di […]

Opere eseguite prima di ottenere il titolo edilizio

12 Mag 2023
12 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che la realizzazione di un intervento edilizio, prima del rilascio del titolo prescritto dalla legge, ne comporta irrimediabilmente l’abusività (quantomeno quella cd. formale), cui si può porre rimedio solo con una successiva sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001. Post di Daniele Iselle

Ordine di demolizione e sanatoria

12 Mag 2023
12 Maggio 2023

Il T.A.R. Milano ricorda che la presentazione di una domanda di sanatoria dopo l’emissione dell’ordine di demolizione, comporta la stasi del relativo procedimento amministrativo: il Comune, infatti, deve istruire tale pratica e, in caso di non accoglimento, emettere un nuovo ordine di demolizione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nuove opere su immobile condonato

12 Mag 2023
12 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato il principio generale secondo cui, di norma, è impossibile realizzare ulteriori opere sul medesimo bene abusivamente edificato pur se oggetto di condono straordinario. Post di Daniele Iselle

La sanatoria edilizia

10 Mag 2023
10 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato, dopo aver offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto della sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001, ha ricordato che non è possibile (come invece voleva il privato nel caso di specie) presentare un’istanza di sanatoria in cui si dichiara che la doppia conformità ci sarà una volta compiuti determinati interventi edilizi: essa deve […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC