Archive for category: sanatoria edilizia

Le foto di google earth hanno valore probatorio

19 Gen 2021
19 Gennaio 2021

La Cassazione penale ha chiarito che le immagini tratte da Google Earth sono idonee all’accertamento anche temporale della realizzazione di opere abusive, salvo che non vengano forniti elementi diversi da cui emerga una diversa data di realizzazione dell’opera. Si ricorda che anche la giurisprudenza amministrativa, in passato, aveva condiviso tale approdo. Post di Matteo Acquasaliente […]

Abuso edilizio sul suolo condominiale

13 Gen 2021
13 Gennaio 2021

Nel caso di specie, la proprietaria di un ristorante-pizzeria posto al piano terra di un condominio svolgeva la propria attivitĂ  anche nell’area scoperta di proprietĂ  del condominio, in forza di un contratto di locazione. Per la copertura dei tavoli posti nell’area, la ristoratrice installava abusivamente un “tendone a caduta”, fissato su pilastri metallici. A seguito […]

Ma dove è scritto che il superbonus del 110 % richiede la conformità edilizia e urbanistica?

11 Gen 2021
11 Gennaio 2021

L’art. 119 del decreto legge n. 34 del 19.05.2020 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonchĂ©’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00052), convertito con modificazioni dalla l. n. 77 del 17.07.2020 e noto come cd. decreto rilancio prevede il superbonus del 110% per gli interventi di ristrutturazione e […]

Abusi edilizi nel territorio di Venezia

08 Gen 2021
8 Gennaio 2021

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione della normativa di tutela edilizia e paesaggistica nel territorio di Venezia. A seguire, ha chiarito il diverso grado di motivazione che, in ordine crescente di specificitĂ  e dettaglio, deve connotare i dinieghi di condono edilizio per gli abusi: a) di ogni genere nella cittĂ  storica di Venezia; […]

Primo condono e immobili abusivi su area soggetta a vincolo paesaggistico

08 Gen 2021
8 Gennaio 2021

Nel caso di specie, un Comune del territorio veneziano denegava l’istanza di condono ex l. 47/1985 del privato in relazione a due manufatti di rilevanti dimensioni sprovvisti di titolo edilizio, l’uno del 1962 adibito a magazzino-deposito-pollaio, l’altro del 1965 destinato a ricovero attrezzi. Il TAR Veneto ha respinto il ricorso del privato, statuendo che: – […]

Nuova costruzione abusiva e proprietario incolpevole

24 Dic 2020
24 Dicembre 2020

Nel caso di specie, le imprese conduttrici di un fondo costruivano abusivamente una gru a cavalletto bi-trave di notevoli dimensioni su due rotaie, immerse in fondazioni di c.l.s., con un vicino container. Il TAR Veneto ha qualificato l’intervento come nuova costruzione ex art. 3, co. 1, lett. e.3 e e.7 d.P.R. 380/2001, soggetta a Permesso […]

Condono edilizio e valutazione paesaggistica

30 Nov 2020
30 Novembre 2020

Il T.A.R. si sofferma sul rapporto tra le valutazioni urbanistico-edilizie e quelle paesaggistiche connesse ad un’istanza di condono edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Terzo condono e vincolo paesaggistico

30 Nov 2020
30 Novembre 2020

Il T.A.R. chiarisce le condizioni che devono sussistere per sanare un immobile ricadente in zona di vincolo paesaggistico, ai sensi del d.l. n. 269/2003 (cd. terzo condono edilizio). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principii in materia di ordinanza di demolizione

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Veneto li riassume così: l’omessa indicazione della specifica normativa violata non elimina di per sĂ© l’abusivitĂ  del manufatto oggetto di ordinanza di demolizione; l’individuazione dell’area da acquisire al patrimonio comunale non deve necessariamente essere indicata nell’ordinanza de qua, essendo invece indispensabile nel provvedimento di accertamento dell’inottemperanza; il soggetto passivo dell’ordinanza di demolizione è […]

ProporzionalitĂ  della sanzione demolitoria

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che la P.A., nell’adozione dei propri provvedimenti sanzionatori degli abusi edilizi, deve sempre calibrare tali poteri con il principio di proporzionalitĂ : la presenza infatti di piĂą possibilitĂ  in capo all’Amministrazione (la demolizione d’ufficio, l’ordinanza di demolizione, la sanzione pecuniaria e l’acquisizione gratuita) obbliga l’Ente a motivare indicando espressamente il tipo di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC