Archive for category: tipologia interventi edilizi

Il tamponamento di una terrazza, con installazione del riscaldamento, aumenta la superficie residenziale e il volume

05 Dic 2023
5 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che le opere di tamponamento di una terrazza e l’installazione in essa di un impianto di riscaldamento determinano l’ampliamento della superficie residenziale del connesso appartamento, attraverso la trasformazione della terrazza in un locale adibito ad usi residenziali. L’intervento ha dunque incidenza sulla superficie residenziale dell’edificio e, quindi, sulla sua volumetria […]

La discrepanza tra il cambio d’uso senza opere da negozio a garage e la sua variazione catastale da C1 a C6

21 Nov 2023
21 Novembre 2023

Per spiegare la questione, partiamo da un caso concreto. . Italo è il ragazzo che, giunto all’età lavorativa, decide di stipulare un mutuo per comperare una piccola casetta con la parte residenziale al primo piano e un garage al piano terra, nato come negozio e, quindi, C1 al catasto. . Il venditore prepara le carte […]

La cessione di cubatura

21 Nov 2023
21 Novembre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto della cessione di cubatura tra fondi. Nel caso di specie, non poteva il privato sostenere che il proprio immobile, abusivo perché costruito fin dall’inizio con una volumetria in esubero, sarebbe sanabile in quanto successivamente avrebbe goduto di una cessione di […]

Come va classificata una platea in cemento con un’intelaiatura metallica retrattile coperta con un telone plastificato

21 Nov 2023
21 Novembre 2023

Nel caso di specie, i privati realizzavano un’intelaiatura metallica retrattile coperta con un telone plastificato e platea in cemento, il quale aveva una struttura stabile, permanente e funzionale all’attività produttiva esercitata, ampliandone gli spazi, dotato di illuminazione e fissato al suolo su una platea di cemento. I privati sostenevano che fosse un manufatto leggero non […]

La pavimentazione esterna

21 Nov 2023
21 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha spiegato gli stretti limiti entro i quali una pavimentazione esterna può rientrare nell’attività edilizia libera. Post di Alberto Antico – avvocato

La misteriosa disciplina del co-housing nelle sue varie forme realizzative

08 Nov 2023
8 Novembre 2023

Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota sul co-housing. Esso consiste nella condivisione di spazi e servizi da parte di chi vive in unità abitative indipendenti, ma situate in uno stesso complesso. Il modello è anglosassone e da decenni funziona molto bene in Inghilterra, negli Stati Uniti e nel Nord Europa. LA MISTERIOSA […]

Sull’apertura di un cancello

25 Ott 2023
25 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’apertura di un cancello costituisce attività edilizia libera, la quale non potrebbe essere oggetto di intervento di ripristino in assenza di prescrizioni urbanistiche contrarie. Post di Alessandra Piola – avvocato

Quale titolo serve per realizzare una recinzione

25 Ott 2023
25 Ottobre 2023

Il T.A.R. Veneto esclude la necessità di un permesso di costruire se l’opera è costituita da paletti in legno e rete metallica plastificata, alta 1,5 m., senza alcuna opera in muratura; conseguentemente, essendo frutto di attività edilizia libera, non è applicabile l’istituto della cd. doppia conformità, ex art. 36 del d.P.R. n. 380/2001, che presuppone […]

Interventi e titoli edilizi

12 Ott 2023
12 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ribadisce che pompeiane, tettoie di collegamento e ricoveri attrezzi sono opere fisse, che creano volume e superficie, e che quindi richiedono un previo titolo edilizio, contrariamente alle serre mobili. Post di Alessandra Piola – avvocato

Un edificio al grezzo può essere completato?

11 Ott 2023
11 Ottobre 2023

Muovendo dall’art. 15, c. 3 del d.P.R. n. 380/2001 secondo cui: “La realizzazione della parte dell’intervento non ultimata nel termine stabilito è subordinata al rilascio di nuovo permesso per le opere ancora da eseguire, salvo che le stesse non rientrino tra quelle realizzabili mediante segnalazione certificata di inizio attività ai sensi dell’articolo 22. Si procede […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC