Archive for category: tipologia interventi edilizi

Serve un atto notarile per il vincolo di destinazione d’uso in zona agricola ex art. 45, co. 4 l.r. Veneto 11/2004?

11 Apr 2023
11 Aprile 2023

L’art. 45 l.r. Veneto 11/2004 disciplina due vincoli per gli interventi in zona agricola. Il primo, di cui al comma 1, consiste in un vincolo di non edificazione trascritto presso la Conservatoria dei registri immobiliari (e, quindi, da farsi con atto notarile). Tale disposizione riprende l’abrogato art. 8 l.r. Veneto 24/1985, che parlava di un […]

Cambio d’uso in zona agricola e necessità del piano aziendale

11 Apr 2023
11 Aprile 2023

Il TAR Veneto ricorda che un cambio di destinazione d’uso con opere, da agricolo a residenziale – seppur si tratti di un intervento di restauro e risanamento conservativo ex art. 3, co. 1, lett. c) T.U. Edilizia – per un volume complessivo superiore a quello previsto da legge richiede la redazione del piano aziendale. È […]

Applicabilità dell’art. 44, co. 5 l. R.V. n. 11/2004

11 Apr 2023
11 Aprile 2023

Il TAR Veneto rileva che gli interventi in zona agricola sono ammessi anche in assenza dei requisiti soggettivi previsti, in linea generale, dall’art. 44 l. R.V. n. 11/2004, solamente se comunque conformi agli strumenti urbanistici. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’applicabilità dell’art. 44, co. 5 l. R.V. n. 11/2004

11 Apr 2023
11 Aprile 2023

Il TAR Veneto evidenzia che l’applicabilità dell’art. 44, co. 5 della l. R.V. n. 11/2004, sulle possibilità edificatorie in zona agricola, è subordinata alla verifica del rispetto della disciplina urbanistica, e in particolare di quella paesaggistica. Post di Alessandra Piola – avvocato

È possibile installare un chiosco sul marciapiede?

04 Apr 2023
4 Aprile 2023

Il TAR Catania ha offerto un’applicazione dell’art. 20, co. 3 del Codice della strada, secondo cui a determinate condizioni un chiosco può occupare il marciapiede. Post di Alberto Antico – avvocato

L’alloggio del custode

04 Apr 2023
4 Aprile 2023

Il TAR Veneto ha menzionato la disciplina applicabile al cd. alloggio del custode, ove vi è un’unità immobiliare destinata ad abitazione la quale, in deroga allo strumento urbanistico, viene ammessa in una Z.T.O. di tipo produttivo. Post di Alberto Antico – avvocato

Calcolo delle altezze ai sensi del d.m. 1444/1968

04 Apr 2023
4 Aprile 2023

Il TAR Veneto ha dato atto dell’orientamento giurisprudenziale costante, secondo cui, al fine del calcolo delle altezze massime assentibili ex art. 8 d.m. 1444/1968 (nel caso di specie, per un edificio in Zona B), il parametro degli edifici “preesistenti e circostanti” cui ci si riferisce sono quelli confinanti, anche se situati in altre Zone. Se […]

Gli incentivi volumetrici di cui all’art. 2-bis, comma 1-ter DPR 380/2001

03 Apr 2023
3 Aprile 2023

Il dirigente di un comune che ha seguito il seminario di giovedì scorso ci pone un quesito sull’art. 2-bis, comma 1-ter DPR 380/2001. In questo comma il primo periodo e l’ultimo periodo fanno riferimento agli interventi di demolizione e ricostruzione. Invece la frase: “Gli incentivi volumetrici eventualmente riconosciuti per l’intervento possono essere realizzati anche con […]

Come si individua la destinazione d’uso di un immobile?

30 Mar 2023
30 Marzo 2023

Il TAR Palermo ha risposto che, in linea generale, la giurisprudenza ha dato rilevanza alle risultanze catastali e ai titoli giuridici, non invece all’utilizzo che ne faccia in concreto il soggetto che utilizzi l’immobile. Tuttavia, le cose cambiano nella particolare materia del condono. Giudicando il caso di un diniego di condono ex d.l. 269/2003, il […]

Quando il cambio d’uso con opere integra una nuova costruzione

30 Mar 2023
30 Marzo 2023

Il TAR Catania ha affermato la legittimità dell’ordinanza di demolizione avente ad oggetto interventi che, in assenza di permesso di costruire, abbiano operato un indiscusso mutamento di destinazione d’uso con opere edilizie di una struttura preesistente, configurando pertanto un’opera nuova, che costituisce un abuso rilevante e giustifica in quanto tale l’irrogazione della sanzione demolitoria o […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC