Archive for category: tipologia interventi edilizi

Impatto del nuovo strumento urbanistico sugli interventi effettuati in forza di titoli edilizi precedenti

22 Mag 2023
22 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che le previsioni di uno strumento urbanistico generale possono conformare l’attività di trasformazione e di utilizzazione del territorio solo per l’avvenire e non sono opponibili ai soggetti che abbiano legittimamente effettuato interventi di trasformazione in costanza di norme previgenti, avviando i lavori in epoca anteriore all’entrata in vigore di previsioni […]

Collaudo statico o dichiarazione di regolare esecuzione nelle zone sismiche dopo il decreto “sblocca cantieri”

19 Mag 2023
19 Maggio 2023

L’art. 67, co. 8-ter d.P.R. 380/2001 recita: “Per gli interventi di cui all’articolo 94-bis, comma 1, lettera b), numero 2), e lettera c), numero 1), il certificato di collaudo è sostituito dalla dichiarazione di regolare esecuzione resa dal direttore dei lavori”. Tale comma è stato introdotto dall’art. 3, co. 1, lett. b, n. 2 d.l. […]

Dialogo procedimentale a seguito di una SCIA edilizia

18 Mag 2023
18 Maggio 2023

Nel caso di specie, a fronte della presentazione di una SCIA edilizia da parte del privato, il Comune reagiva con una diffida a non iniziare i lavori, perché il progetto in questione era assoggettato al permesso di costruire. Il TAR Palermo ha annullato tale atto: l’omessa instaurazione del dialogo procedimentale da parte del Comune ha […]

Attività edilizia libera e nuova costruzione: opere precarie o stabili

18 Mag 2023
18 Maggio 2023

Il TAR Veneto evidenzia che, al fine di inquadrare l’intervento come “attività edilizia libera” o “nuova costruzione”, bisogna verificare la funzione del manufatto, se stabile o precaria. Ciò posto, il mantenimento in loco di una struttura funzionalmente precaria oltre le strette necessità, richiede il titolo edilizio (dovendo essere qualificata come nuova costruzione). Post di Alessandra […]

La piscina interrata richiede un PdC

17 Mag 2023
17 Maggio 2023

Il TAR Palermo ha affermato che la realizzazione di una piscina interrata – la quale non ha natura pertinenziale rispetto al fabbricato cui afferisce – integra un intervento di nuova costruzione e necessita del previo rilascio del permesso di costruire. Post di Alberto Antico – avvocato

Un’istanza di sanatoria… che merita risposta

17 Mag 2023
17 Maggio 2023

Nel caso di specie, un privato presentava una SCIA per la realizzazione di una piscina interrata. Il Comune, dopo i 30 giorni, dichiarava inefficace la SCIA, in quanto l’intervento richiedeva un permesso di costruire. Poiché però interferiva una legislazione siciliana che non rendeva chiaro se la realizzazione di piscine interrate richiedesse un PdC o una […]

Sulla natura dei terrapieni artificiali

17 Mag 2023
17 Maggio 2023

Il T.A.R. Milano ricorda che la creazione di terrapieni artificiali, al pari dello sterro, integrano attività edilizie soggette a PdC, trattandosi di modifiche permanenti dello stato dei luoghi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Mansarda, o piano abitabile?

17 Mag 2023
17 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha qualificato come piano abitabile, e non come mansarda, l’ultimo piano di un fabbricato che era dotato di un servizio igienico, dell’impianto idrotermo-sanitario e di un solaio di copertura piana ad altezza di m. 2,70 dal piano pavimento. Nel caso di specie, il Comune aveva erroneamente qualificato come nuova costruzione (in quanto […]

Nuove opere su immobile condonato

12 Mag 2023
12 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato il principio generale secondo cui, di norma, è impossibile realizzare ulteriori opere sul medesimo bene abusivamente edificato pur se oggetto di condono straordinario. Post di Daniele Iselle

Un caso di nuova costruzione

08 Mag 2023
8 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha affermato che la costruzione di due corpi di fabbrica ad uso garage e deposito integra la realizzazione di nuovi volumi e superfici da ricondurre agli “interventi di nuova costruzione”, implicanti una trasformazione edilizia ed urbanistica del territorio, come tale soggetta al rilascio del permesso di costruire, in mancanza del quale va […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC