Archive for category: vincolo paesaggistico

Il cd. condono ambientale

09 Gen 2023
9 Gennaio 2023

L’art. 181, co. 1-ter e 1-quater d.lgs. 42/2004 individua alcune fattispecie di illeciti paesaggistici che, ove ottengano la compatibilità paesaggistica, sono suscettibili di estinzione del reato, cd. condono ambientale. La Corte di cassazione penale ha affermato che non può beneficiare del condono ambientale la realizzazione di una strada di una certa lunghezza e ampiezza, in […]

Silenzio-assenso sull’istanza di condono per un immobile vincolato

05 Gen 2023
5 Gennaio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di condono su immobili siti nella laguna di Venezia, la formulazione del parere negativo da parte della Commissione di Salvaguardia preclude di per sé la formazione del silenzio-assenso sull’istanza di condono, ai sensi dell’art. 35, co. 19 l. 47/1985. Più in generale, affinché si formi il silenzio-assenso […]

Terzo condono e immobili vincolati

05 Gen 2023
5 Gennaio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, in base al combinato disposto dei commi 26 e 27 dell’art. 32 l. 326/2003, ai fini della sanabilità degli abusi edilizi è necessaria la concorrente sussistenza delle seguenti condizioni: a) che si tratti di opere realizzate prima dell’imposizione del vincolo; b) che si tratti di opere conformi alle prescrizioni […]

Silenzio assenso sul permesso di costruire in presenza del vincolo paesaggistico

27 Dic 2022
27 Dicembre 2022

Il silenzio-assenso su un’istanza di permesso di costruire non si forma in presenza di un vincolo paesaggistico, ex art. 20, c. 8 del d.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

“Seminario partecipato” sulle autorizzazioni paesaggistiche

22 Dic 2022
22 Dicembre 2022

Buon giorno a tutti, stiamo organizzando un “seminario partecipato”  per il mese di febbraio sul tema delle autorizzazione paesaggistiche. Abbiamo predisposto il programma che vi alleghiamo, ma vorremmo coinvolgervi direttamente e inserire nel programma anche  temi e casi che vi riguardano direttamente e che vorreste vedere approfonditi.   Stiamo pensando infatti di organizzare un incontro  formativo interattivo […]

Condono/sanatoria e vincolo paesaggistico sopravvenuto

22 Dic 2022
22 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’obbligo di acquisire il parere dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo paesaggistico sussiste anche quando esso sia intervenuto successivamente al completamento dei lavori per i quali si chiede la sanatoria o il condono. Post di Alberto Antico – avvocato

Sanatoria ambientale e condono

22 Dic 2022
22 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’accertamento della compatibilità paesaggistica disciplinato dall’art. 1, co. 37 ss. l. 308/2004 costituisce un’autonoma sanatoria per gli illeciti ambientali che, determinando anche l’estinzione del reato ambientale ex art. 181 d.lgs. 42/2004, comporta la sottrazione del fatto alle sanzioni penali e amministrative attinenti alla tutela paesistica. Tuttavia, essa non è […]

Silenzio-assenso tra Pubbliche Amministrazioni

21 Dic 2022
21 Dicembre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che l’art. 17-bis l. 241/1990 disciplina gli effetti del silenzio e dell’inerzia nei rapporti tra PP.AA. con la finalità di evitare l’impasse dei procedimenti amministrativi a causa della inerzia delle Amministrazioni dalle quali sia necessario acquisire il parere. A seguito della l. 124/2015, cd. legge Madia, il silenzio-assenso è esteso […]

Dissenso costruttivo della Soprintendenza

19 Dic 2022
19 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che il parere negativo della Soprintendenza deve essere adeguatamente motivato e deve formulare specifiche indicazioni volte a rendere il progetto di intervento assentibile. Post di Alberto Antico – avvocato

Istanza di condono e valutazione della Soprintendenza: quid iuris?

19 Dic 2022
19 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha chiarito che, nei procedimenti di condono a beneficio di immobili con vincolo paesaggistico non ancora conclusi, trova applicazione – a far data dal 1º gennaio 2010 – l’art. 146 d.lgs. 42/2004, come sancito dal successivo art. 159, co. 1 (in luogo dell’art. 32 l. 47/1985 e dell’art. 82 d.P.R. 616/1977). […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC