Normativa in materia di rifiuti: quali poteri spettano alla Regione?
Il T.A.R. Veneto ricorda la bipartizione delle competenze e dei poteri spettanti alla Regione ed allo Stato in materia di rifiuti.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Veneto ricorda la bipartizione delle competenze e dei poteri spettanti alla Regione ed allo Stato in materia di rifiuti.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Veneto afferma che il bando di gara non può imporre, a pena di esclusione, di produrre la copia della carta perché ciò è in contrasto con l’art. 46, c. 1 bis, Codice Appalti. Nella stessa sentenza il Collegio si occupa anche delle modalità di custodia dei plichi contenenti le offerte, statuendo che occorre verificare se, in concreto, c’è stata l’alterazione delle buste.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Pubblichiamo il testo della legge e anche una breve nota di Daniele Iselle sulle seguenti questioni:
1) Silenzio assenso tra PA e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici (art. 3)
2) autotutela amministrativa (art. 6). Read more →
Il T.A.R. chiarisce, attraverso un esame della giurisprudenza, la natura della cauzione provvisoria.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Veneto ricorda quali presupposti devono ricorrere affinché un comitato possa avere la legittimazione attiva per agire in difesa dell’ambiente.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Trento ricorda che l’azione per ottenere il risarcimento del danno da responsabilità contrattuale è collegato all’avvenuta aggiudicazione definitiva.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Milano afferma che il Comune legittimamente può vietare e/o limitare l’apertura di nuove distributori di carburante, se quest’ultimi sono in contrasto con le disposizioni pianificatorie comunali.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
E’ una pronuncia del Tribunale Penale di Asti: il contribuente era stato imputato di un reato di omessa dichiarazione Iva ex art. 5 , dlgs 74/2000, nonostante l’evasione di imposta fosse stata già sanzionata ai fini amministrativi con una sanzione pecuniaria di notevole ammontare.
Post di Gianmartino Fontana Read more →
Il T.A.R. Brescia ricorda che, di regola, i Comuni non possono vietare il volantinaggio all’interno del proprio Comune; gli stessi, però, possono ricorrere ad alcuni strumenti per limitare questo fenomeno.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Veneto chiarisce come deve essere interpretato l’art. 82, c. 3 bis del D. Lgs. n. 163/2006.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Commenti recenti