Contestazione delle osservazioni del privato

16 Ott 2024
16 Ottobre 2024

Il TAR Veneto afferma che è sufficiente, per la contestazione delle osservazioni del privato, il supplemento istruttorio con richiesta di un nuovo parere all’Autorità preposta alla tutela del vincolo, che poi venga recepito dal Comune nel proprio provvedimento conclusivo (nel caso di specie, peraltro, il parere dell’Autorità non era nemmeno stato impugnato).

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Mancata indicazione espressa della conseguenza della decadenza

16 Ott 2024
16 Ottobre 2024

Il TAR Veneto rileva che la mancata indicazione espressa di una decadenza (nel caso di specie, oggetto era un PIRUEA) non significa che la stessa non sussista, alla luce dell’obbligatorietà della conseguenza decadenziale al decorso del tempo.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Slides, domande e risposte del convegno FIAIP sul Decreto salva casa

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Pubblichiamo gli slides, le domande e le risposte relativi al Convegno su Salva Casa, stato legittimo, tolleranze e sanatorie del 10 ottobre 2024, ringraziando sentitamente i relatori per la gentile concessione.

Slides introduttive del dott. Roberto Travaglini sulle finalità della riforma:

Travaglini - Introduzione

Slides del dott. Roberto Travaglini sul cambio d'uso:

Travaglini-Cambio destinazione uso

Slides del notaio dott. Giovanni Rizzi sulla commerciabilità giuridica ed economica degli immobili:

Slides notaio Rizzi Salva Casa FIAIP.10ott

Slides dell'avvocato Stefano Bigolaro sulla sanatoria con opere e l'autorizzazione paesaggistica:

Bigolaro - Decreto salva-casa

Slides del dott. Luigi Alfidi sulle tolleranze:

presentazione convegno Alfidi

Quesiti e risposte a cura degli avvocati Matteo Acquasaliente e Alberto Antico:

domande FIAIP per convegno

Locandina Convegno:

Vincolo autostradale

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il vincolo di inedificabilità connesso all’autostrada (che si estende per 60 m) è assoluto, non ammettendo dunque deroghe: ciò per assicurare la libera utilizzabilità da parte del concessionario autostradale.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Regimi autorizzatori per l’edificazione dei muri di confine

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che sulla questione del regime edilizio cui soggiacciono i muri, si deve distinguere tra muro di cinta e muro di contenimento: soltanto la realizzazione di muri di cinta di modesti corpo e altezza è generalmente assoggettabile al solo regime della SCIA, mentre il muro di contenimento che crei un nuovo dislivello o aumenti quello esistente costituisce una nuova costruzione, soggetta al rilascio del PdC, allorquando, avuto riguardo alla sua struttura e all’estensione dell’area relativa, lo stesso sia tale da modificare l’assetto urbanistico del territorio, così rientrando nel novero degli interventi di nuova costruzione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Necessità o meno del parere della Commissione Edilizia

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha precisato che nell’ipotesi di repressione di un abuso edilizio, non è necessario per il Comune acquisire il parere favorevole della Commissione Edilizia (neppure se si rientri in un’area oggetto di tutela), trattandosi di attività vincolata.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Si può usucapire un’area espropriata senza titolo?

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che la risposta è in via generale no.

E infatti, la condotta illecita della P.A. non può incidere sul diritto di proprietà del privato; l’unica usucapione che potrebbe sostituire il provvedimento ex art. 42-bis T.U. Espropri è quella che abbia tutte le seguenti caratteristiche:

- sia effettivamente configurabile il carattere non violento della condotta;

- sia possibile individuare con esattezza il momento della interversio possessionis;

- si faccia decorrere la prescrizione acquisitiva dalla data di entrata in vigore del d.P.R. n. 327/2001 (ossia il 30.06.2003).

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Dichiarato il carattere eccezionale delle alluvioni di maggio 2024 in Veneto

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 240 del 12.10.2024) il decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 1° ottobre 2024, che ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi in alcuni Comuni della Regione del Veneto dal 15 al 31 maggio 2024.

Il decreto è consultabile al link:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-10-12&atto.codiceRedazionale=24A05268&elenco30giorni=false.

Post di Alberto Antico – avvocato

Normativa sopravvenuta e procedimenti edilizi in itinere

14 Ott 2024
14 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ricorda che nel caso di procedimenti edilizi nel corso dei quali sopravvenga una nuova normativa, si applica quest’ultima, anche se solamente adottata. In particolare, precisa il Giudice che deve essere applicato un doppio filtro: dapprima si valuta se il progetto sarebbe ammissibile ai sensi dello strumento approvato (e in via di modifica definitiva); se la risposta è positiva, si verifica se il provvedimento da rilasciarsi sia conforme anche alla normativa meramente adottata.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Ricostruzione dell’edificio demolito in zona agricola

14 Ott 2024
14 Ottobre 2024

Ai fini dell’applicazione dell’art. 4 l. R.V. n. 24/1985 sulla demolizione e ricostruzione di fabbricati in zona agricola per ragioni di staticità o pubblica incolumità (vigente all’epoca di presentazione dell’istanza di concessione edilizia), il TAR Veneto rileva che era sufficiente la prova dell’esistenza di un manufatto destinatario dell’intervento edilizio, senza specificare il momento al quale doveva essere ancorata la suddetta esistenza dell’immobile per poter accedere agli interventi edilizi.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC