Tag Archive for: venetoius

La personalitĂ  giuridica dell’antica comunitĂ  dei Greci Ortodossi di Trieste

05 Ago 2015
5 Agosto 2015

Pubblichiamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia, che esamina, tra l'altro, la questione della personalità giuridica della antica Comunità dei Greci Ortodossi di Trieste, già riconosciuta con i decreti del Governo austriaco del 17 marzo 1784 e del 28 novembre 1888.

sentenza TAR FVG 360 del 2015

Disciplina delle attivitĂ  turistiche connesse al settore primario: disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento delle attivitĂ  di turismo rurale

03 Ago 2015
3 Agosto 2015

Sul BUR del Veneto è stata pubblicata una deliberazione della Giunta Regionale del Veneto,  riguardante la disciplina delle attivitĂ  turistiche connesse al settore primario. Disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento delle attivitĂ  di turismo rurale. Legge regionale 10 agosto 2012, n. 28 e legge regionale 24 dicembre 2013, n. 35. Read more →

S.O.S. tecnico: nel Veneto si applica la proroga dei termini di cui all’art. 30, comma 3, L. 98/2013?

16 Lug 2015
16 Luglio 2015

Il Comune di Brendola propone di aprire una discussione in merito a quanto previsto dall’art. 30 comma 3 della Legge n. 98/2013 (decreto del Fare). Ma è possibile in Veneto prorogare un titolo edilizio con tale disposizione? O l’art. 78 della L.R. n. 61/1985 lo impedisce?

L'articolo 30, comma 3, della L. 98/2013 così dispone:

"3. Salva la diversa disciplina regionale, previa comunicazione del soggetto interessato, sono prorogati di due anni i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all’articolo 15 del d.P.R. del 6 giugno 2001, n. 380, come indicati nei titoli abilitativi rilasciati o comunque formatisi antecedentemente all’entrata in vigore del presente decreto, purché i suddetti termini non siano già decorsi al momento della comunicazione dell’interessato e sempre che i titoli abilitativi non risultino in contrasto, al momento della comunicazione dell’interessato, con nuovi strumenti urbanistici approvati o adottati. E' altresì prorogato di tre anni il termine delle autorizzazioni paesaggistiche in corso di efficacia alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto".

Il comma 2 dell'articolo 78 della L.R. veneta n. 61/1985 così dispone:

"Il termine per l’inizio dei lavori non può essere superiore a un anno dalla notifica; il termine, entro il quale deve essere presentata la richiesta del certificato di abitabilità o agibilità a seguito dell’ultimazione dei lavori, non può essere superiore a tre anni da quello del loro inizio; un termine più ampio è consentito solo in considerazione della mole dell’opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnico-costruttive ovvero in caso di opere pubbliche da finanziare in più esercizi".

Il dubbio del Comune nasce dal fatto che l'articolo 78 pone il termine di tre anni per la richiesta del certificato di abitabilità o agibilità e consente un termine più lungo solo per casi particolari: questo configura una diversa disciplina regionale, che  impedisce di applicare l'articolo 30, comma 3 della L. 98/2015?

Cosa ne pensano i lettori?

Assistenza domiciliare e normativa applicabile

16 Lug 2015
16 Luglio 2015

Il T.A.R. Veneto ricostruisce la normativa regionale che regolamenta l’assistenza domiciliare e l’aiuto personale alle persone con gravi disabilità.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Piano casa del Veneto: edifici nelle aree di rispetto stradale

13 Lug 2015
13 Luglio 2015

Pubblichiamo la risposta della Regione Veneto a un quesito del Comune di Piove di Sacco sul piano di casa: per gli edifici posti nelle aree di rispetto stradale non sono possibili gli ampliamenti staccati, neanche al di fuori delle stesse.

DOCP295617 

Adozione tacita di un P.U.A.: fatti idonei a impedire l’effetto

10 Lug 2015
10 Luglio 2015

L'art. 20 della legge regionale veneta n. 11/2004 prevede che, trascorsi settantacinque giorni dalla presentazione il P.U.A., esso si intende adottato.

Il TAR esamina quali fatti siano idonei a impedire la formazione del silenzio-assenso.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Convegno di Cortina 2015 della Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti

08 Lug 2015
8 Luglio 2015

L'Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti ha organizzato per i gioni 10-11 luglio 2015 il tradizionale convegno di Cortina d'Ampezzo, che quest'anno svilupperà il seguente tema: "Le trasformazioni illecite del territorio nella giurisprudenza amministrativa, penale, costituzionale e comunitaria".

Convegno AVAA Cortina d'Ampezzo

TAR Veneto: il Regolamento Regionale n. 1 del 21 giugno 2013 “Indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale” non viola i principi di liberalizzazione della direttiva Bolkestein

08 Lug 2015
8 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto, il quale ritiene  che il Regolamento Regionale n. 1 del 21 giugno 2013 "Indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale" non violi i principi di liberalizzazione della direttiva Bolkestein.

Post di Daniele Iselle

Read more →

Anche la Regione Veneto ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la disposizione sulla perequazione

06 Lug 2015
6 Luglio 2015

Anche la Regione Veneto ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale  la legge sul contributo perequativo, per violazione degli articoli 3, 23, 117, 3 e 4 comma, 118, 1119 e 120 della Costituzione.

Ricorso 

Il piano casa del Veneto non consente di ampliare l’abitazione del custode in zona artigianale per ricavare un altro appartamento

01 Lug 2015
1 Luglio 2015

Il TAR per il Veneto, Sezione II, si è pronunciato, annullandolo, su un P.C. rilasciato per l’ampliamento di una porzione di fabbricato residenziale (abitazione del custode), con contestuale cambio di destinazione d'uso da artigianale a residenziale del piano terra a destinazione artigianale/industriale; l’ampliamento viene realizzato, in parte (fino a saturazione dei 500 mc.) ai sensi della norma tecnica operativa del PI che consente di ricavare in zona D1 Artigianale/Industriale un’unica unità abitativa per il custode/proprietario dell’impresa (fino a 500 mc. con vincolo di pertinenzialità rispetto all’immobile produttivo, da trascrivere sui registri immobiliari), e, in parte in applicazione dell’art. 2 della legge veneta c.d. sul “Piano Casa”.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC