Author Archive for: SanVittore

E’ illegittimo inibire una SCIA dopo i 30 giorni, ma può essere esperita l’autotutela

05 Mar 2015
5 Marzo 2015

Decorsi 30 giorni, al Comune non è più consentito interrompere i lavori avviati a seguito della denuncia  di inizio attività. Il ritardo maturato dall’Amministrazione, salvo i casi espressamente previsti, determina l’illegittimità del provvedimento inibitorio adottato dalla stessa dopo tale periodo per lesione dell’affidamento ingenerato nel privato circa l’assentibilità dei lavori. Rimane salvo il potere dell’Amministrazione di autotutela, sempre che ne ricorrano i presupposti. Read more →

Indicazioni operative per la verifica di congruità degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici

05 Mar 2015
5 Marzo 2015
Nell’ambito dell’Area “Sicurezza sui luoghi di lavoro” di ITACA, è stato elaborato un prezioso contributo recante “Verifica di congruità degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici: prime indicazioni operative”, che fa il punto sulla materia dei costi della sicurezza analizzando le disposizioni legislative in essere, la giurisprudenza e la dottrina.
 
L’obiettivo è quello di fornire un supporto operativo soprattutto alle stazioni appaltanti, ma anche agli operatori economici, per la non facile valutazione dei cosiddetti oneri aziendali della sicurezza nella fase di gestione delle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici.

Read more →

Programma delle Infrastrutture Strategiche per il Veneto

05 Mar 2015
5 Marzo 2015

La Giunta regionale del Veneto ha approvato l'elenco aggiornato delle opere infrastrutturali ritenute strategiche ed indifferibili per la Regione del Veneto da proporre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'inserimento nel prossimo Documento di Economia e Finanza - XII° Allegato infrastrutture. Read more →

L’ordine di demolizione di un abuso edilizio non richiede una specifica motivazione (la quale può essere integrata anche nel corso del giudizio)

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda che l’ordinanza di demolizione, essendo un atto dovuto e volto a sanzionare un illecito permanente, non richiede una specifica motivazione. Read more →

Il Sindaco può rilasciare il Permesso di Costruire?

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda che, di regola, è il Dirigente l’organo competente a rilasciare il Permesso di Costruire. In alcuni casi, però, in mancanza di altri soggetti, tale compito può spettare al Sindaco. Read more →

Criteri ambientali minimi per l’acquisto di articoli per l’arredo urbano

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

E' stato pubblicato sulla G.U. il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione ovvero Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PANGPP). Read more →

Legge regionale sulla disciplina del servizio di affido a favore di anziani o di altre persone, a rischio o in condizione di disagio sociale

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

Sul BUR n. 21 del 3 marzo 2015 è stata pubblicata la legge regionale veneta n. 3 del 24 febbraio 2015, recante "Disciplina del servizio di affido a favore di anziani o di altre persone, a rischio o in condizione di disagio sociale".

LEGGE REGIONALE N. 3 del 24/02/2015

Legge regionale europea 2014 del Veneto

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

Sul BUR n. 21 del 3 marzo 2015 è stata pubblicata la legge regionale veneta n. 2 del 24 febbraio 2015, recante: "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione del Veneto derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. Attuazione della direttiva 2006/123/CE, della direttiva 2013/37/UE e del regolamento 692/2011 (legge regionale europea 2014)"

LEGGE REGIONALE N. 2 del 24/02/2015

Reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio per l’alta velocità in due tratte tra Verona e Padova

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

La Giunta regionale del Veneto ha reiterato il vincolo preordinato all'esproprio per l'alta velocità  nelle tratte Verona-Monmtebello Vicentino e Grisignano di Zocco-Padova. Read more →

SUAP: non è dovuto alcun risarcimento se il consiglio comunale boccia una variante già approvata all’unanimità dalla conferenza di servizi

03 Mar 2015
3 Marzo 2015

Il TAR afferma che l'approvazione all'unanimità di una variante al PRG da parte della conferenza di servizi in sede di sportello unico per le attività produttive non obbliga in alcun modo il consiglio comunale a recepirla e il rifiuto non comporta alcun obbligo risarcitorio a carico del comune.  Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC