Author Archive for: SanVittore

L’ammonimento del Questore per condotte di sospetto stalking

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Il TAR Palermo ha offerto utili principi in materia: in particolare, ai sensi dell’art. 8, co. 2 d.l. 11/2009 il Questore, nell’ambito dei suoi poteri discrezionali, può valutare se e quando emanare il provvedimento, nonché può decidere se procedere senza indugio, oppure se le circostanze consentano di avvisare il possibile destinatario dell’atto con l’inoltro della comunicazione di avvio del procedimento.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Motivazione dei provvedimenti in materia di armi

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che i provvedimenti in materia di armi quando rimandano al concetto di “buona condotta” necessitano di una motivazione congrua che dia conto degli elementi di fatto da cui desumere il giudizio prognostico negativo e consentano di comprendere perché tali elementi rendano il soggetto privo della buona condotta che è indispensabile possedere allo specifico fine di ottenere le autorizzazioni in materia di armi.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Annullamento in autotutela dell’aggiudicazione

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che l’annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione di un pubblico appalto deve rispettare i requisiti previsti dalla l. 241/1990: 1) previo invio della comunicazione di avvio del procedimento; 2) esistenza di ragioni di interesse pubblico; 3) annullamento entro un termine ragionevole; 4) considerazione comparata degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, con prevalenza dell’interesse pubblico attuale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Determinazione a contrarre semplificata

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il TAR Sardegna ha offerto un’applicazione dell’art. 32, co. 2 d.lgs. 50/2016, come novellato nel 2019, secondo cui nelle procedure ex art. 36, co. 2, lett. a-b d.lgs. cit., la Stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite una determina a contrarre “semplificata”, elencandone gli elementi essenziali.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Non si può far collaudare l’opera pubblica a chi si è occupato della progettazione

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il TAR Sardegna ha offerto una pregevole ricostruzione dei tre livelli di progettazione individuati dal d.lgs. 50/2016: preliminare, definitiva ed esecutiva.

All’esito, alla luce dell’art. 102 d.lgs. cit., ha affermato che è illegittimo affidare incarichi di collaudo (anche) a chi ha svolto attività di progettazione, in qualsiasi delle tre fasi costui fosse stato coinvolto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Esclusione dell’operatore economico dalla pubblica gara

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sulla scia dell’Adunanza Plenaria n. 16/2020, ha affermato che la causa di esclusione automatica ex art. 80, co. 5, lett. f-bis d.lgs. 50/2016 ha carattere residuale e si applica in tutte le ipotesi di falso non rientranti nella causa di esclusione a discrezione della Stazione appaltante di cui alla precedente lett. c-bis.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Obblighi dichiarativi in capo al concorrente di una pubblica gara

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che ogni obbligo dichiarativo deve essere rigorosamente ancorato ad una norma, anche secondaria, che ne determini con chiarezza il contenuto: in particolare, è compito della Stazione appaltante individuare ex ante nella lex specialis le situazioni ritenute di conflitto di interesse, cosicché in ragione delle stesse gli operatori economici possano calibrare il proprio obbligo dichiarativo.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Verifica della stazione appaltante sul costo della manodopera

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha posto utili principi in materia: in particolare, questo tipo di verifica deve essere condotto indipendentemente dall’eventuale verifica dell’anomalia dell’offerta.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Il concetto di servizi analoghi nei pubblici appalti

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il TAR Sardegna ha esaminato la differenza tra servizi analoghi e servizi identici, richiesti dai bandi di gara.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Diniego porto d’armi ed onere motivazionale

22 Apr 2023
22 Aprile 2023

Il T.A.R., dopo aver ricordato che il divieto di tenere le armi non deve essere necessariamente preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento, ricorda la natura giuridica dei provvedimenti inibitori di cui si discorre, soffermandosi sull’onere di motivazione degli stessi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC