Archive for category: abusi edilizi

Sulla natura inedificabile del vincolo cimiteriale

03 Apr 2025
3 Aprile 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda che, all’interno del vincolo cimiteriale, data la sua inedificabilitĂ  ex lege, non può essere rilasciato alcun condono edilizio, ex art.  33, comma 1, lett. a) e lett. d) della l. n. 47 del 1985 (cd. primo condono). Nella medesima sentenza il Collegio evidenzia poi che, da un lato, in presenza di […]

La nullità di diritto civile per atti su immobili abusivi non si applica alle compravendite all’asta giudiziaria

03 Apr 2025
3 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che l’art. 46 d.P.R. 380/2001, che disciplina le nullitĂ  civilistiche degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985, non si applica agli atti derivanti da procedure esecutive immobiliari, individuali o concorsuali. L’aggiudicatario, qualora l’immobile si trovi nelle condizioni previste per il […]

Varianti in corso d’opera e varianti essenziali

01 Apr 2025
1 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la variante in corso d’opera consente di modificare un progetto in itinere, prima della conclusione dei lavori, limitatamente ad adeguamenti minimali rispetto a quanto assentito che si rendano necessari in corso di esecuzione. Per contro, le varianti essenziali, ovvero quelle caratterizzate da incompatibilitĂ  quali-quantitativa con il progetto edificatorio originario […]

La sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 36 d.P.R. 380/2001 consente la regolarizzazione postuma degli abusi formali (ovvero alle opere realizzate in assenza o difformitĂ  dal titolo edilizio), a condizione che le opere realizzate siano conformi alla disciplina urbanistico-edilizia vigente sia al momento della loro realizzazione sia alla data di presentazione dell’istanza (cd. doppia conformitĂ ). […]

Onere della prova della doppia conformitĂ  ex art. 36 T.U. edilizia

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che è interamente a carico del privato l’onere di dimostrare la doppia conformità necessaria per l’ottenimento del PdC in sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001. Post di Alberto Antico – avvocato

L’ordinanza di demolizione di cancelli e muretti installati sine titulo su una pubblica strada

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimitĂ  dell’ordinanza con la quale era ingiunto al privato di provvedere a propria cura e spese alla demolizione dei cancelli e delle opere murarie di recinzione e chiusura della strada pubblica, con ripristino dello stato dei luoghi, ordinanza motivata sulla riconosciuta rilevanza pubblica della strada interessata dagli interventi edilizi […]

Ordinanza di demolizione e sopravvenuti provvedimenti della Soprintendenza piĂą favorevoli per il privato

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha annullato un’ordinanza di demolizione per difetto d’istruttoria e di motivazione, per non essersi il Comune avveduto che la prescrizione della Soprintendenza del 2009 asseritamente violata era stata superata dalla stessa P.A. (rendendola ineseguibile ed inesigibile) prima dell’adozione dell’ordine a demolire. Post di Alberto Antico – avvocato

La Cassazione penale apre ad una sorta di regolarizzazione sismica, eventualmente con opere, dell’abuso edilizio

27 Mar 2025
27 Marzo 2025

La IV Sezione penale della Corte di cassazione, in tema di violazioni della normativa antisismica, ha affermato che il giudice, nel caso in cui ritenga che non sussiste la doppia conformitĂ  delle opere, non può ordinarne automaticamente la demolizione, ma, ex art. 98 d.P.R. 380/2001, è tenuto a valutare, all’esito di acquisizioni tecniche che non […]

Il Consiglio di Stato prosegue nella sua interpretazione restrittiva del nuovo concetto di stato legittimo, dopo la riforma Salva casa

26 Mar 2025
26 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che lo stato legittimo delle preesistenze edilizie ai sensi dell’art. 9-bis, co. 1-bis d.P.R. 380/2001 – come modificato dalla cd. riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024) – non può estendersi alle opere meramente rappresentate nell’elaborato grafico prodotto a corredo del titolo edilizio per altre e […]

Abusi edilizi e tutela della disabilitĂ 

24 Mar 2025
24 Marzo 2025

Nel caso di specie, un Comune negava la sanatoria di una roulotte ancorata al suolo e resa abitabile con tanto di allaccio alle utenze. Il privato si difendeva affermando che ivi risiedeva anche un minore disabile. Il TAR Veneto ha affermato che gli effetti riflessi del diniego di sanatoria sulla condizione del minore disabile non […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC