Archive for category: abusi edilizi

Il mancato rispetto di quanto dichiarato in una SCIA

20 Feb 2025
20 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che ai sensi dell’art. 27, co. 2 d.P.R. 380/2001, anche per le opere sottoposte al regime della SCIA, ove in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, è prevista la riduzione in pristino. La sanzione pecuniaria si può applicare solo in caso di abuso meramente formale. Con l’entrata in vigore del T.U. […]

Contributi ai Comuni per gli interventi di demolizione delle opere abusive

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 24 dicembre 2024 (pubblicato in G.U., Serie Generale n. 40 del 18.02.2025), è stata approvata l’assegnazione di contributi ai Comuni per gli interventi di demolizione delle opere abusive. Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-02-18&atto.codiceRedazionale=25A00988&elenco30giorni=false. Post di Alberto Antico – avvocato

Abusi edilizi e stato di necessitĂ 

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il Comune spiccava un’ordinanza di demolizione per l’edificazione di un’abitazione in zona vincolata e senza alcun titolo edilizio. Il privato invocava l’art. 54 cod.pen. (Stato di necessitĂ ), quale causa di giustificazione dovuta allo stato di necessitĂ  abitativo, inerente alle sue peculiari condizioni personali e familiari. Il TAR Veneto ha respinto il […]

Ordinanza di demolizione e successiva istanza di sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la presentazione di un’istanza di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 non rende inefficace la pregressa ordinanza di demolizione, ma determina una mera sospensione della sua efficacia con la conseguenza che, in caso di rigetto dell’istanza di sanatoria, l’ordine di demolizione riacquista la sua efficacia. Diversamente da quanto previsto […]

Ordinanza di demolizione e tempo trascorso

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non può incidere sulla legittimitĂ  dell’ordinanza di demolizione la dedotta risalenza delle opere, trattandosi di provvedimento necessitato, ancorato ai rigidi presupposti normativi dell’abusivitĂ  dell’opera, non risultando quindi il decorso del tempo idoneo a radicare in capo al privato un affidamento circa la permanenza dei manufatti, non essendo necessario dunque […]

Impugnazione dell’ordinanza di demolizione e istanza di sanatoria

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile un ricorso avverso un’ordinanza di demolizione, notificato posteriormente alla presentazione di istanza di accertamento di conformitĂ  delle opere ex artt. 36 e 37 T.U. edilizia. Il TAR ha allo scopo richiamato l’orientamento – che sembrava superato – secondo cui l’intervenuta presentazione della domanda di sanatoria per le opere oggetto […]

L’ordinanza di sospensione dei lavori

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il decorso del termine di 45 giorni, ex art. 27 d.P.R. 380/2001, determina unicamente il venir meno dell’efficacia dell’ordinanza di sospensione dei lavori, misura per sua natura interinale, il cui rispetto quindi non assurge a presupposto di legittimitĂ  della successiva ordinanza di demolizione, non privando dunque il Comune del […]

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

18 Feb 2025
18 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che il provvedimento con cui viene ingiunta la demolizione di un immobile abusivo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da quelle inerenti al ripristino della legittimitĂ  violata) che impongono la rimozione dell’abuso. […]

Ordinanza di demolizione e indicazione dei dati catastali dell’immobile abusivo

18 Feb 2025
18 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che nell’ordine di demolizione di un’opera abusiva non è necessario che vengano individuati i dati catastali, in quanto essi non possono costituire un elemento indefettibile per l’individuazione di un abuso, specie nelle ipotesi in cui, in termini dirimenti, l’immobile sia stato con chiarezza individuato. Post di Alberto Antico – avvocato

L’ordinanza di sospensione dei lavori, prodromica all’ordinanza di demolizione

18 Feb 2025
18 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’ordinanza di sospensione dei lavori vale come comunicazione di avvio del procedimento rispetto alla successiva ordinanza di demolizione e mette il privato nelle condizioni di interloquire con la P.A., al fine di rappresentare le proprie ragioni, prima che la stessa emetta la misura repressiva. Post di Alberto Antico – […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC