Archive for category: abusi edilizi

Criteri di valutazione delle osservazioni

16 Dic 2024
16 Dicembre 2024

Il TAR Veneto sottolinea che l’indicazione precisa dei criteri di valutazione delle osservazioni a un Piano che sia posteriore alla loro presentazione non rende illegittimo il Piano medesimo, se i criteri di massima sono giĂ  stati indicati. In ogni caso, la predisposizione anticipata dei criteri di valutazione è connessa ad esigenze di trasparenza e par […]

La SCIA in sanatoria ex art. 37 T.U. edilizia

12 Dic 2024
12 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che anche ai fini della SCIA in sanatoria è necessario, ai sensi dell’art. 37, co. 4 d.P.R. 380/2001 (nel testo antecedente alla riforma del cd. decreto Salva Casa), che le opere siano conformi sia alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente alla data di realizzazione dell’abuso, sia a quella in vigore […]

SCIA in sanatoria ex art. 37 T.U. edilizia e PGRA

12 Dic 2024
12 Dicembre 2024

Il TAR Veneto – con riferimento ad un immobile che il Piano di gestione del rischio alluvioni (PGRA) classificava in zona di PericolositĂ  2 (pericolositĂ  media) e Rischio 3 (rischio elevato) – ha affermato che, ai fini della doppia conformitĂ  necessaria per la SCIA in sanatoria ex art. 37 d.P.R. 380/2001 (nel testo antecedente alla […]

La sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione ex art. 33, co. 2 T.U. edilizia non viola né la Carta di Nizza, né la CEDU

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Il Consiglio di Stato ha affermato che la sanzione pecuniaria, alternativa alla demolizione, di cui all’art. 33, co. 2 d.P.R. 380/2001, non ha natura penale nĂ© finalitĂ  punitive, assolvendo ad un’autonoma funzione ripristinatoria del bene giuridico leso. Ne discende la non applicabilitĂ  del principio di proporzionalitĂ  tra reato e sanzione prevista dall’art. 49, co. 3 […]

Accesso gli atti nel terzo codice appalti

10 Dic 2024
10 Dicembre 2024

Il TAR Lazio, Sede di Roma, ha affermato che l’art. 36 d.lgs. 36/2023 detta profili di novitĂ  in tema di accesso agli atti di gara: i) quanto al procedimento, la conoscenza dei dati e delle informazioni avviene sotto forma di disponibilitĂ  degli stessi all’interno della piattaforma digitale di approvvigionamento utilizzata per lo svolgimento della procedura, […]

Diniego di compatibilitĂ  paesaggistica e nuova richiesta del privato

09 Dic 2024
9 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava un diniego di compatibilitĂ  paesaggistica e il correlato ordine di ripristino dello stato dei luoghi. A seguire, però, presentava un nuovo progetto e una nuova richiesta di sanatoria paesaggistica. Il TAR Veneto ha dichiarato il ricorso improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse, ivi compresa l’impugnazione dell’ordinanza di rimessione in […]

Impugnazione del diniego di compatibilitĂ  paesaggistica e controinteressati

09 Dic 2024
9 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava un diniego di compatibilitĂ  paesaggistica, provvedimento cui si giungeva a causa della segnalazione di un abuso edilizio da parte di un vicino. Il TAR Veneto ha affermato che tale vicino non è qualificabile come controinteressato, poichĂ© il suo nominativo non figurava nel provvedimento impugnato e quest’ultimo non gli […]

Prova della datazione di un immobile

05 Dic 2024
5 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la prova della datazione di un immobile realizzato prima dell’introduzione dello strumento urbanistico deve essere data con elementi di prova gravi, precisi e concordanti ex art. 2929 c.c. Alcuni di tali elementi, nel caso di specie, erano: fotografie dello stato dei luoghi; l’atto notarile di compravendita; elaborati grafici per il […]

Immobile ante-1967 in zona agricola

05 Dic 2024
5 Dicembre 2024

Il TAR Veneto dichiara che per gli immobili in zona agricola costruiti prima del 1° settembre 1967 (data di entrata in vigore della l. n. 765/1967), non era necessario ottenere un titolo edilizio per la loro realizzazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Tolleranze costruttive ante 24 maggio 2024: come si coordina il riferimento alla “superficie utile” con il RET?

04 Dic 2024
4 Dicembre 2024

L’art. 34-bis, co. 1-bis T.U. edilizia (dopo la cd. riforma Salva Casa) potrebbe essere così sintetizzabile: per gli interventi realizzati entro il 24.05.2024, il mancato rispetto di ogni parametro delle singole unitĂ  immobiliari (ivi comprese le altezze, ecc.) non costituisce violazione edilizia se contenuto entro i limiti del X per cento delle misure previste nel […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC