Archive for category: acque pubbliche

Sui trasporti pubblici non di linea nelle acque di navigazione interna

09 Mar 2019
9 Marzo 2019

Il T.A.R. fa il punto sulla legislazione europea e nazionale in materia di trasporti pubblici non di linea nelle acque di navigazione interna. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Procedimento di scelta delle domande in concorrenza per le centrali idroelettriche

20 Feb 2019
20 Febbraio 2019

Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche si è recentemente espresso in merito al vecchio procedimento di scelta delle domande in concorrenza disciplinato dalla DGRV n. 694/2013 (oggi abrogata). In particolare, nel caso di più proposte di centrale idroelettrica sullo stesso corso d’acqua, la Regione Veneto prevedeva di anteporre la fase di decisione tra le due […]

Non tutte le acque sono pubbliche e assumono rilevanza paesaggistica

29 Nov 2018
29 Novembre 2018

Da un recente arresto del Consiglio di Stato si deduce un diverso regime per le acque, a seconda che esse siano classificabili come fiumi e torrenti o come corsi d’acqua. I fiumi e torrenti sono di per sé beni del demanio idrico e, in quanto tali, generatori di un vincolo paesaggistico. I corsi d’acqua integrano […]

L’azione avverso il silenzio nella materia delle acque pubbliche

23 Nov 2018
23 Novembre 2018

Il T.A.R., pur prendendo atto che non è previsto un rito speciale per il silenzio della P.A. in materia di acque pubbliche esperibile davanti al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, afferma che l’azione avverso il silenzio in tali materie non si può esperire dinanzi al G.A., per difetto di giurisdizione. Post di Matteo Acquasaliente – […]

G.A. o T.S.A.P.?

21 Nov 2018
21 Novembre 2018

Il T.A.R. riconosce la giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche nei casi un cui i provvedimenti amministrativi hanno un’incidenza diretta ed immediata sulle acque pubbliche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Controversie sulla derivazione d’acqua e TSAP

14 Nov 2018
14 Novembre 2018

Il T.A.R ricorda che le controversie che concernono le concessioni di derivazione d’acqua sono attratte dalla giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Titoli edilizi: quali accertamenti deve fare la PA?

29 Ott 2018
29 Ottobre 2018

Il T.A.R. ricorda che la P.A., prima di rilasciare un titolo edilizio, deve verificare la legittimazione del soggetto richiedente e verificare la disponibilità dell’area. Nella stessa sentenza il Collegio afferma che la L. 5 gennaio 1994, n. 37 non ha portata retroattiva: pertanto, in caso di abbandono di aree demaniali per inalveamento, non è necessario […]

Concessioni demaniali: GA. o G.O.?

04 Lug 2018
4 Luglio 2018

Il T.A.R. ricorda che, se da un lato, spettano al G.A. le controversie relative al rapporto concessorio, dall’altro lato, sono attratte dal G.O. quelle che hanno per oggetto principale il canone concessorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Si deve costruire ad una distanza di dieci metri dai corsi d’acqua solo se pubblici

28 Giu 2018
28 Giugno 2018

È noto che il r.d. 523/1904 pone un vincolo di inedificabilità assoluta ad una distanza inferiore ai dieci metri dai corsi d’acqua. Tuttavia, è fondamentale precisare che il divieto in parola opera solo in presenza di acque in proprietà pubblica. Leggendo l’art. 144 del Codice dell’ambiente (d.lgs. 152/2006), si potrebbe pensare che tutte le acque, […]

Autorizzazione paesaggistica del derivazione acqua e giurisdizione TSAP

03 Apr 2018
3 Aprile 2018

Il TAR Potenza afferma che spetta al TSAP (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche) la giurisdizione sulla revoca dell’autorizzazione paesaggistica per la realizzazione di un impianto idroelettrico. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC