Archive for category: titoli edilizi

Diniego di PdC per l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti

09 Apr 2025
9 Aprile 2025

Nel caso di specie, accertata la presenza di un vincolo paesaggistico derivante da un’area archeologica, il Comune denegava un’istanza di PdC per l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti. Il privato invocava a suo favore la l.r. Veneto 23/2003 e la D.G.R.V. n. 497/2005. Il TAR Veneto ha dato ragione al Comune. Le norme regionali […]

Diniego di PdC per l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti e norme sulla concorrenza

09 Apr 2025
9 Aprile 2025

Nel caso di specie, accertata la presenza di un vincolo paesaggistico derivante da un’area archeologica, il Comune denegava un’istanza di PdC per l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti. Il privato lamentava la violazione delle norme sulla concorrenza, perchĂ© il Comune, escludendo la possibilitĂ  di un adeguamento automatico dello strumento urbanistico alla localizzazione dell’impianto di […]

Il costo di costruzione per interventi su immobili destinati ad attivitĂ  turistiche

07 Apr 2025
7 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 83, ult. co. l.r. Veneto 61/1985, nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia su edifici esistenti o di costruzioni o impianti destinati ad attivitĂ  turistiche, il costo di costruzione, calcolato sulla base di una stima analitica, dei lavori rispettivamente, ai sensi dell’art. 6, ult. co. o […]

Realizzazione con il Piano casa di un ampliamento e di una tettoia fotovoltaica e normativa sismica

02 Apr 2025
2 Aprile 2025

Nel caso di specie, il privato presentava una SCIA alternativa al PdC per l’ampliamento di un fabbricato residenziale e la costruzione di una tettoia fotovoltaica in virtĂą degli artt. 2, co. 1 e 2 e 5, co. 1, lett. b l.r. Veneto 14/2009. Il vicino lamentava il mancato rispetto della normativa sismica. Il TAR Veneto […]

Nuovi volumi e attivitĂ  edilizia libera (entro il vincolo ferroviario)

02 Apr 2025
2 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che gli ampliamenti volumetrici significativi non possono essere considerati alla stregua di attivitĂ  edilizia libera, categoria circoscritta a trasformazioni di modesta entitĂ  o comunque destinate a soddisfare esigenze precarie e transitorie, come tali suscettibili di agevole rimozione (nel caso di specie, la sanzione demolitoria per gli ampliamenti realizzati sine titulo […]

Varianti in corso d’opera e varianti essenziali

01 Apr 2025
1 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la variante in corso d’opera consente di modificare un progetto in itinere, prima della conclusione dei lavori, limitatamente ad adeguamenti minimali rispetto a quanto assentito che si rendano necessari in corso di esecuzione. Per contro, le varianti essenziali, ovvero quelle caratterizzate da incompatibilitĂ  quali-quantitativa con il progetto edificatorio originario […]

Un caso di variazione essenziale dal PdC

01 Apr 2025
1 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha qualificato come variazione essenziale l’edificazione di un immobile in posizione traslata di svariati metri rispetto a quanto autorizzato, finendo così in un’area a destinazione agricola. Post di Alberto Antico – avvocato

Nuovo plugin per QGIS per i dati catastali dell’Agenzia delle Entrate

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Totò Fiandaca e Giulio Fattori creano un nuovo plugin per QGIS, al fine di semplificare l’utilizzo dei dati catastali messi a disposizione dall’A.d.E. Il plugin RC2, rilasciato solo due giorni fa, si presenta come un aggiornamento significativo, focalizzato principalmente sulla riorganizzazione dell’interfaccia utente e sull’implementazione di funzionalitĂ  avanzate di geolocalizzazione. L’estrazione delle sezioni censuarie e […]

Destinazione urbanistica e libertĂ  di culto

27 Mar 2025
27 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che a fronte di una domanda di un’associazione di promozione sociale (APS) volta all’individuazione e concessione da parte del Comune di uno spazio da adibire in modo permanente e duraturo a luogo di culto religioso per la comunitĂ  musulmana, deve intendersi affetto da deficit istruttorio e motivazionale il provvedimento […]

La destinazione d’uso alberghiera

27 Mar 2025
27 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la distinzione tra attivitĂ  commerciale e turistico-ricettiva è propria della legislazione sul punto: in tema di destinazioni d’uso, infatti, l’art. 23-ter, co. 1 d.P.R. 380/2001 individua piĂą categorie funzionali: “a) residenziale; a-bis) turistico-ricettiva; b) produttiva e direzionale; c) commerciale; d) rurale”; nello stesso senso dispone anche l’art. 42-bis, co. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC