Archive for category: procedimento amministrativo

False dichiarazioni sostitutive ed annullamento del titolo in autotutela

01 Lug 2020
1 Luglio 2020

Il Consiglio di Stato riconosce l’esistenza di un’ulteriore tipologia di annullamento in autotutela che non soggiace alle rigide limitazioni temporali e contenutistiche dell’art. 21 nonies della l. n. 241/1990. In presenza di dichiarazioni sostitutive non veritiere rese dai privati ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. n. 445/2000, infatti, l’ente ha l’obbligo giuridico di esercitare questa […]

Sul procedimento di VIA

23 Giu 2020
23 Giugno 2020

Il T.A.R. ricorda che il provvediamo finale di VIA è un atto direttamente impugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’annullamento in autotutela ha precisi requisiti

22 Giu 2020
22 Giugno 2020

Il TAR Veneto ha spiegato gli innumerevoli motivi per cui, nel caso di specie, un PdC era stato illegittimamente annullato d’ufficio dal Comune. Tra gli altri, il TAR ha ricordato che, se anche l’edificio oggetto di PdC viene realizzato in un’area di sedime parzialmente diversa da quella assentita, ciò non è motivo di illegittimitĂ  del […]

Partecipazione del privato nel procedimento espropriativo

11 Giu 2020
11 Giugno 2020

Il TAR Veneto ha annullato gli atti di un procedimento volto all’assoggettamento di alcuni terreni a servitù di metanodotto, perché: 1) la motivazione dei provvedimenti non dava risposta alle osservazioni dei privati; 2) questi ultimi non avevano ricevuto la comunicazione di indizione della conferenza di servizi. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Il parere della Commissione edilizia integrata è un atto endoprocedimentale

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Lo ha affermato il TAR Veneto (con una sintetica motivazione): pertanto, i privati non hanno interesse ad impugnare detto parere. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Il soccorso istruttorio ai sensi della l. 241/1990

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Il TAR Sardegna ha offerto alcuni principi utili sul soccorso istruttorio che, ai sensi dell’art. 6 l. 241/1990, il RUP deve concedere in qualunque procedimento amministrativo. Ciò a maggior ragione nelle procedure concorsuali dove, pur nel rispetto della par condicio tra i concorrenti, non si può escludere un partecipante per un mero errore nella presentazione […]

Annullamento e revoca nel periodo emergenziale

08 Giu 2020
8 Giugno 2020

L’avv. Alessandro Veronese, che sentitamente ringraziamo, ci invia una riflessione sull’annullamento e revoca nel periodo emergenziale relativa all’art. 264 del decreto legge n. 34/2020. Annullamento e revoca nel periodo emergenziale

L’ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento di rifiuti

08 Giu 2020
8 Giugno 2020

Il TAR Catania ha affermato che è illegittima l’ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento di rifiuti abbandonati da ignoti in assenza di preventiva e formale comunicazione di avvio del procedimento, ex art. 7 l. 241/1990. Si segnala che divengono sempre piĂą rari i casi in cui il privato ottiene l’annullamento del provvedimento facendo valere questo […]

Se l’Amministrazione non invia il preavviso di rigetto

05 Giu 2020
5 Giugno 2020

Il TAR Catania ha affermato che il vizio di omessa comunicazione del preavviso di rigetto ex art. 10-bis l. 241/1990 può comportare l’annullamento del relativo provvedimento solo ove il privato riesca a dimostrare che, se avesse ricevuto il preavviso, avrebbe riportato argomenti in fatto e in diritto tali da far cambiare il contenuto del provvedimento. […]

La tutela procedimentale in sede di AIA

19 Mag 2020
19 Maggio 2020

Nel caso di specie, il privato riceveva, a seguito di riesame dell’AIA precedentemente ottenuta, una nuova AIA con prescrizioni particolarmente gravose. Il TAR Veneto ha respinto plurimi motivi di ricorso, tutti riconducibili a vario titolo alle norme in materia di giusto procedimento e, nello specifico: l’asserita violazione degli obblighi di pubblicitĂ  ai sensi degli artt. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC