Archive for category: provvedimento amministrativo

Come incide l’annullamento dell’aggiudicazione sul contratto stipulato?

06 Ago 2014
6 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 31 luglio 2014 n. 1099 si sofferma sul rapporto esistente tra l’annullamento dell’aggiudicazione e la sorte del contratto medio tempore stipulato: “Parimenti, non è condivisibile l’affermazione in ordine alla impossibilitĂ  di disporre l’annullamento dell’aggiudicazione in presenza del recesso dal contratto: invero, premesso che l’annullamento dell’aggiudicazione è stato […]

L’ordinanza di sospensione dei lavori abusivi non richiede l’avviso di avvio del procedimento

04 Ago 2014
4 Agosto 2014

Lo precisa la sentenza del TAR Veneto n. 921 del 2014, per due ragioni: 1) perchè in generale i procedimenti sanzionatori non richiedono l’avviso di avvio del procedimento; 2) e perchè lo stesso provvedimento cautelare vale come avviso: “2.6 E’ da considerare infondato anche il quarto motivo in considerazione del fatto che per un consolidato […]

Impianto di gassificazione: compatibilitĂ  urbanistica e mancata espressione del parere in sede di conferenza di servizi

01 Ago 2014
1 Agosto 2014

Con la decisione n. 1097 del 20 luglio 2014, la Terza Sezione del TAR per il Veneto ha accolto il ricorso presentato da alcuni cittadini residenti in prossimitĂ  di un allevamento intensivo di avicoli (tacchini) avverso l’autorizzazione unica rilasciata, ai sensi del D.Lgs. 387/2013, dalla Regione Veneto per la realizzazione di un impianto di gassificazione […]

Richiesta Permesso di costruire via PEC: condizioni di procedibilitĂ  e presupposti per la formazione del silenzio assenso

31 Lug 2014
31 Luglio 2014

La sentenza del TAR Abruzzo n. 348 del 2014 si occupa della richiesta del permesso di costruire presentata via PEC e della possibilitĂ  che in tal caso si formi il silenzio assenso. Consigliamo la lettura integrale della sentenza per la rilevanza delle molteplici questioni ivi trattate.  geom. Daniele Iselle sentenza TAR Abruzzo n. 348 del […]

Come deve essere motivato un parere negativo in materia di condono edilizio?

30 Lug 2014
30 Luglio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 922 del 2014 dichiara illegittimo un parere negativo della Commissione di Salvaguardia di Venezia  per difetto di motivazione: “Detti ricorsi possono essere accolti, ritenendo fondato il motivo relativo all’asserita esistenza di un difetto di motivazione (primo motivo del ricorso RG 306/97 e terzo del ricorso RG 2201/98). 3.1 La […]

Il parere obbligatorio e vincolante è un atto immediatamente impugnabile anche se endoprocedimentale?

30 Lug 2014
30 Luglio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 922 del 2014: “2. Con riferimento al ricorso RG 306/1997 è necessario esaminare l’eccezione preliminare proposta dall’Amministrazione comunale diretta a rilevare l’inammissibilitĂ  del ricorso in quanto diretto ad ottenere l’annullamento di un parere e, quindi, di un atto ritenuto endoprocedimentale. 2. 1 L’eccezione è infondata è […]

Ratifica e rimozione dei rifiuti

30 Lug 2014
30 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 16 luglio 2014 n. 1031 dopo aver chiarito che il programma di smaltimento dei rifiuti ha la stessa  natura giuridica dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti (“L’eccezione con la quale il Comune sostiene l’improcedibilitĂ  del ricorso perchĂ© con esso è impugnato non un ordine di rimozione di rifiuti […]

L’istituto della occupazione acquisitiva è stato espunto dall’ordinamento italiano – questioni in materia di risarcimento del danno

28 Lug 2014
28 Luglio 2014

Segnaliamo anche questo interessante passaggio della sentenza del TAR Veneto n. 995 del 2014: “4.2 Sempre dalla pronuncia del Tribunale di Venezia è possibile evincere che, ancora, nel successivo quinquennio dall’immissione in possesso non era stata decretata l’espropriazione definitiva e, ciò, pur essendo stata realizzata l’opera stradale con irreversibile trasformazione del suolo comportante la perdita […]

Le deliberazioni che reiterano i vincoli richiedono una motivazione seria

25 Lug 2014
25 Luglio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014 si occupa anche della necessitĂ  di motivare in modo serio le deliberazioni che reiterano i vincoli scaditi. Scrive il TAR: “6. E’, altresì, da accogliere il terzo motivo, nell’ambito del quale si rileva il difetto di motivazione delle delibere che procedono alla reiterazione del vincolo. 6.1 […]

D. lgs. 427/2004 – nuovo art. 146 comma 4 – ma cosa vuol dire che il ritardo sia dipeso dall’interessato?

25 Lug 2014
25 Luglio 2014

Il geom. Alberto Marangoni (responsabile del servizio edilizia privata del Comune di Spinea, che sentitamente ringraziamo) ha effettuato studio sulla relazione tra tempi di validitĂ  dell’autorizzazione paesaggistica e validitĂ  del titolo edilizio,   soprattutto alla luce delle recentissime modifiche introdotte al comma 4 dell’art. 146 del d. lgs. 42/2004. Il nuovo testo è il seguente: “L’autorizzazione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC