Archive for category: provvedimento amministrativo

L’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 vieta di reiterare il vincolo espropriativo più di una volta anche con variante ordinaria

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

La questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014, dove si legge che: “4. E’ in particolare fondato il secondo motivo, laddove si rileva la violazione dell’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 nella parte in cui prevede il divieto di reiterazione del vincolo espropriativo non più di una volta.  4.1 […]

La approvazione di una variante al PRG non sana i vizi della adozione che si trasmettono invece alla approvazione

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

Si legge nella sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014: “2. E’ altrettanto infondata l’eccezione di improcedibilità per sopravvenuto difetto di interesse nella parte in cui l’Amministrazione comunale rileva che la delibera n. 27/2013 consentirebbe di superare tutti i motivi proposti avverso la precedente delibera n. 21/2013. Sul punto va ricordato che il procedimento […]

Quando cessano per il concessionario gli obblighi della gestione post operativa di una discarica?

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

Se la Provincia proroga di 15 anni la fase della gestione post operativa di una discarica, gli obblighi di gestione gravano sul concessionario (con convenzione peraltro scaduta) o sul Comune proprietario della discarica? Il TAR Veneto, nella sentenza n. 1050 del 2014, precisa che gli obblighi rimangono in capo al vecchio concessionario, in forza di […]

Anche il cambio d’uso di una terrazza scoperta può comportare un aumento del carico urbanistico

23 Lug 2014
23 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 06 giugno 2014 n. 761 chiarisce che anche la terrazza scoperta può comportare un aumento del carico urbanistico. Di conseguenza, ai fini della quantificazione degli oneri di urbanizzazione, il Comune non deve considerare la natura coperta o meno del manufatto, ma soltanto verificare se vi sia un […]

Quando l’omissione dell’avviso di avvio del procedimento rende illegittimo il provvedimento finale

21 Lug 2014
21 Luglio 2014

Anche di questa questione si occupa la sentenza del Consiglio di Stato n.  3508 del 2014. Si legge nella sentenza: “la giurisprudenza ha sempre affermato che la violazione dell’art. 7, l. n. 241 del 1990 non produce ex se l’illegittimità del provvedimento terminale, dovendo la disposizione essere interpretata alla luce del successivo art. 21 octies, […]

Per il Consiglio di Stato non si può rilasciare il permesso di costruire se il fondo è intercluso

21 Lug 2014
21 Luglio 2014

In data 18 luglio abbiamo pubblicato un post relativo alla possibilità di rilasciare un titolo edilizio per un fondo intercluso. Nel post si dava conto della sentenza del TAR Veneto n.  37 del 2011 sul tema. L’avv. Paola Mistrorigo, che sentitamente ringraziamo, ci ha segnalato la sentenza del Consiglio di Stato n.  3508 del 2014, […]

La mancata dimostrazione dell’esistenza di una servitù di passaggio (quindi c’è un fondo intercluso) non osta al rilascio del titolo edilizio (secondo il TAR ma non per il Consiglio di Stato)

18 Lug 2014
18 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 12.01.2011 n. 37 chiarisce che l’Amministrazione comunale può rilasciare un permesso di costruire (per realizzare un parcheggio interrato) anche laddove vi sia un contezioso sul diritto di passaggio, poiché l’esistenza di un fondo intercluso non osta ex se al rilascio del suddetto titolo edilizio che viene concesso […]

Il Consiglio di Stato ritiene legittimo che la Soprintendenza vieti i pannelli fotovoltaici che alterano il paesaggio

17 Lug 2014
17 Luglio 2014

Il Consiglio di Stato, sez. VI, nella sentenza del 14 luglio 2014 n. 3673 riforma la sentenza del T.A.R. Veneto n. 1157/2013, chiarendo la legittimità della parere della Soprintendenza che impone di rimuove i pannelli fotovoltaici che deturpano il paesaggio. A tal fine si legge che: “Nell’atto oggetto della impugnazione di primo grado, reso ai […]

Un caso di proroga automatica del piano attuativo già scaduto prima dell’art. 30 comma 3bis del Dl 98/2013

17 Lug 2014
17 Luglio 2014

Un caso piuttosto particolare è quello deciso dalla sentenza del TAR Veneto n. 1038 del 2014: il piano era già scaduto  prima dell’entrata in vigore dell’art. 30 comma 3bis del Dl 98/2013, ma era già stata presentata una istanza di proroga, sulla quale il Comune non si era ancora pronunziato. Il Comune riteneva non applicabile la […]

La disciplina della proroga delle autorizzazioni commerciali

17 Lug 2014
17 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 10 luglio 2014 n. 1012 si occupa della proroga delle autorizzazioni commerciali. Nella sentenza che si commenta i Giudici chiariscono, con specifico riferimento all’istituto della proroga, il rapporto tra il D. Lgs. n. 114/1998, la L. R. n. 15/2004, la L. R. n. 42/2012 e la L. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC