Archive for category: sanatoria edilizia

Tempo di realizzazione di un edificio: si sta ammorbidendo l’onere della prova in capo al privato?

24 Set 2024
24 Settembre 2024

Nel caso di specie, il Comune contestava al privato di possedere un magazzino rustico edificato senza licenza edilizia. Il privato presentava due foto aree dalle quali emergeva che nel luglio 1955 il fabbricato non esisteva, essendo invece presente nell’altra foto del 1968. Il privato depositava altresì un atto di divisione del 1974, ove si menzionava […]

Il mancato tempestivo pagamento dell’oblazione del condono edilzio

24 Set 2024
24 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il mancato pagamento dell’oblazione nei termini comporta per ciò solo l’applicazione delle sanzioni e, quindi, prima di tutto la rimessione in pristino ovvero la demolizione per il caso di opere realizzate senza titolo, senza che sia possibile un adempimento tardivo. Tale impostazione è coerente con la logica delle norme […]

Un labirinto chiamato “stato legittimo”: PdC in sanatoria e SCIA in sanatoria

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Pubblichiamo oggi la quinta e ultima scheda di commento di Italiaius alla riforma apportata dal cd. decreto Salva Casa (d.l. 69/2024) e dalla sua legge di conversione (l. 105/2024), esaminando il PdC in sanatoria e la SCIA in sanatoria.  Ricordiamo che il progetto è quello di revisionare e di integrare le schede e di ripubblicarle […]

Aumento di volume e compatibilitĂ  paesaggistica

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Il T.A.R. ha confermato il diniego alla compatibilitĂ  paesaggistica in presenza di un abuso edilizio consistente in un aumento di volume di mc 41,77 e di superficie di mq 7,93. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla compatibilitĂ  paesaggistica

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda quali opere possono ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica, ex art. 167 del d.lgs. n. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Destinatario dell’ordinanza di demolizione

02 Set 2024
2 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha ribadito il carattere reale dell’ordine di demolizione, con conseguente ricaduta dell’onere di rimessione in pristino sul proprietario dell’area, a prescindere dalle sue responsabilità in ordine alla realizzazione dell’abuso. Post di Alberto Antico – avvocato

Ordinanza di demolizione e istanza di fiscalizzazione

02 Set 2024
2 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la possibilità di fiscalizzazione dell’abuso non condiziona la legittimità dell’ordinanza di demolizione. L’istanza di fiscalizzazione, piuttosto, dà luogo a un autonomo subprocedimento a valle dell’ordine di demolizione, che riguarda la sola fase della materiale esecuzione dell’ordine di demolire. Post di Alberto Antico – avvocato

Vincolo cimiteriale e istanze di sanatoria

02 Set 2024
2 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il vincolo cimiteriale ha carattere assoluto e non consente di localizzare, all’interno della fascia di rispetto, nĂ© edifici destinati alla residenza, nĂ© altre opere, in considerazione dei molteplici interessi pubblici che tale fascia intende tutelare. L’art. 338 r.d. 1265/1934 non può essere utilmente richiamato per sanare opere abusive, posto […]

Atto motivato sulla base di plurimi pareri

30 Ago 2024
30 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il provvedimento di diniego di condono  impugnato sia motivato con il richiamo a plurimi pareri, esso presenta natura di atto plurimotivato, pertanto è sufficiente riscontrare la legittimitĂ  di uno dei pareri negativi per rigettare il ricorso, tenuto conto che, anche in caso di fondatezza degli ulteriori motivi di […]

Silenzio-assenso nel condono

31 Lug 2024
31 Luglio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che il silenzio-assenso, nelle ipotesi di condono di un abuso realizzato in area vincolata, si perfeziona solo se vi è il parere favorevole dell’AutoritĂ  preposta alla tutela del vincolo; il termine previsto ex lege per la realizzazione del silenzio significativo, peraltro, si computa dal rilascio del detto parere. Post di Alessandra […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC