Il piano casa del Veneto non deroga alle tipologie in zona agricola

08 Gen 2016
8 Gennaio 2016

Lo precisa il TAR Veneto.

Il ricorrente voleva realizzare in zona agricola un edificio con la tipologia di una villa veneta.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Le controversie sull’inserimento in graduatoria spettano al GO

08 Gen 2016
8 Gennaio 2016

Il T.A.R. spiega perché le controversie relative all’inserimento in una graduatoria spettino al Giudice Ordinario.

Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

La pianificazione urbanistica vincola la Soprintendenza in materia paesaggistica?

07 Gen 2016
7 Gennaio 2016

Il TAR esamina l'influenza della pianificazione urbanistica sui poteri della Soprintendenza in materia di vincolo paesaggistico, nel caso in cui non sia ancora  intervenuta la positiva verifica, prevista dal quinto comma dell’art. 146 del d. lgs. n° 42del 2004, da parte del ministero dell’avvenuto adeguamento degli strumenti urbanistici ai vincoli paesaggistici.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Qual è la retta via che rende legittima l’erogazione di contributi pubblici

07 Gen 2016
7 Gennaio 2016

La Corte dei Conti siciliana offre una interessante disamina dei requisiti necessari affinchè sia legittima la erogazione di contributi pubblici.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Chi deve svolgere la verifica di anomalia?

07 Gen 2016
7 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che, di regola, spetta al Responsabile del procedimento effettuare la verifica di anomalia dell’offerta.

Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Oneri della sicurezza ed appalti di servizi

07 Gen 2016
7 Gennaio 2016

Il T.A.R. Brescia conferma che, negli appalti di servizi e/o forniture, l’omessa indicazione degli oneri da rischio specifico rileva soltanto in sede di anomalia dell’offerta. 

Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Seminario sul piano urbanistico attuativo: Spinea – 22 gennaio 2016

07 Gen 2016
7 Gennaio 2016

L’Assessorato alla Pianificazione  e tutela del territorio del comune di Spinea organizza per  venerdì 22 gennaio, un seminario diretto ai professionisti che si occupano di edilizia e di urbanistica (architetti, ingegneri, avvocati, geometri, liberi professionisti e funzionari tecnici delle pubbliche amministrazioni), sulle problematiche legate alla pianificazione urbanistica  a livello attuativo e al rilascio dei relativi titoli edilizi.

 Il seminario, coordinato dal dirigente del settore del comune di Spinea, arch. Fiorenza Dal Zotto, dal titolo “IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO: procedimento e contenuti – analisi delle criticità e proposte per la loro soluzione”, vedrà la partecipazione di relatori esperti in materia di diritto urbanistico e amministrativo: avv. Stefano Bigolaro, avv. Domenico Chinello, avv. Alessandro Pizzato e avv. Alessandro Veronese.

Il seminario si svolgerĂ  dalle ore 8,30 alle ore 14,30 presso la sala consiliare del comune di Spinea (Piazza Municipio, piano secondo).

Per iscrizioni e informazioni Kairos Spa tel. 041 5100598 oppure  e-mail  formazione@kairos-consulting.com<mailto:formazione@kairos-consulting.com>.

Processo amministrativo: novitĂ  della legge di stabilitĂ  2016 in materia di istanze di prelievo

05 Gen 2016
5 Gennaio 2016

La legge di stabilità 2016 (208/2015)  ha introdotto una importante novità nella struttura del processo amministrativo in riferimento all’art. 71 del c.p.a. dove si prevede l’istanza di prelievo.

Post di Gianmartino Fontana Avvocato Read more →

Giurisdizione della Corte dei Conti verso i privati fruitori di contributi pubblici

05 Gen 2016
5 Gennaio 2016

La Corte dei Conti siciliana afferma la propria giurisdizione anche verso i privati fruitori di contributi pubblici, precisando la distinzione dalla tutela restitutoria, che si esercita nelle altre forme previste dall'ordinamento.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Giurisdizione sulle rendite catastali

05 Gen 2016
5 Gennaio 2016

Il T.A.R. Trento spiega perché i giudizi impugnatori sulle rendite catastali, sia che siano promossi dal contribuente sia che siano instaurati dal Comune, spettino al Giudice tributario.

 Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC