Il diniego all’installazione di pannelli pubblicitari in luoghi diversi da quelli individuati nella autorizzazione paesaggistica ha natura vincolata

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il T.a.r. Firenze in una vicenda relativa all’installazione di insegne pubblicitarie ha statuito che il provvedimento di diniego avverso l’istanza per l’installazione di pannelli pubblicitari da installarsi in luoghi diversi da quelli individuati nella autorizzazione paesaggistica ha natura vincolata per cui l’omessa adozione del preavviso di rigetto di cui all’art. 10 bis l. n. 241/1990 non determina l’illegittimità dell’atto finale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more →

Legittima la chiusura per cinque giorni dell’attività commerciale abusiva non rilevando l’applicazione della medesima sanzione per infrazioni più gravi

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa all’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte di un esercente un’attività commerciale ha affermato il principio secondo cui è legittima la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per occupazione totalmente abusiva di suolo pubblico nella misura minima (cinque giorni) non rilevando che in presenza di infrazioni più gravi l’amministrazione applichi la medesima sanzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more →

Organismo di diritto pubblico

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridici che l’organismo di diritto pubblico deve possedere. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio afferma che colui che ha redatto gli atti di gara non può far parte della commissione giudicatrice.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Le misure di polizia hanno carattere preventivo

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che il divieto del porto d’armi può essere emesso anche se il soggetto non è concretamente pericoloso, ma vi sono dubbi sulla sua affidabilità morale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

I nuovi edifici in zona A devono rispettare le distanze del D.M. 1444 del 1968

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

Il TAR Veneto afferma che i nuovi edifici in zona A devono rispettare le distanze di cui al D.M. 1444 del 1968, in quanto l'esclusione prevista dal comma 1 dell'articolo 9 riguarda solo il risanamento conservativo e le ristrutturazioni.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Nel piano casa del Veneto le serre bioclimatiche devono rispettare le distanze tra pareti finestrate di cui al D.M. 1444/1968

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

L’art 5. della L.R. Veneto n. 13/2011 (sul piano casa) ha previsto una specifica deroga volumetrica per la realizzazione dei sistemi di captazione delle radiazioni solari addossati o integrati negli edifici, quali le serre bioclimatiche, atti allo sfruttamento passivo dell'energia solare.

Con la D.G.R.V. 1781/2011 si è stabilito, all’art. 3, comma 2, che l’incremento volumetrico derivante dalla realizzazione di una serra bioclimatica “non concorre alla determinazione delle distanze tra edifici, fermo restando le prescrizioni minime dettate dalla legislazione statale”.

Da ciò il TAR Veneto deduce che le serre bioclimatiche devono rispettare le distanze tra pareti finestrate di cui al D.M. 1444/1968.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Giurisdizione esclusiva del G.A. sulla risposta della P.A. al sollecito del terzo di provvedere su una DIA / SCIA

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

Il TAR precisa che sussiste la giurisdizione esclusiva  del giudice amministrativo sulla risposta della P.A. sul sollecito del terzo a provvedere in merito a una DIA o a una SCIA e indica il corrispondente articolo del codice del processo amministrativo che la prevede.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Vincolo espropriativo derivante dal progetto preliminare e indicazione dell’indennizzo

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

E’ legittimo che l’indicazione dell’indennizzo sia rinviata alle successive ordinarie fasi del procedimento espropriativo nel caso in cui il vincolo espropriativo si ricolleghi all’approvazione di un progetto preliminare. In tal caso è evidente che la P.A. intende effettivamente eseguire l’intervento. E’ quindi sufficiente che nella motivazione si di conto dell’interesse all’esecuzione dell’opera.

 Post di Gianmartino Fontana - Avvocato Read more →

Circolare mensile per l’impresa n. 16 e speciale legge di stabilitĂ  2016

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

Per gentile concessione di SocietĂ  & Professionisti srl , pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa n. 1 del 2016.

Segnaliamo, in particolare:

- chiarimenti interpretativi sul reverse charge;

- lettere di intento (per acquistare beni e servizi senza IVA;

- riduzione tasso di interesse allo 0,2 % annuo;

- tabelle ACI 2016. 

Pubblichiamo inoltre un supplemento sulla legge di stabilitĂ  2016

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Avvocati: notifiche in proprio a mezzo PEC e attestazione di conformitĂ 

12 Gen 2016
12 Gennaio 2016

Pubblichiamo un link al sito dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza  in materia di notificazioni in proprio a mezzo PEC e di potere di attestazione di conformità, aggiornato al 9 gennaio 2016  

http://www.ordineavvocati.vicenza.it/upload/news/notifiche%20e%20copie%202016.pdf

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC