Quando la perdita di chanche è risarcibile?

29 Lug 2015
29 Luglio 2015

Il T.A.R., richiamando i recenti approdi del Consiglio di Stato, statuisce i presupposti che devono ricorrere affinché possa essere risarcito il danno da c.d perdita di chance tanto nelle controversie relative alle gare d’appalto quanto in quelle sui concorsi pubblici.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

L’apposizione di un vincolo indiretto in materia di beni culturali di regola richiede l’avviso di avvio del procedimento e non comporta indennizzo

29 Lug 2015
29 Luglio 2015

Il TAR precisa che anche l'imposizione del vincolo indiretto (già ex art. 21 della legge 1 giugno 1939 n. 1089) richiede l'avviso di avvio del procedimento, salvo che non si rinvengano ragioni di particolare urgenza, e non comporta il pagamento di un indennizzo.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

La mancata firma sulla busta non determina l’esclusione

29 Lug 2015
29 Luglio 2015

 Il T.A.R. si sofferma sulla portata dell’art. 46, c. 1 bis del Codice Appalti, statuendo che la mancata apposizione della firma sulla busta non comporta l’esclusione dalla gara, perché non determina né una “non integrità del plico contenente le offerte” né “altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte”.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Disposizioni di prevenzione incendi per le attivita’ ricettive

28 Lug 2015
28 Luglio 2015

E' stata pubblicato sulla GU n. 170 del 24-7-2015 il Decreto del Ministro dell'Interno, recante "Disposizioni di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50".

Geom. Daniele Iselle

Prevenzione incendi alberghi_small

 

Effetti della mancata conclusione nel termine di 120 giorni della verifica negativa dell’interesse culturale

28 Lug 2015
28 Luglio 2015

Il TAR Marche esclude che la mancata conclusione nel termine di 120 giorni del procedimento per la verifica dell'interesse culturale produca come effetto che la verifica si intenda negativa.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Spetta al G.A. emettere la sentenza ex art. 2932 c.c. per trasferire al Comune le aree in forza di una convenzione urbanistica

28 Lug 2015
28 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto in merito alla possibilità di domandare al giudice amministrativo di emettere la sentenza ex art. 2932 del codice civile, in caso in cui non venga adempiuto l'obbligo contenuto in una convenzione urbanistica di trasferire al Comune la proprietà di aree.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Gli atti amministrativi non possono essere retroattivi

28 Lug 2015
28 Luglio 2015

 Il T.A.R. ribadisce che, di regola, gli atti ed i provvedimenti amministrativi non possono avere effetto retroattivo. A maggio ragione questo principio si applica laddove ci siano degli atti di programmazione sanitaria.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

L’offerta pari a zero non è sempre inammissibile.

28 Lug 2015
28 Luglio 2015

Nonostante alcuni Giudici Amministrativi abbiano già statuito che un’offerta o un prezzo pari a zero siano inammissibili, il T.A.R. Trento reputa necessario verificare l’effettiva lesione della par condicio per poter giungere a tale conclusione.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

La Corte Costituzionale sulla corretta contabilizzazione delle risorse (anticipazioni) di cui al D.L. n. 35/2013

27 Lug 2015
27 Luglio 2015

Per la rilevanza che può assumere nei giudizi di parificazione ancora in corso nelle varie Regioni, segnaliamo una sentenza della Corte Costituzionale in tema di corretta contabilizzazione delle risorse (anticipazioni) di cui al D.L. n. 35/2013. Read more →

Quando il mancato avvio del procedimento rende annullabile l’atto

27 Lug 2015
27 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Marche sull'omissione dell'avviso di avvio del procedimento. 

La sentenza approfondisce il concetto di atto che non potrebbe avere avuto un contenuto diverso.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC