La giurisdizione in materia di indennità degli amministratori spetta al giudice ordinario

11 Mag 2015
11 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Molise, che esclude la giurisdizione del giudice amministrativo in materia di indennità degli amministratori degli enti locali.   Read more →

Coprire con un tetto in vetro un terrazzino richiede il permesso di costruire se le dimensioni arrecano una visibile alterazione

11 Mag 2015
11 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia dalla quale si desume che un tetto in vetro che copre un terrazzino non è di per se stesso un'opera precaria o pertinenziale, ma può anche essere un'opera che richiede il permesso di costruire,  se le sue dimensioni arrecano una visibile alterazione dell'edificio.  Read more →

Quando il consigliere comunale deve astenersi dal votare?

11 Mag 2015
11 Maggio 2015

 Il T.A.R. ricorda le ipotesi in cui il consigliere comunale, che si trova in stato (potenziale o reale) di conflitto di interesse, deve astenersi dal votare ed allontanarsi perciò dall’aula. Read more →

E’ inammissibile la domanda di accesso agli atti meramente ripetitiva di una già respinta

11 Mag 2015
11 Maggio 2015

Il T.A.R. si occupa di accesso agli atti di un procedimento amministrativo, chiarendo che è inammissibile il ricorso avverso un diniego allorquando la domanda è meramente ripetitiva di un’altra già respinta in precedenza dalla Pubblica Amministrazione. Read more →

Serata culturale sui dinosauri per i 25 anni del Museo del Priaboniano

09 Mag 2015
9 Maggio 2015

Sabato 16 maggio 2015, nell'ambito dell'iniziativa "La notte dei musei", per ricordare i 25 anni del museo geologico del Priaboniano di Priabona (VI), verrà proposta una conferenza del prof. Paolo Mietto dell'Università di Padova sul tema: "I dinosauri: vita e scomparsa. Resti fossili e impronte sulle rocce". Seguirà la visita guidata e gratuita al museo.

La conferenza sarà tenuta alle ore 20 presso la scuola elementare di Priabona, in via Pologni.

Notizie sul museo si trovano su Google (cercando: "museo priaboniano").

Per contatti: priaboniano@yahoo.it

ANAC: Whistleblower Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha definitivamente approvato, con la Determinazione n. 6 del 2015, le “Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)”, poste in consultazione pubblica dal 24 febbraio al 16 marzo 2015.  Read more →

La mancata predisposizione del calendario trimestrale degli incontri non rende illegittima la convocazione del Soprintendente alla conferenza di servizi

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Molise che riguarda gli effetti della mancata predisposizione del calendario trimestrale degli incontri con la Soprintendenza previsto dall'articolo  14-ter, co. 2, della l. n. 241/1990: per il TAR è possibile convocare lo stesso la conferenza di servizi. Read more →

Circolare mensile per l’impresa n. 5/2015

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

Per gentile concessione di Società e Professionisti srl di Malo (VI), pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa n. 5 del 2015.

Segnaliamo, in particolare, i seguenti argomenti: 1) Circolare Agenzia Entrate contenente chiarimenti sulle modalità di assolvimento virtuale dell'imposta di bollo; 2) ulteriori chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sullo split payment; 3) gestione separata INPS e Inarcassa; 4) acconto 2015 IMU e TASI; 5) assoggettabilità a IRAP di professionisti, agenti e piccoli imprenditori; 6) modalità di emissione della fattura elettronica alla P.A. Read more →

Le cause di interruzione del procedimento per l’accesso agli atti sono tipiche

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

Il T.A.R. ricorda che la Pubblica Amministrazione non può sospendere e/o interrompere a piacimento il termine di conclusione del procedimento relativo ad una domanda di accesso agli atti. Dato che le cause di sospensione e/o interruzione sono tipiche, l’ente deve indicare le ragioni giuridiche che giustificano tale modus operandi. Read more →

Quali caratteristiche deve avere il subappalto per essere legittimo?

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

Il T.A.R., dopo aver dato atto dei due opposti orientamenti giurisprudenziali formatisi in materia di subappalto, spiega perché l’appaltatore non deve fornire in sede di presentazione dell’offerta il nominativo dell’impresa subappaltatrice. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio si sofferma sulla distinzione esistente tra il subappalto e l’avvalimento. Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC