Morte di un ricorrente nel processo amministrativo

14 Dic 2024
14 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’avvenuta dichiarazione della morte di un ricorrente, accompagnata dall’espressa indicazione che con tale dichiarazione il difensore non intende provocare l’interruzione del giudizio, fa sì che si sia in presenza di un’attività meramente informativa del difensore costituito e che, pertanto, debba essere esclusa l’interruzione del giudizio.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Sul risarcimento del danno

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che è necessario il requisito dell’illegittimità dell’atto amministrativo che causa un danno al privato per poterne richiedere il risarcimento.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo è extracontrattuale

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo è da qualificarsi come avente natura extracontrattuale ai sensi dell’art. 2043 c.c., secondo il principio dispositivo pieno.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Il danno da ritardo

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto, in materia di danno da ritardo, ha affermato che grava sul privato l’onere della prova circa il nesso di causalità tra illegittimità e danno, anche sotto il profilo della quantificazione delle conseguenze dannose risarcibili, per la quale si applicano, in virtù del rinvio operato dall’art. 2056 c.c., i criteri limitativi della consequenzialità immediata e diretta e dell’evitabilità con l’ordinaria diligenza di cui agli artt. 1223 e 1227 c.c.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

L’indennizzo da revoca ex art. 21-quinquies l. 241/1990

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che tale indennizzo è legalmente dovuto esclusivamente ai soggetti direttamente interessati dal provvedimento di revoca, vale a dire ai soggetti nei cui confronti la revoca si traduce nella sottrazione, ancorché legittima e per ragioni di pubblico interesse, di una utilità ovvero di un bene della vita già acquisito al patrimonio.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Giurisdizione in materia di indennizzo da revoca ex art. 21-quinquies l. 241/1990

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che le controversie sul diritto alla corresponsione dell’indennizzo ex art. 21-quinquies l. 241/1990 rientrano nella giurisdizione esclusiva del G.A. in forza dell’art. 133, co. 1, lett. a, n. 4 c.p.a.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Inammissibilità del ricorso e perenzione

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’inammissibilità del ricorso precede logicamente la perenzione dello stesso, com’è dimostrato dallo stesso ordine delle pronunce di rito di cui all’art. 35 c.p.a.

Si può ipotizzare che, in nome della ragione più liquida, in diverse circostanze il TAR potrebbe invece rilevare la perenzione, prima o al posto dell’inammissibilità del ricorso.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario a nome del minorenne

12 Dic 2024
12 Dicembre 2024

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato che la dichiarazione di accettazione di eredità con beneficio di inventario resa dal legale rappresentante del minore, anche se non seguita dalla redazione dell’inventario, fa acquisire al minore la qualità di erede, rendendo priva di efficacia la rinuncia all’eredità manifestata dallo stesso una volta raggiunta la maggiore età.

Post di Alberto Antico – avvocato

sent. Cass., SS.UU. n. 31310-2024

Inibitoria della SCIA edilizia

12 Dic 2024
12 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la presentazione di una SCIA permette alla P.A. lo svolgimento di un’attività di controllo che si estrinseca nell’esercizio di poteri inibitori e ripristinatori che si ancorano all’accertamento dell’intervento, oggetto del titolo, e alla sua conformità rispetto ai requisiti e presupposti richiesti dalla legge, ovvero agli altri atti amministrativi di natura generale e pianificatoria.

La P.A. ha, pertanto, l’obbligo di motivare il provvedimento inibitorio specificando la carenza dei requisiti e/o presupposti per avvalersi della SCIA (art. 19 l. 241/1990).

Motivazione che mancava del tutto nel caso di specie, nel quale il Comune si limitava a fondare la dichiarata non ammissibilità dell’istanza richiamando un precedente diniego di compatibilità paesaggistica, emesso a conclusione di un differente procedimento, in tal modo trascurando di considerare il nuovo progetto presentato dal ricorrente e violando il divieto di commistione tra l’aspetto edilizio e quello paesaggistico, che costituisce il riflesso dell’autonomia del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica rispetto al PdC o agli altri titoli legittimanti l’intervento sotto il profilo urbanistico-edilizio.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Natura della SCIA

12 Dic 2024
12 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la SCIA è un atto di natura privata, volto a comunicare l’intenzione di intraprendere un’attività astrattamente direttamente ammessa dalla legge. Con tale procedura l’autotutela classica condivide soltanto i presupposti e il procedimento, non quindi la natura.

Il TAR ha aggiunto che, qualora il privato presenti erroneamente una SCIA alternativa al PdC per chiedere il cambio d’uso di “troppe” unità immobiliari, il Comune non ha il potere di incidervi unilateralmente, individuando l’unica o le uniche che potevano essere oggetto di cambio di destinazione di uso, sostituendosi in tal modo al proponente, bensì deve inibirla in toto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC