Doppia conformitĂ  e vincolo idraulico

24 Ott 2022
24 Ottobre 2022

Il TAR Catania – con lapidaria affermazione – ha ricordato che la doppia conformità non potrà mai essere riconosciuta in caso di violazione del vincolo a tutela dei corsi d’acqua.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Oneri procedimentali nei provvedimenti di repressione degli abusi edilizi

24 Ott 2022
24 Ottobre 2022

Il TAR Catania ha ricordato che nel procedimento di repressione degli abusi edilizi non è causa di illegittimità la mancata comunicazione di avvio del procedimento e la motivazione è sufficiente ove si limiti ad individuare gli abusi commessi.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Esclusione della lista elettorale e proclamazione degli eletti

24 Ott 2022
24 Ottobre 2022

Nel caso di specie, alcuni studenti universitari impugnavano l’atto con cui la loro lista veniva esclusa dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio del corso di laurea, ma non il successivo atto di proclamazione degli eletti.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha dichiarato il ricorso improcedibile, per sopravvenuta carenza di interesse. In simili fattispecie, anche se il ricorso venisse accolto, ciò non comporterebbe la caducazione ipso iure dei successivi atti del procedimento.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

La nozione di competenza

24 Ott 2022
24 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto della competenza nel diritto amministrativo.

A livello processuale, nelle ipotesi di incompetenza, il potere amministrativo non è ancora stato esercitato, sicché il G.A. non può fare altro che rilevare eventualmente il relativo vizio e assorbire tutte le altre censure, non potendo dettare le regole dell’azione amministrativa nei confronti di un organo che non ha ancora esercitato il suo munus.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Permesso di Costruire e pericolo di danni alle proprietĂ  limitrofe

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che non è compito del Comune in sede di rilascio del Permesso di Costruire verificare ipotetici pericoli di danno a proprietà limitrofe: se del caso, i vicini potranno agire innanzi al Giudice ordinario (il TAR suggerisce allo scopo l’azione di denunzia di nuova opera ex art. 1171 c.c.).

Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Read more

Si può assentire un Permesso di Costruire anche oltre il termine previsto dalla legge

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il TAR Veneto – con laconica motivazione – ha affermato che la maggior durata del procedimento rispetto a quella prevista dalla legge per la decisione delle istanze di Permesso di Costruire non costituisce motivo di illegittimità del provvedimento finale, attesa la natura ordinatoria dei termini di conclusione del procedimento e l’inesauribilità del potere amministrativo.

Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Read more

Durata dell’informazione antimafia

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, ai sensi dell’art. 86, co. 2 d.lgs. 159/2011, cd. Codice antimafia, l’informazione antimafia ha validità annuale: trascorso tale termine, non cessano gli effetti dell’informazione antimafia, ma è nella facoltà della parte chiederne il riesame.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Informazione antimafia e garanzie procedimentali

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che nel procedimento di riesame dell’informazione antimafia si devono rispettare le garanzie procedimentali del privato e, in particolare, inviare al ricorrere dei presupposti il preavviso di rigetto ex art. 10-bis l. 241/1990.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Interventi in zone agricole e terzo Piano Casa

20 Ott 2022
20 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che gli interventi ex art. 3-bis l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii. (Interventi nelle zone agricole) sono ammissibili anche in assenza dei requisiti soggettivi (di imprenditore agricolo) e oggettivi (del piano aziendale) ex art. 44 l.r. Veneto 11/2004.

Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Read more

La nuova nozione di ristrutturazione si applica anche alle istanze presentate a suo tempo in forza del terzo Piano Casa?

20 Ott 2022
20 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che l’istanza di Permesso di Costruire (ovvero l’eventuale inibitoria di una SCIA edilizia) deve essere valutata alla luce della normativa vigente al momento in cui il Comune provvede e non all’epoca della presentazione dell’istanza di PdC o della SCIA.

Per l’effetto, il TAR ha ritenuto che una pratica edilizia rientrante nel cd. terzo Piano Casa, ma decisa dopo l’entrata in vigore del d.l. 76/2020, conv. con modd. in l. 120/2020, può essere sussunta nella nuova nozione di ristrutturazione edilizia (art. 3, co. 1, lett. d d.P.R. 380/2001), come modificata da quel decreto-legge.

Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC