TempestivitĂ  del ricorso incidentale nel contenzioso appalti

28 Set 2022
28 Settembre 2022

Il TAR Catania ha affermato che il termine per proporre ricorso incidentale (30 giorni dalla notifica del ricorso principale) dev’essere incrementato del numero di giorni resisi necessari per l’effettiva conoscenza dei documenti richiesti con l’accesso agli atti e fondanti le censure dedotte.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Non esiste la contumacia nel processo amministrativo

28 Set 2022
28 Settembre 2022

L’ha affermato il TAR Catania: di conseguenza, non sono operative le norme di garanzia in favore del contumace, come l’art. 292 c.p.c. (Notificazione e comunicazione di atti al contumace).

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Offerta di gara con difformità essenziali dall’oggetto di gara

28 Set 2022
28 Settembre 2022

Il TAR Catania ha affermato che deve essere esclusa dalla gara pubblica, anche laddove la lex specialis non l’avesse previsto, l’offerta che presenti delle difformità dalle caratteristiche essenziali del prodotto oggetto di appalto, tali da considerare il bene o il servizio offerto un aliud pro alio rispetto a quello bandito.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

L’ordinanza di demolizione del Comune può sanzionare anche violazioni della (sola) normativa paesaggistica

27 Set 2022
27 Settembre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che l’art. 27 d.P.R. 380/2001 attribuisce al Comune un generale potere di vigilanza, che non si limita alla mera conformità edilizia dell’intervento.

Nel caso di specie, ben ha fatto il Comune ad adottare un ordine demolitorio per opere realizzate in zona vincolata e in difetto dell’autorizzazione della Soprintendenza.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Installazione delle case mobili per l’estate

27 Set 2022
27 Settembre 2022

Il TAR Sardegna ha qualificato come intervento di nuova costruzione il posizionamento di sei case mobili, ogni anno, all’inizio della stagione turistica in una struttura turistico-ricettiva, con successiva rimozione delle stesse al termine della stagione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Danno da provvedimento ingiusto e da ritardo

27 Set 2022
27 Settembre 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda che per ottenere il risarcimento da provvedimento ingiusto e/o da ritardo da parte della Pubblica Amministrazione occorre dimostrare in modo rigoroso i presupposti della responsabilitĂ  aquiliana extra-contrattuale ex art. 2043 c.c.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Ordine di esame dei ricorsi nel contenzioso appalti

27 Set 2022
27 Settembre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che il G.A. non è tenuto ad esaminare comunque il ricorso incidentale escludente proposto dall’aggiudicataria, qualora, secondo il principio della ragione più liquida, il ricorso principale sia già stato esaminato e sia stato dichiarato infondato.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Ordinanze contingibili e urgenti

26 Set 2022
26 Settembre 2022

Il T.A.R. si sofferma sulla natura giuridica delle ordinanze sindacali contingibili e urgenti, chiarendone sia gli aspetti sostanziali sia quelli formali.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Occupazione d’urgenza non seguita da esproprio

26 Set 2022
26 Settembre 2022

Nel caso di specie, un Comune disponeva l’occupazione d’urgenza dei fondi del privato, al fine di consentire la realizzazione urgente di alloggi sociali in cooperativa, ma il decreto di esproprio non veniva mai emanato.

Il TAR Catania ha condannato il Comune a concludere il procedimento amministrativo, optando per una delle due alternative offerte dalla legge: a) l’adozione del decreto formale di esproprio ex art. 42-bis d.P.R. 327/2001; oppure b) la restituzione del fondo all’originario proprietario.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Spetta al privato dimostrare il tempo di realizzazione del suo fabbricato

26 Set 2022
26 Settembre 2022

Il TAR Catania ha ricordato che è il privato ad essere onerato a provare la data di realizzazione dell’opera edilizia, non solo per poter fruire del beneficio del condono edilizio, ma anche per potere escludere la necessità del previo rilascio del titolo abilitativo.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC