Tag Archive for: venetoius

Restituzione, in sede di approvazione, di un PUA adottato per silenzio-assenso

24 Set 2019
24 Settembre 2019

Nel caso di specie, la Giunta comunale deliberava la non approvazione e conseguente restituzione di un PUA, nonostante il Piano fosse stato adottato (come accertato da una sentenza del Consiglio di Stato) con il meccanismo del silenzio-assenso ex art. 20 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii.

Il TAR Veneto ha ritenuto legittima la deliberazione della Giunta, in base al principio che l’approvazione di un PUA ad iniziativa privata già adottato non è atto vincolato ma discrezionale: tanto più che l’adozione per silenzio-assenso non ha permesso di compiere valutazioni sul merito del Piano.

Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Read more

Disciplina degli obblighi informativi riguardanti gli alloggi dati in locazione turistica

23 Set 2019
23 Settembre 2019

Sul Bur n. 105 del 20 settembre 2019 è stato pubblicato il regolamento regionale del Veneto n. 2 del 10 settembre 2019, recante "Disciplina degli obblighi informativi riguardanti gli alloggi dati in locazione turistica (articolo 27 bis, comma 4, della legge regionale 14 giugno 2013, n. 11)".

Regolamento Regione Veneto 2 del 2019

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

 

Legge veneta contro la ludopatia

17 Set 2019
17 Settembre 2019

Sul BUR n. 103 del 13 settembre 2019 è stata pubblicata la legge regionale del Veneto n.   38 del 10 settembre 2019, recante "Norme sulla prevenzione e cura del gioco d'azzardo patologico".

Segnaliamo i commi da 4 a 6 dell'art. 7:

  1. I Comuni, in conformità a quanto previsto dalla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”, dettano nei rispettivi strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale specifiche previsioni in ordine all’ubicazione delle sale da gioco, ivi compresi gli elementi architettonici, strutturali e dimensionali di tali strutture e delle relative pertinenze, tenuto anche conto di quanto disposto dall’articolo 6 ed in considerazione degli investimenti esistenti relativi agli attuali punti gioco.
  2. Fino all’adeguamento degli strumenti di pianificazione comunale alle disposizioni di cui al comma 4, le nuove sale da gioco sono realizzate:
  3. a)    nei comuni dotati del piano di assetto del territorio (PAT), di cui all’articolo 13 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, nelle aree destinate alle attività produttive, così come disciplinate dal piano degli interventi (PI), di cui all’articolo 17 della medesima legge regionale 23 aprile 2004, n. 11;
    b)    nei Comuni non dotati del piano di assetto del territorio (PAT), nelle zone territoriali omogenee D di cui al decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 “Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell’art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765”.
  4. Le disposizioni di cui ai commi 2, 4 e 5, non si applicano alle sale da gioco ed ai locali in cui sono installati gli apparecchi da gioco di cui all’articolo 110 del R.D. 773/1931, esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge.

legge regionale Veneto 38 del 2019

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Disposizioni regionali sull’equo compenso

16 Set 2019
16 Settembre 2019

Pubblichiamo la legge regionale n. 37 del 10 settembre 2019 (B.U.R. Veneto n. 103/2019) contenente le "Disposizioni in materia di tutela delle prestazioni professionali e di contrasto all'evasione fiscale".

https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioLegge.aspx?id=402725

In data 5 settembre 2019 abbiamo pubblicato sul tema una nota degli urbanisti dott. Daniele Rallo e Luca Rampado

Nominata la Commissione tecnica VIA – VAS

10 Set 2019
10 Settembre 2019

Pubblichiamo il decreto ministeriale n. 241 del 20 agosto 2019 contenente la nomina della Commistione tecnica si Verifica dell’Impatto Ambientale VIA – VAS.

Ringraziamo l'arch. Fiorenza Dal Zotto, dipendente comunale, per la segnalazione.

decreto_commissione_via_vas_1_fin

Non si può interpretare la legge regionale come un divieto di sanatoria per doppia conformità

09 Set 2019
9 Settembre 2019

Il TAR Veneto ha affrontato un altro caso in cui un Comune rigetta l’istanza di sanatoria per doppia conformità avanzata dal titolare di una sala giochi, alla luce di un’interpretazione restrittiva dell’art. 54, co. 8 l.r. Veneto 30/2016.

Il TAR ha ribadito che quest’ultima norma non esclude la possibilità di domandare la sanatoria per doppia conformità ex art. 36 d.P.R. 380/2001, perché la sanabilità degli abusi solo formali è un principio generale dell’ordinamento, non derogabile dalla legge regionale, e l’oblazione dovuta non ha carattere sanzionatorio.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Legge della regione Veneto sui pagamenti ai professionisti da parte della P.A. e equo compenso

05 Set 2019
5 Settembre 2019

In data 3 settembre 2019 la Regione Veneto ha approvato una legge sui pagamenti da parte della P.A. ai liberi professionisti.

La legge approvata in data 3 settembre 2019 si è posta tre obiettivi principali.

Il primo è favorire il diritto all’equo compenso per i professionisti che svolgono attività verso gli enti pubblici.

Il secondo è quello di contrastare l’inserimento di clausole vessatorie nell’esecuzione degli incarichi svolti con la pubblica amministrazione.

Il terzo obiettivo è quello di porre un freno alle difficoltà dei liberi professionisti di incassare il dovuto anche dopo aver consegnata la
prestazione pattuita.

Quest’ultimo punto anche per poter impedire il ricorso a metodi di pagamento “alternativi” come, per esempio, quello di ricevere la il pagamento della parcella solo dopo il conseguimento del ricevimento di un finanziamento pubblico.

Gli urbanisti dott. Daniele Rallo e dott. Luca Rampado della Associazione Nazionale Urbanisti, Pianificatori Territoriali e Ambientali, che sentitamente ringraziamo, ci inviano una nota sulla nuova legge, che volentieri pubblichiamo 

equocompenso

Spettano al G.O. le controversie sulla richiesta da parte del Comune di pagamento delle indennità di occupazione di area demaniale

23 Ago 2019
23 Agosto 2019

Lo ha affermato il TAR Veneto, alla luce dell’art. 133, co. 1, lett. b c.p.a.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Testo coordinato delle disposizioni modificate dalla l.r. Veneto 29/2019

20 Ago 2019
20 Agosto 2019

La L.R. Veneto 25 luglio 2019, n. 29 (pubblicata sul B.U.R. Veneto 30 luglio 2019, n. 83, reca "Legge regionale di adeguamento ordinamentale 2018 in materia di governo del territorio e paesaggio, parchi, trasporto pubblico, lavori pubblici, ambiente, cave e miniere, turismo e servizi all’infanzia".

La legge modifica alcune disposizioni delle l.r. 61/1985, 11/2004, 23/2018, 14/2019, 55/2012, 63/1993, 25/1998, 21/2008, 27/2003, 2/2006, 33/1985, 3/2000, 4/2016, 11/2001, 7/2005, 13/2018,  33/2002, 28/2012, 11/2013, 9/2018 e 32/1990.

Il dott. Alberto Antico ha predisposto un testo coordinato

novelle apportate dalla l.r. Veneto 29-2019

Post di Alberto Antico - dottore in giurisprudenza

A.P.E.: modalità per l’effettuazione dei controlli della qualità dell’attestazione nel Veneto

06 Ago 2019
6 Agosto 2019

E' stata pubblicata sul B.U.R. la Deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 1090 del 30 luglio 2019, recante "Definizione delle modalità per l'effettuazione dei controlli della qualità dell'attestazione della prestazione energetica degli edifici resa dai soggetti certificatori con l'Attestato di Prestazione Energetica A.P.E., in attuazione della Legge Regionale 13 aprile 2001, n. 11"

DGRV 1090 del 30 luglio 2019

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC