Tag Archive for: venetoius

L’edificazione in deroga in favore di soggetti con disabilità non vale per il PAI

21 Set 2016
21 Settembre 2016

Il TAR Veneto esclude che l’edificazione in deroga in favore di soggetti con disabilità (prevista nel Veneto dalla L.R. 16/07) consenta di derogare anche alle previsioni del PAI, in quanto prevede un divieto assoluto di edificabilità e non un indice.  

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il rigetto della domanda di distacco va motivato dall’Amministrazione

19 Set 2016
19 Settembre 2016

Il T.A.R. ricorda che, per essere legittimo, il rifiuto dell’Amministrazione sulla domanda di distacco del dipendente pubblico per esigenze familiari  deve essere adeguatamente motivato.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Regione Veneto: determinazioni in merito ai piani territoriali adottati

15 Set 2016
15 Settembre 2016

Sul Bur n. 88 del 13 settembre 2016 in materia di Urbanistica è pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1343 del 29 agosto 2016 recante "Pianificazione regionale per il governo del territorio: determinazioni in merito ai piani territoriali adottati. L.R. 11/2004 art. 25".

 La delibera dispone di incaricare l' Unità Organizzativa Pianificazione territoriale strategica e cartografia della Direzione Pianificazione Territoriale, nelle more di una revisione organica del sistema pianificatorio, di verificare le osservazioni pervenute in merito alla Variante PTRC 2013 e della relativa nuova eventuale proposta di controdeduzione, al fine di giungere ad uno strumento aggiornato coerente con le attuali politiche regionali quali la semplificazione, la sostenibilità, l'efficienza, il contenimento del consumo del suolo, senza che ciò determini alcuna modifica sostanziale al Piano, affinché il PTRC 2009 e la relativa variante PTRC 2013 con valenza paesaggistica, possano essere trasmessi al Consiglio regionale ai sensi dell'art. 25, co. 6, L.R. 11/2004.

 link:

http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=329127

geom. Marco Merlo - funzionario comunale

La legge veneta sulle cave condiziona l’autorizzazione alla coltivazione alla disponibilitĂ  dell’area

07 Set 2016
7 Settembre 2016

Il TAR Veneto sottolinea che la legge regionale sulle cave stabilisce che la disponibilità dell’area è requisito per ottenere l’autorizzazione alla coltivazione della cava e anche per continuare a coltivarla.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando il comune pasticcia, tentando col PRG di costringere ad accettare crediti edilizi per espropriare un’area

06 Set 2016
6 Settembre 2016

Il TAR Veneto dichiara illegittime alcune previsioni del piano degli interventi, con le quali il comune prevedeva la realizzazione di una opera viaria, imponendo il pagamento dell'esproprio con soli crediti edilizi.

Il TAR censura anche il tentativo di sottoporre l'area a un piano attuativo con l'escamotage di qualificare un'area non degradata come degradata, accorpandola a un'altra diversa area, che, invece, lo è.    

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Per annullare la SCIA occorre rispettare l’art. 21 nonies della L. n. 241/1990

05 Set 2016
5 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto conferma che, anche per annullare in autotutela la SCIA, bisogna rispettare i criteri dettati dall'art. 21 nonies della L. n. 241/1990.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Apertura farmacie: quali limiti si devono rispettare?

02 Set 2016
2 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto ricorda i limiti che devono essere rispettati per poter aprire nuove farmacie.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Come si può modificare il bando di gara?

01 Set 2016
1 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto afferma che è illegittimo modificare il bando di gara per correggere un errore materiale - senza procedere ad un suo annullamento parziale ed alla conseguente ripubblicazione delle lex specialis – se sono già state presentate le offerte.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Diritto di accesso e tutela della riservatezza

31 Ago 2016
31 Agosto 2016

Il T.A.R. afferma che il c.d. diritto di accesso defensionale previsto dall’art. 24, c. 7 della L. n. 241/1990 non si estende alle dichiarazioni rese dai lavoratori ai verbalizzanti – ispettori dell’INPS – a seguito di ispezione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Il Comune può reprimere gli abusi edilizi anche decorsi i 18 mesi

30 Ago 2016
30 Agosto 2016

Seppur la maggior parte dei Tribunali Amministrativi Regionali ritenga che il limite dei 18 mesi previsto dall'art. 21 nonies della L. n. 241/1990 si applica anche in materia di edilizia-urbanistica,  il  T.A.R. Veneto afferma che il potere comunale di reprimere gli abusi edilizi ai sensi dell’art. 27 del D.P.R. n. 380/2001 sia una norma speciale rispetto all’art. 21 nonies suddetto. Di conseguenza, anche in presenza di un titolo edilizio illegittimo, il Comune può procedere alla repressione degli abusi edilizi e/o delle opere illegittime – in quest’ultimo caso tramite l’annullamento d’ufficio - in qualsiasi momento, quindi anche decorsi i 18 mesi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC