Author Archive for: SanVittore

Domani in Consiglio regionale del Veneto la nuova legge sugli impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Domani verrà discusso in Consiglio Regionale il Progetto di legge 97, nel testo che pubblichiamo, licenziato dalla Commissione, con modifiche, in sede referente ai sensi dell'art. 49 del Regolamento del Consiglio regionale del Veneto.

Il PDL 97 è relativo a "Norme per la disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra".

2047824_2086317_licenziato

Sulle varie proroghe dei termini dei titoli edilizi (p. e. d.l. 21 del 2022 sulla crisi ucraina): non si applicano ai titoli in deroga del piano casa

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Negli ultimi anni sono state emanate varie leggi che prorogano i termini di inizio e di fine lavori dei titoli edilizi.

Tutte le disposizioni derogatorie approvate dal 2013 ad oggi pongono la condizione secondo la quale i titoli abilitativi da prorogare non devono risultare in contrasto, al momento della comunicazione, con gli strumenti urbanistici.

Il Consiglio di Stato ha specificato che tale condizione di conformità con gli strumenti urbanistici non sussiste per i titoli  edilizi scaduti rilasciati in deroga col piano casa (i quali, di conseguenza, non fruiscono delle proroghe). 

Post di Daniele Iselle 

Read more

Poteri del Comune nei confronti della SCIA edilizia

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha dichiarato illegittimo un provvedimento di annullamento in autotutela emanato da un Comune nei confronti di una SCIA edilizia, per non aver l’Ente Locale valutato la possibilità di adottare un provvedimento con meri effetti conformativi.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Onere motivazionale rispetto alle osservazioni del privato

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha affermato che nel procedimento amministrativo il dovere di esame delle memorie prodotte dall’interessato a seguito della comunicazione di avvio del procedimento e/o del preavviso di rigetto non comporta l’obbligo di confutazione analitica delle allegazioni presentate, purché il provvedimento finale sia corredato da una motivazione che renda, nella sostanza, percepibili le ragioni in base alle quali la P.A. procedente ha ritenuto di non poterle accogliere.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Prescrizioni imposte al titolare di un’autorizzazione alla coltivazione di una cava

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Nel caso di specie, il privato era autorizzato a coltivare una cava di calcare lucidabile.

Egli concedeva ad una signora la possibilità di depositare temporaneamente dei blocchi in marmo nel piazzale di deposito della cava.

A un certo punto, il privato chiedeva una proroga dell’efficacia dell’autorizzazione per 6 anni, di cui 5 per il completamento della coltivazione e 1 per la ricomposizione ambientale.

La Regione, all’esito di un complesso iter procedimentale che infine non concedeva la proroga, imponeva però che la ricomposizione ambientale fosse effettuata anche con i blocchi di marmo presenti nel cantiere, in quanto prodotti commerciabili.

Il TAR Veneto ha annullato questa prescrizione, per eccesso di potere.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Procedura negoziata senza bando

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha chiarito gli stringenti presupposti per poter attivare questo tipo di procedura ad evidenza pubblica.

Ai fini del caso di specie, la pendenza di contenziosi giudiziari e i loro esiti aleatori costituiscono, in riferimento agli appalti di servizi indispensabili ed indifferibili, ipotesi idonea a legittimare la procedura negoziata senza bando, la quale consente, di regola, la stipula del cd. contratto-ponte, in alternativa alla cd. proroga tecnica.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Comunicazione di avvio del procedimento ex art. 17 T.U. Espropri

01 Lug 2022
1 Luglio 2022

Il TAR Veneto evidenzia che la mancata comunicazione dell’avvio del procedimento espropriativo ex art. 17 d.P.R. n. 327/2001 (avente ad oggetto l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo dell’opera pubblica) costituisce una mera irregolarità, e non invece un vizio di illegittimità dell’atto amministrativo. Conseguenza di tale mancata comunicazione è la sospensione del termine per impugnare l’atto di approvazione.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Manufatto abusivo e inapplicabilità del c.d. “terzo condono”

01 Lug 2022
1 Luglio 2022

Il manufatto è considerato abusivo perché costruito in un’area soggetta a vincolo paesaggistico ai sensi della legge 1497/1939, confermato dal D.M. 1.8.1985 (G.U. 223 del21.9.1985).

Pertanto, non è possibile procedere ad una regolarizzazione dello stesso in base a  quanto disposto dalla legge 47/1985, in quanto il c.d. “terzo condono” è escluso quando sussistano congiuntamente le seguenti condizioni ostative: a) il vincolo di inedificabilità sia preesistente all'esecuzione delle opere abusive; b) le opere realizzate in assenza o in difformità del titolo abilitativo non siano conformi alle norme e alle prescrizioni degli strumenti urbanistici.

Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Read more

Quando si verifica la violazione e/o elusione del giudicato sanzionabile con il ricorso di ottemperanza?

01 Lug 2022
1 Luglio 2022

Il TAR Veneto ricorda che è possibile contestare il contrasto tra la decisione del giudice e la successiva scelta amministrativa mediante giudizio di ottemperanza (per violazione e/o elusione del giudicato) solo se dalla sentenza discendono uno o più obblighi assolutamente puntuali e vincolati.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

La comunicazione di avvio del procedimento

30 Giu 2022
30 Giugno 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che il mancato invio della comunicazione di avvio non vizia il procedimento, quando il contenuto di quest’ultimo sia interamente vincolato, anche quanto ai presupposti di fatto, nonché tutte le volte in cui la conoscenza del privato sia comunque intervenuta, potendosi ritenere già raggiunto in concreto lo scopo cui tende siffatta comunicazione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC