Author Archive for: SanVittore

Manutenzione ordinaria e ristrutturazione edilizia

15 Gen 2021
15 Gennaio 2021

Il T.A.R. cerca di chiarire i contorni di queste due categorie giuridiche che, si ricorda, sono state recentemente modificate dal d.l. n. 76/2020 convertiti in l. n. 120/2020 (cd. decreto legge semplificazioni).

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Quale tutela fornisce il Giudice Amministrativo?

15 Gen 2021
15 Gennaio 2021

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti che devono sussistere per invocare la tutela del Giudice Amministrativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Convenzioni urbanistiche e istituti di diritto civile

14 Gen 2021
14 Gennaio 2021

Il TAR Veneto ha applicato ad una convenzione urbanistica la normativa civilistica in materia di risoluzione (per inadempimento e per eccessiva onerosità sopravvenuta), nonché di eccezione di inadempimento.

La questione specifica era ulteriormente complicata dal fatto che il Comune aveva provato a concludere una transazione parziale con uno dei lottizzanti-condebitori in solido, poi rivelatasi nulla.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Titoli edilizi e privacy

14 Gen 2021
14 Gennaio 2021

Il T.A.R. Brescia ricorda che i titoli edilizi sono atti pubblici e, in quanto tali, non soggiacciono al diritto di riservatezza.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Vicinitas ed interesse ad agire su questioni di abusi edilizi

14 Gen 2021
14 Gennaio 2021

Il T.A.R. ricorda che la cd. vicinitas non è sufficiente per radicare l’interesse ad agire.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Abuso edilizio sul suolo condominiale

13 Gen 2021
13 Gennaio 2021

Nel caso di specie, la proprietaria di un ristorante-pizzeria posto al piano terra di un condominio svolgeva la propria attività anche nell’area scoperta di proprietà del condominio, in forza di un contratto di locazione.

Per la copertura dei tavoli posti nell’area, la ristoratrice installava abusivamente un “tendone a caduta”, fissato su pilastri metallici.

A seguito dell’ordinanza di demolizione del Comune, il privato presentava istanza di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 e istanza di autorizzazione paesaggistica in sanatoria ex art. 146 d.lgs. 42/2004.

In un primo tempo l’amministratore condominiale trasmetteva informalmente l’assenso dei condomini. Poi però, il condominio comunicava ufficialmente al Comune di non aver mai autorizzato l’istanza di sanatoria.

Il TAR Veneto ha affermato che, stando così le cose, il Comune ha legittimamente denegato la sanatoria, per mancanza del nulla-osta condominiale.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

I privati non possono derogare alle distanze del PRG?

13 Gen 2021
13 Gennaio 2021

La Cassazione civile ha ribadito che i privati non possono derogare le distanze previste dal PRG/PI o dal Regolamento edilizio comunale perché, a differenza di quelle previste dal codice civile che si limitano a disciplinare i rapporti privatisti tra confinanti, quelle comunale rispondono ad un interesse generale di carattere urbanistico.

Presumo che voglia dire che la deroga non è ammessa se non è concessa dalle stesse norme tecniche del PRG/PI.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sul giudizio di congruitĂ  delle offerte

13 Gen 2021
13 Gennaio 2021

Il T.A.R. ricorda i poteri del Giudice Amministrativo nel sindacare la congruitĂ  delle offerte.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Regole tecnico-operative per la giustizia amministrativa

12 Gen 2021
12 Gennaio 2021

Pubblichiamo il link al decreto del 28 dicembre 2020 emesso dal Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e contenente le "Regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti" pubblicato in G.U. n. 7 del 11.01.2021.

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-01-11&atto.codiceRedazionale=20A07395&elenco30giorni=false

Condominio ed interventi edilizi: il decoro architettonico

12 Gen 2021
12 Gennaio 2021

Il T.A.R. chiarisce quando occorre l’assenso dell’assemblea dei condomini per eseguire interventi edilizi sulla facciata del condominio.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC