Diritto di accesso e lavoro privatizzato
Il T.A.R. Milano afferma che il diritto di accesso ai documenti amministrativi si applica anche gali atti gli atti di gestione del rapporto di lavoro privatizzato.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. Milano afferma che il diritto di accesso ai documenti amministrativi si applica anche gali atti gli atti di gestione del rapporto di lavoro privatizzato.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
 Il T.A.R. conferma che gli artt. 1362 e ss. c.c. - ovvero le norme che regolamentano l’interpretazione del contratto - si applicano anche agli accordi sostitutivi e/o integrativi di un provvedimento ex art. 11 della L. n. 241/1990.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
 Il T.A.R. ricorda l’ordine con il quale il Giudice deve esaminare il ricorso introduttivo e quello incidentale. Nella medesima sentenza il Collegio indica quali requisiti devono essere necessariamente posseduto dal consorzio in sé e quali da tutte le imprese che lo compongono.
 Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il TAR dichiara il difetto di giurisdizione in relazione a un ricorso avverso il provvedimento che annulla una concessione edilizia perchè il terreno sul quale è stato realizzato l’intervento edilizio fa parte integrante dell’alveo del fiume ed è soggetto all’applicazione delle norme di tutela e di polizia idraulica di cui al T. U. della legge sulle opere idrauliche R. d. n° 523 del 1904.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Il TAR Pescara esclude che il dirigente di un comune sia legittimato a presentare un ricorso in nome e per conto del comune; nel caso specifico non poteva presentarlo neppure come cittadino elettore, ai sensi dell'articolo 9 del T.U.E.L., perchè il comune aveva deliberato di non ricorrere.
Il dirigente aveva presentato ricorso perchè il comune contermine aveva bocciato il progetto per una sistemazione stradale da lui redatto.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Il T.A.R. Milano si occupa della rettifica del provvedimento amministrativo, chiarendone i presupposti e le conseguenze giuridiche.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. si occupa del diritto di accesso agli atti di gara previsto dall’art. 13 del Codice Appalti.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. ricorda che i criteri per aggiudicare una gara non possono essere integrati e/o modificati nel corso della procedura ad evidenza pubblica, pena l’annullamento di tutti gli atti di gara e la dichiarazione di inefficacia del contratto medio tempore stipulato.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Pubblichiamo la risposta della Regione Veneto a un quesito del Comune di Piove di Sacco sul piano di casa: per gli edifici posti nelle aree di rispetto stradale non sono possibili gli ampliamenti staccati, neanche al di fuori delle stesse.
Il TAR precisa che l’accoglimento della domanda di condono edilizio non comporta un’automatica variazione della destinazione urbanistica del terreno ove insiste l'attività condonata, né una modifica della disciplina urbanistica.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Commenti recenti