La responsabilità del c.d. proprietario incolpevole può configurarsi anche in caso di omessa vigilanza

19 Mag 2015
19 Maggio 2015

Il T.A.R. Milano si sofferma sull’art. 192 del D. Lgs. n. 152/2006 chiarendo che la colpa del proprietario di un sito inquilinato – non autore dell’inquinamento – può ravvisarsi anche in un’omessa attivitĂ  di custodia e/o vigilanza del sito. L’ente comunale, però, deve verificare ciò tramite una seria ed approfondita istruttoria ed instaurando un contraddittorio con le parti. Read more →

A proposito di referenze bancarie

19 Mag 2015
19 Maggio 2015

Il T.A.R. Brescia si sofferma sulle referenze bancarie richieste dall’art. 41 del Codice Appalti per poter partecipare ad una gara pubblica. Read more →

Quando il giudice penale processa la scienza

19 Mag 2015
19 Maggio 2015

L'UniversitĂ  di Padova, in collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura e l'Ordine degli avvocati di Padova organizza un convegno sui processi penali che coinvolgono la scienza.

In particolare vengono esaminati i casi dell'amianto e del terremoto dell'Aquila.

Il convegno si svolgerà presso il palazzo del Bo' giovedì 28 maggio 2015, mattina e pomeriggio.

Per ciascuna sessione l'Ordine degli avvocati di Padova riconosce due crediti formativi.

PROCESSO ALLA SCIENZA 28 MAGGIO 2015

 

 

 

Le scelte urbanistiche discrezionali sono illegittime se violano il principio di uguglianza

18 Mag 2015
18 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza molto innovativa del Consiglio di Stato, che riforma una sentenza del TAR Veneto, in materia di scelte urbanistiche discrezionali in sede di pianificazione (del comune di Verona).

Mentre il TAR era partito dall'assioma che "le scelte urbanistiche hanno un effetto necessariamente disuguagliante" , al contrario il Consiglio di Stato afferma che situazioni uguali devono essere trattate in modo uguale: di conseguenza due lotti confinanti con le medesime caratteristiche non possono ricevere uno un indice basso e l'altro un indice alto. Read more →

Sono illegittimi gli accordi per la pianificazione e il piano che li recepisce se contengono dichiarazioni erronee sulla proprietĂ  delle aree

18 Mag 2015
18 Maggio 2015

Segnaliamo un parere del Consiglio di Stato, che ritiene illegittimi gli accordi di pianificazione (nel caso specifico ai sensi dell'art. 6 della L.R. del Veneto n. 11/2004) e illegittime le previsioni contenute nel piano degl’interventi che su di esse si basano, se gli interessati dichiarano di essere proprietari di aree delle quali non sono proprietari. Read more →

A chi spetta la gestione del servizio idrico integrato

18 Mag 2015
18 Maggio 2015

Il T.A.R. Brescia ricorda la normativa che disciplina il servizio idrico integrato, soffermadosi sulle responsabilitĂ  e sui compiti dei Comuni. Read more →

Riparametrazione ad appalto di servizi

18 Mag 2015
18 Maggio 2015

Il T.A.R. Trento si occupa del rapporto tra l’istituto della c.d. riparametrazione delle offerte e la sua applicabilitĂ  (o meno) agli appalti di servizi. Read more →

Che cos’ è il supporto organizzativo nel servizio di istruzione?

18 Mag 2015
18 Maggio 2015

Il T.A.R. Brescia fornisce una definizione del supporto organizzativo del servizio d’istruzione, ovvero delle attivitĂ  che aiutano gli studenti disabili all’interno delle scuole, soffermandosi anche sulla ripartizione dei relativi oneri. Read more →

L’intestatario iniziale del permesso di costruire, poi volturato, è tenuto a pagare gli oneri a suo tempo calcolati male?

15 Mag 2015
15 Maggio 2015

Il TAR Veneto esclude che l'intestatario iniziale del titolo edilizio, poi volturato, sia tenuto a pagare al comune gli oneri ricalcolati per correggere un conteggio iniziale errato (deve pagare il nuovo intestatario).  Read more →

Il sindaco non può vietare con ordinanza contingibile e urgente gli impianti di telecomunicazione vicino ai siti sensibili

15 Mag 2015
15 Maggio 2015

Il TAR dichiara illegittima l'ordinanza contingibile e urgente con la quale il sindaco vieta gli impianti di telecomunicazione vicino ai “siti sensibili” del territorio comunale (scuole, strutture sanitarie, residenze per anziani, impianti sportivi). Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC